l video di “Nella ruggine”, il secondo singolo di Rebecca. Il brano, entrato fin da subito nella playlist Scuola Indie di Spotify e in rotazione a Radio2Indie, è con una ballata pop dalla vocazione sing-along, delicato e sincero. Rebecca decide di costruirci attorno un video altrettanto autentico, capace di rappresentare al meglio la genuinità dei sentimenti che racconta.
“Nella ruggine” paura di lasciarsi andare, di aprire il proprio cuore a una nuova storia d’amore lasciando intravedere tutto, anche le ferite. Senza aver timore di esporre la sua intimità, affida la freschezza dei suoi 16 anni a una struttura essenziale e contemporanea, assecondando il testo con la sua interpretazione coinvolgente.
“Nella ruggine” è nata dall’esigenza di mettere su carta le mie insicurezze e le mie incertezze. nel testo prevalgono due sentimenti contrastanti, l’amore e la paura di buttarmi in una relazione, per evitare di soffrire. Ho scritto questa canzone dopo aver legato molto con una persona che ora è una parte di me, ed è riuscita a cancellare la cicatrice che portavo nel cuore, rimasta bloccata nella ruggine.”
Classe ’04, Rebecca intraprende da piccolissima gli studi di musical, recitazione teatrale e cinematografica, canto e danza. A 12 anni recita nel thriller “Il lato oscuro” di Vincenzo Alfieri (selezione ai Nastri d’Argento e al Giffoni Film Festival) e a soli a 14 anni, interpreta Fragile nel musical “Fragile – Maneggiare con il cuore”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità.
Impegnata oggi nelle riprese di una nuova serie tv Rai, è tra i protagonisti del nuovo spot della Barilla e tornerà presto in televisione, in prima serata, nella fiction “Luce dei tuoi occhi” di Fabrizio Costa (Banijai per Mediaset).
Rebecca esordisce come cantautrice a settembre 2020 con il singolo “Sui tetti di Roma”, entrato nella playlist “Scuola Indie” di Spotify e in rotazione a Radio2 Indie. La musica è da sempre la sua grande passione, che coltiva con costanza tra scuola e set.
Pensare poco e poi fidarsi delle scelte quelle più sbagliate
Toccare il fondo perché in fondo ti fai due risate
Chiudiamo delle porte per paura di rischiare
Facciamo finti passi per paura di inciampare
e non riusciamo mai a guardarci dritti in faccia
Perché abbiamo paura che in fondo ci piaccia
Quando sei arrivato me ne sono accorta e
Porto ancora questa cicatrice
Rossa come ruggine
Scusa se non te l’ho detto prima
ma non so cos’è
Questa strana sensazione che mi fai provare te
Adoro quei tuoi sbalzi d’umore
Quando mi scansi e poi cominci ad abbracciarmi per ore ed ora che siamo distanti
Conto queste ore passarmi davanti
Parlerò di te ma senza pensare
Tu parlerai di me guardandomi male
Tutto ciò che è stato
Resta nel passato
Chiudiamoci nell’ombra
e cominciamo tutto da capo
Quando sei arrivato me ne sono accorta e
Porto ancora questa cicatrice
Chiusa come ruggine
Scusa se non te l’ho detto prima
ma non so cos’è
Questa strana sensazione che mi fai provare te
REBECCA | BIOGRAFIA
Classe 2004, Rebecca – al secolo Rebecca Antonaci – è un’attrice, una ballerina e una cantautrice. Studia doppiaggio, musical, recitazione teatrale e cinematografica, canto e danza dall’età di 6 anni.
Dopo aver preso parte a molti corsi di musical, cinematografia e doppiaggio, ha seguito uno stage all’American Musical Theatre Accademy di Londra e ha intrapreso un importante percorso di studio con Serena Caporale, per quanto riguarda il canto, e Terry Paternoster, per la recitazione.
Nel 2016 ha recitato nel thriller “Il lato oscuro” di Vincenzo Alfieri (selezione ai Nastri d’Argento e al Giffoni Film Festival), al fianco di Massimo Poggio, Gianmarco Tognazzi, Luigi Diberti, Micaela Andreozzi e Guido Quaglione.
Nel 2017 ha interpretato Fragile nel musical “Fragile – Maneggiare con il cuore”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità, e ha preso parte a una puntata di “Non dirlo al mio capo 2”, in onda in prima serata su Rai 1.
Impegnata oggi nelle riprese di una nuova serie tv Rai, sarà presto protagonista di uno spot di una nota marca di pasta e tornerà in televisione in prima serata nella fiction “Luce dei tuoi occhi” di Fabrizio Costa (produzione Banijai per Mediaset), dove interpreterà una delle protagoniste, un’allieva dell’accademia di danza in cui insegna Anna Valle.
Rebecca esordisce come cantautrice a settembre 2020 con il singolo “Sui tetti di Roma”, entrato fin da subito nella playlist “Scuola Indie” di Spotify e in rotazione a Radio2 Indie.
La musica è da sempre la sua grande passione, che coltiva con costanza tra il liceo musicale, dove studia pianoforte e sax, e il set.
Risparmio di costi e tempi di trasferimento, bilanciamento tra lavoro e vita privata, motivazione nello svolgere il proprio lavoro sono i tre principali benefici dello Smart Working. È Mariano Corso, responsabile dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, a raccontare i vantaggi dell’autonomia per il benessere e l’equilibrio del lavoratore nel nuovo appuntamento con “Domande…
È l’attrice e cantante Serena Rossi la protagonista del nuovo appuntamento con “Settestorie” il programma di approfondimento di Monica Maggioni, in onda lunedì 22 marzo alle 23.40 su Rai1. Reduce dal successo della fiction “Mina Settembre”, attualmente impegnata nella conduzione dello show del venerdì sera di Raiuno “Canzone segreta”, Serena Rossi parla della sua lunga…
Nonostante l’emergenza sanitaria creata dal Covid-19, la 13ª edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano vede la luce: tra fine luglio e ottobre 2020 si svolgerà in 3 città chiave del centro – sud d’Italia, Messina, Napoli e Roma, in un’edizione speciale, nel rispetto delle norme di sicurezza. La manifestazione, curata e organizzata da Iris Martin-Peralta e Federico Sartori (Exit Media) riparte…
Nasce dalla fantasia del direttore musicale Omer Meir Wellber e dal desiderio di esplorare sempre nuovi territori musicali, Cabaret! il concerto interamente dedicato alle musiche del Cabaret, in programma domenica 4 dicembre alle 20:30 al Teatro Massimo di Palermo. Il concerto, che riserverà più di una sorpresa, vede Wellber solista alla fisarmonica e al pianoforte, insieme al performer Ernesto Tomasini, dotato di una estensione…
Mentre la ‘ndrangheta continua la sua espansione criminale, la mafia siciliana si mimetizza e attende. Ma quali sono le strategie di Cosa Nostra? Come si sta riorganizzando dopo la stagione delle stragi? Risponde a “Quante Storie”, in onda martedì 30 novembre alle 12.45 su Rai3, il generale dei carabinieri Giuseppe Governale, da molti anni in…
Andora, in Liguria: un paese dove sono tanti i centenari e sono ancora molte le coppie piene di amore e di voglia di essere utili agli altri. Le ha incontrate Carlo Petroni a “Tutto il bello che c’è”, la rubrica del Tg2 condotta da Silvia Vaccarezza in onda giovedì 31 marzo alle 13.30 su Rai 2….