La storica kermesse torna dal 22 al 30 agosto
Castagnole delle Lanze si prepara a risuonare nuovamente con le melodie del Festival Contro. Inoltre, la storica manifestazione porta da 58 edizioni il meglio della musica d’autore. Il cuore tra Langa e Monferrato vibra di emozioni attraverso contaminazioni tra generi musicali diversi.
Dal 22 al 30 agosto il paese diventa un palcoscenico diffuso e vibrante. Pertanto, concerti e spettacoli animeranno ogni angolo del territorio piemontese. La cultura e le eccellenze locali trovano spazio in questo importante traguardo artistico.
Il palcoscenico principale in Piazza San Bartolomeo
Una location perfetta per ogni condizione meteorologica
Il palco centrale si anima in Piazza San Bartolomeo sotto il Palafestival. Inoltre, la tensostruttura coperta garantisce spettacoli anche in caso di maltempo. Questa soluzione tecnica assicura continuità agli eventi programmati durante la settimana festivaliera.
La scelta della location dimostra l’attenzione degli organizzatori verso il pubblico. Pertanto, ogni spettatore può godere delle performance in totale comfort e sicurezza. L’atmosfera raccolta della piazza valorizza ulteriormente le esibizioni musicali.
Un viaggio enogastronomico tra le eccellenze del territorio
Le serate musicali si accompagnano a un percorso tra i sapori locali autentici. Inoltre, proposte enogastronomiche selezionate valorizzano le eccellenze del territorio piemontese. I visitatori possono scoprire tradizioni culinarie secolari durante il Festival Contro.
L’enogastronomia diventa parte integrante dell’esperienza culturale complessiva. Pertanto, musica e tradizioni gastronomiche si fondono in un connubio perfetto. Il territorio esprime così la sua identità attraverso tutti i sensi.
Il programma ricco e variegato dell’edizione 2025
Gli appuntamenti imperdibili della prima settimana
Venerdì 22 agosto si apre con nostalgia attraverso “Voglio Tornare negli Anni ’90”. Inoltre, sabato 23 l’intramontabile Patty Pravo presenta il concerto “Ho provato tutto”. Domenica 24 porta risate e talento con Francesco Cicchella nel suo spettacolo “Tante Belle Cose”.
Lunedì 25 agosto celebra la tradizione con la 166^ Fiera della Nocciola. Pertanto, la serata ospita la più grande Cartoon Experience italiana “Mai Dire Goku”. Martedì 26 l’energia rock’n’folk esplode con il concerto dei Folkstone sul palco principale.
La settimana finale tra cultura e grande musica
Mercoledì 27 agosto è tempo di cultura e radici con la Notte Occitana. Inoltre, i Lou Dalfin portano sul palco le sonorità tradizionali del territorio. Giovedì 28 Claudio Cecchetto accende l’atmosfera con il suo celebre Deejay Show.
Venerdì 29 si balla con il live degli Explosion mentre le vie si animano. Pertanto, la Notte Bianca Nomade coinvolge l’Orchestra I Roeri e Tutta Fuffa DJ set. Sabato 30 il gran finale vede protagonisti I Nomadi con un doppio concerto tradizionale.
Un simbolo di resistenza culturale che guarda al futuro
Il Festival Contro rappresenta molto più di un semplice appuntamento musicale del territorio. Inoltre, costituisce un vero simbolo di resistenza culturale nato per dare voce particolare. La musica diventa strumento di riflessione, denuncia e passione attraverso le generazioni.
Negli anni ha saputo ospitare il meglio della musica d’impegno italiana contemporanea. Pertanto, è diventato punto di riferimento per artisti e pubblico proveniente da tutta Italia. L’evento mantiene forte legame con territorio, gente e comunicazione autentica attraverso le note.
La manifestazione continua a guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici storiche. Inoltre, valorizza il territorio piemontese attraverso proposte artistiche innovative e tradizionali. Ogni edizione conferma l’importanza della musica come linguaggio universale di comunicazione e aggregazione sociale.
Commenta per primo