La domenica pomeriggio di Rai 1 torna protagonista. Oggi, 21 settembre, riprende Domenica In con una nuova edizione ricca di sorprese. Mara Venier guida ancora una volta il programma storico della televisione italiana.
Il cast della nuova stagione
La conduttrice veneziana non sarà sola in questa avventura. Infatti, l’affiancheranno Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio. Il quartetto promette di regalare al pubblico momenti di grande intrattenimento.
La trasmissione va in onda dalle 14.00 alle 17.10. Gli studi “Fabrizio Frizzi” di Roma ospiteranno nuovamente il format domenicale più amato dagli italiani.
Gli ospiti della prima puntata
La puntata di debutto celebra un traguardo importante. Si festeggiano infatti i 50 anni del programma che ha fatto la storia della tv italiana. Per l’occasione, sono previsti ospiti d’eccezione.
I protagonisti del mondo dello spettacolo
Loretta Goggi sarà protagonista di un’intervista esclusiva. L’artista si racconterà parlando della sua lunga carriera e della vita privata. Inoltre, Pier Francesco Pingitore ripercorrerà il successo delle sue celebri “Ragazze”.
Il mondo della musica sarà rappresentato da Al Bano. Il cantante di Cellino San Marco si esibirà con i suoi brani più famosi. Inoltre, interpreterà “Vai Italia”, inno della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità Unesco 2025.
La performance vedrà la partecipazione del coro di bambini dell’Antoniano. Anche il coro di Caivano accompagnerà l’esibizione dell’artista pugliese.
La musica contemporanea
Non mancano i giovani talenti musicali. Alfa presenterà al pubblico la sua hit estiva “A me mi piace”. Il brano ha conquistato le classifiche durante la stagione estiva.
Lo spazio attualità con Tommaso Cerno
Il giornalista Tommaso Cerno curerà la parte dedicata all’attualità. Il focus principale sarà il ricordo di Pippo Baudo, figura leggendaria della televisione italiana.
Parteciperanno al tributo diversi ospiti illustri. Tra questi: Mara Venier, Massimo Giletti, Pier Francesco Pingitore e l’Avvocato Giorgio Assumma.
Il ricordo di Giorgio Armani
Un altro momento toccante riguarderà Giorgio Armani. Il grande stilista, recentemente scomparso, sarà omaggiato da Mara Venier ed Enzo Miccio. L’omaggio celebrerà il genio creativo che ha rivoluzionato la moda mondiale.
Il gioco “Il Tabellone” con Teo Mammucari
L’intrattenimento leggero sarà garantito da Teo Mammucari. Il comico romano affiancherà Mara Venier nella conduzione del gioco “Il Tabellone”. Il format coinvolgerà il pubblico con domande sulla storia di Domenica In.
La cucina italiana protagonista
Durante la puntata, spazio anche a “Il pranzo della domenica”. Questo segmento è dedicato alla candidatura della Cucina Italiana all’Unesco.
Lo chef stellato Massimo Bottura
Massimo Bottura, chef stellato di fama internazionale, sarà ospite in studio. Condividerà la sua esperienza e il valore culturale della tradizione gastronomica italiana.
L’iniziativa è sostenuta da numerosi artisti e volti noti dello spettacolo. I collegamenti arriveranno da diverse città italiane.
I collegamenti da tutta Italia
La rete di sostegno è impressionante. Gigi D’Alessio si collegherà da Napoli, mentre Paolo Bonolis e Sabrina Ferilli saranno in diretta da Roma.
Inoltre, Gianna Nannini parteciperà da Verona. Carlo Conti si collegherà da Livorno, mentre Antonella Clerici sarà in diretta da Genova.
Non mancheranno Piero Chiambretti da Alba e Bruno Vespa da L’Aquila. Infine, Giuseppe Calabrese (Peppone) da Matera ed Elisa Isoardi da Palermo.
Un ritorno alle origini
Domenica In rappresenta un pilastro della televisione italiana. Il programma ha accompagnato generazioni di telespettatori per mezzo secolo. Oggi inizia una nuova avventura, mantenendo intatto il suo fascino senza tempo.
La formula vincente rimane invariata: ospiti, musica, giochi e tanto divertimento. Mara Venier, con la sua esperienza e spontaneità, guiderà ancora una volta il pubblico in questo viaggio domenicale.
Commenta per primo