GIPSYLAND – questo weekend a CISTERNINO la 12ma edizione del Festival

Dall’Ecuador alla Colombia, dalle Ande all’Amazzonia e dall’Oceano alla mitica Macondo. Una pedalata lunga 3500 km – e 50mila metri di dislivello – tra salite e discese, foreste e cascate, sentieri e autostrade. Jovanotti torna in sella con un nuovo e suggestivo viaggio in bicicletta in Sud America. E attraverso mari e oceani, villaggi e periferie, pueblos e città, racconta la magia di questa…
Oltre 300 mila spettatori per tre stagioni teatrali ogni sera hanno applaudito il simbolo della purezza, la “Colomba”, sintesi di gioia e rinascita, in emozionanti standing ovation sulle note finali dello spettacolo. Pubblico commosso e felice. E così ben 250 repliche in giro per l’Italia portano Alessandro Longobardi a riprendere il tour di AGGIUNGI UN…
Angela Rafanelli e Peppone Calabrese viaggeranno nelle antiche terre a sud del Lazio per la puntata di “Linea Verde Estate”, in onda domenica 31 luglio alle 12.20 su Rai 1. Si partirà dalla Tenuta Presidenziale di Castel Porziano: una superficie di 60 chilometri quadrati e 3 chilometri di spiaggia ancora incontaminata, con ecosistemi costieri tipici…
Venerdì 28 ottobre alle 20.30 (turno A) e sabato 29 ottobre alle 19 (turno B) è in programma il tredicesimo appuntamento della Stagione concertistica 2022 del Teatro Lirico di Cagliari che presenta un altro importante ritorno a Cagliari, dopo 12 anni (febbraio 2010) dall’ultima esibizione: John Axelrod (Houston/Texas, 1966), apprezzato e carismatico direttore americano guiderà…
Sarà la bacchetta del giovanissimo Michele Spotti, già affermato nel panorama direttoriale a soli 27 anni, a dirigere l’Orchestra del Teatro Massimo, sabato 3 aprile alle 18.00 in diretta streaming sulla webTv www.teatromassimo.it. In programma la Sinfonia n.41 Jupiter di Wolfgang Amadeus Mozart e lo Stabat Mater di Gioachino Rossini, con un cast composto da Giuliana Gianfaldoni (soprano), Vasilisa Berzhanskaia (mezzosoprano), Edgardo Rocha (tenore), Luca Tittoto (basso). E il Maestro Ciro Visco alla direzione del Coro. Si comincia con la Sinfonia…
“Ustica. Una ricostruzione storica”, scritto da Cora Ranci edito da Laterza edizioni, cerca di ricostruire un capitolo della storia italiana ben noto all’opinione pubblica. Quarant’anni fa, il 27 giugno del 1980, un aereo di linea in volo da Bologna a Palermo si inabissava misteriosamente al largo dell’isola di Ustica. Ottantuno persone perdono la vita in…