Universal Music Italia ha rilasciato la colonna sonora digitale del film Lilli e il Vagabondo, attualmente disponibile in streaming su Disney+. L’album include nuove versioni di classici come “Bella Notte” e “È un Briccone”/“He’s a Tramp”, interpretata da Arisa nella versione italiana e, nella versione originale, dalla talentuosa attrice e cantautrice Janelle Monáe.
Le musiche sono composte da Joseph Trapanese (The Greatest Showman, TRON: Legacy), che è anche il produttore esecutivo. I filmmaker hanno coinvolto il compositore Joseph Trapanese per creare una colonna sonora originale che fosse nostalgica e contemporanea allo stesso tempo: la musica esplora il periodo storico e le origini del jazz. “È un vero onore essere incaricato dell’eredità musicale del film Disney Lilli e il Vagabondo”, afferma Trapanese. “Ho lavorato scrupolosamente insieme a Charlie Bean per celebrare il film originale mantenendo lo spirito dei brani classici, ma senza aver paura di esplorare i vantaggi offerti dalla produzione moderna, per dare vita a un’identità musicale in linea con i nostri giorni. L’ambientazione americana nei primi anni del ventesimo secolo ci ha ispirato a inserire la musica tradizionale di New Orleans e il genere musicale Americana nella struttura del film. Grazie al talento di Janelle Monàe, della tromba solista Nicholas Payton e della nostra orchestra, band e coro hollywoodiani, di 125 elementi, siamo riusciti a creare una musica distintiva per il film Lilli e il Vagabondo di questa generazione, che speriamo appassionerà il pubblico per le prossime generazioni”.
Nella versione italiana Arisa interpreta con la sua splendida voce “È un Briccone”/“He’s a Tramp”, una delle canzoni più iconiche del film d’animazione (scritta e interpretata da Peggy Lee nella versione originale). Un altro brano classico del film, “Bella Notte”, è ora interpretato nella versione originale da F. Murray Abraham e Arturo Castro, rispettivamente nei panni di Tony e Joe. Nella versione originale, Kiersey Clemons canta la ninna nanna “La La Lu”, oltre a un brano intitolato “Peace on Earth”. “Gianni Caro e Tesoro compongono musica insieme e l’idea è che abbiano scritto la ninna nanna per la loro bambina”, afferma Clemons. “C’è sempre della musica nella loro casa: si sentono cantare insieme, come una famiglia, ed è molto dolce”.
Tra le nuove canzoni sono presenti anche “That’s Enough”, interpretata ancora una volta da Monáe nella versione originale, e “What a Shame”, scritta e interpretata da Nate “Rocket” Wonder e Roman GianArthur nella versione originale. Wonder e GianArthur di Wondaland Productions, la squadra creativa di Monáe, hanno scritto e prodotto anche “That’s Enough”, oltre che prodotto e prestato la voce nei cori per il brano “È un Briccone”/“He’s a Tramp”.
LILLI E IL VAGABONDO
Nel film di Disney+ Lilli e il Vagabondo, la vita è fantastica per Lilli, un’American Cocker Spaniel che vive in un lussuoso quartiere suburbano. I suoi padroni, Gianni Caro e Tesoro, la viziano quotidianamente e i suoi vicini, una schietta Scottish Terrier di nome Jackie e un disincantato Bloodhound di nome Fido, sono sempre a disposizione per farle compagnia. Ma quando la famiglia dà il benvenuto a un bebè, Lilli non è più al centro dell’attenzione e l’arrivo della zia Sara, che ama i gatti, non fa che complicare le cose. Presto, Lilli si ritrova da sola per strada in un quartiere ostile. Fortunatamente arriva in suo aiuto il vagabondo Biagio, uno scaltro meticcio che le mostra il mondo fuori dalle mura domestiche. In breve tempo, la cagnolina “perfettina” e il meticcio dalla lingua sciolta si trovano a fare passeggiate nel parco al chiaro di luna e romantiche cene a lume di candela a base di spaghetti. Biagio adora l’indipendenza di un mondo privo di guinzagli e recinti in compagnia dei suoi amici Gilda e Bull, ma Lilli sente la mancanza delle comodità e della sicurezza della sua famiglia. Presto i due si troveranno a dover decidere a quale luogo appartengono… e soprattutto a chi. Una romantica e toccante avventura che mescola alla perfezione il live action e l’animazione fotorealistica. Per l’Italia, Arisa interpreta “È un briccone”, la versione italiana di “He’s a Tramp”, cantata da Gilda, un’esemplare femmina di Pechinese che Lilli incontrerà nel canile. Il film è diretto da Charlie Bean da una sceneggiatura di Andrew Bujalski e Kari Granlund, ed è prodotto da Brigham Taylor. Lilli e il Vagabondo è disponibile in streaming su Disney+.
JOSEPH TRAPANESE
Joseph Trapanese è conosciuto per il suo lavoro per le colonne sonore di film di successo come Tron: Legacy, Straight Outta Compton, The Greatest Showman, Oblivion e la serie Raid. In qualità di compositore, arrangiatore e produttore musicale per il cinema, la televisione, il teatro e i videogiochi, ha collaborato con numerosi gruppi e artisti musicali in voga come i Daft Punk, M83, Mike Shinoda e Dr. Dre. Tra i suoi lavori individuali emergono film come Lilli e il Vagabondo, Stuber – Autista d’Assalto, Arctic, Robin Hood – L’Origine della Leggenda, Fire Squad – Incubo di Fuoco, Earth to Echo e due capitoli della serie di Divergent. Nato a Jersey City, Trapanese ha conseguito la laurea in musica, specializzandosi in composizione classica, alla Manhattan School of Music. Ha continuato a studiare presso l’Università della California, dove ha insegnato composizione di musica elettronica dal 2008 al 2011. Nel 2016, è diventato membro dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Nel 2013, insieme a un determinato gruppo di compositori, artisti e musicisti, Trapanese ha fondato The Echo Society. Con l’obiettivo di ispirarsi a vicenda e di ispirare la comunità che li circonda, il gruppo crea e suona musica nuova, mettendo in mostra i talenti e i contesti unici di Los Angeles.
DISNEY+
Disney+ è il servizio di streaming dedicato ai film e ai prodotti di intrattenimento di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e altri brand, riuniti insieme, per la prima volta. Gestito dal settore Direct-to-Consumer e internazionale di The Walt Disney Company, Disney+ è disponibile sulla maggior parte degli schermi connessi a Internet e offre una programmazione senza interruzioni pubblicitarie con una varietà di lungometraggi originali, documentari, serie live-action e animate e cortometraggi. Oltre ad offrire un accesso senza precedenti allo sterminato archivio cinematografico e televisivo di Disney, Disney+ è il nuovo servizio di streaming dove trovare le ultime uscite cinematografiche distribuite da The Walt Disney Studios. Tutte le informazioni e le modalità di abbonamento sono disponibili sul sito DisneyPlus.com.
Per i naviganti, ed in tempi più recenti per le piattaforme petrolifere, la domanda chiave è “quanto alte possono essere le onde di tempesta?”. Negli anni, l’esperienza diretta e le sempre più numerose misure, sia da satellite che da boe oceanografiche, hanno spinto i valori possibili delle altezze d’onda sempre più in alto. Durante la…
Ricordando Alighiero Noschese Una puntata dedicata al grande imitatore e attore Alighiero Noschese per lo speciale “Cento, un secolo di radio”, condotto da Umberto Broccoli e in onda lunedì 4 dicembre alle 17.05 su Rai Radio 1. Il debutto radiofonico di Noschese avvenne nel 1945 con una piccola parte in una rievocazione della Prima guerra…
Nella puntata di Report, in onda lunedì 7 giugno alle 21.20 su Rai3 (e su RaiPlay – www.raiplay.it/dirette/rai3) ci saranno tre inchieste. Si comincia con “I padroni del calcio” di Daniele Autieri, con la collaborazione di Federico Marconi. Il crollo repentino del sogno della Super Lega, la competizione che avrebbe dovuto ospitare solo i migliori…
20 shows in 20 giorni in 20 case diverse attraverso le 20 regioni d’Italia. Così il film IONOI di Nico Vascellari racconta la storia dell’unico tour al mondo di una band realizzato durante la pandemia in pieno lockdown. In onda su Sky Arte lunedì 11 aprile alle 21.15, disponibile anche on demand e in streaming su NOW, IONOI ha seguito i Ninos Du Brasil, band nella quale…
Dopo il successo riportato negli Stati Uniti, da mercoledì 16 settembre arriva in esclusiva su RaiPlay in prima visione per l’Italia, un’altra serie internazionale. Creata da Austin Winsberg e prodotta da Lionsgate con Universal Music, “Lo straordinario mondo di Zoey” (Zoey’s Extraordinary Playlist) è la divertente e commovente storia di Zoey Clarke, una programmatrice informatica…
Un film su eventi realmente accaduti negli Stati Uniti degli anni ’70, tra le lotte per i diritti civili e il razzismo ancora troppo presente. Mercoledì 13 aprile per il ciclo “Donne straordinarie”, su Rai1 alle 21.25 andrà in onda in prima visione “Migliori nemici”, film di Robin Bissell del 2019 con Sam Rockwell, Taraji P. Henson, Wes…