DRINK: ORIENTAL KEY BARTENDER: Riccardo Martellucci, barman di QVINTO a Roma
INGREDIENTI: 6 cl N.3 London Dry Gin 2 cl sciroppo al basilico 3 cl succo di yuzu Top di Gosling’s Ginger Beer 3 drop angostura bitters Garnish: foglia di shiso
PREPARAZIONE: Versare in uno shaker il N.3 London Dry Gin, il succo di yuzu, lo sciroppo al basilico, inserire una foglia di shiso e shakerare vigorosamente. Versare il cocktail filtrato all’interno del bicchiere di servizio, aggiungere un top di Gosling’s Ginger Beer e mescolare delicatamente, per evitare di sgasare quest’ultima. Inserire nel bicchiere un chunk di ghiaccio e una foglia di shiso come guarnizione e versare 3 drop di angostura.
IL DRINK:
Oriental key è un cocktail in chiave orientale dove i sapori dell’Oriente si legano perfettamente alle note speziate e agrumate del N.3 London Dry Gin, spirito dalla storia centenaria, che nasce in un negozio leggendario di Londra, al civico 3 di St. James’s Street e nel nome ricorda anche le sue 3 differenti spezie e i suoi 3 frutti. Un distillato, prodotto da Berry Bros. & Rudd, fornitori ufficiali della cantina reale inglese, presso la olandese De Kuyper Royal Distillers e distribuito in Italia da Pallini Spa, anche nella sua nuovissima bottiglia dal simbolo del Royal Warrants, emblema di qualità e autorevolezza, e dalla chiave, posta al centro della bottiglia, che rappresenta la promessa di una qualità eccezionale. Piacerà agli amanti dei London Dry, con il suo gusto pulito, diretto, secco, equilibrato e rinfrescante caratterizzato dai tre sapori in chiave di ginepro, spezie e agrumi. Unico gin premiato 4 volte come miglior gin al mondo all’International Spirits Challenge e nel 2019 incoronato come Miglior Spirit al mondo.
La musica contaminata dalle culture dell’est Europa, ma anche dalla tradizione jazzistica italiana e americana, il peregrinare attento in cerca di armonie e risonanze naturali. È il sassofonista russo Dimitri Grechi Espinoza ad aprire a Roma domani 12 dicembre (alle 17.00) la seconda edizione di Mirabilia of Music – la Musica apre i Musei, proposta dalla Direzione Musei Statali della Città di…
Le tappe più importanti della radiofonia attraverso le innovazioni che si sono succedute nel corso del tempo. Le ripercorre “1924 – 1984, 60 anni di Radio in Italia – L’hardware e il software tra passato e futuro”, il programma realizzato da Massimo Guglielmi, con la collaborazione di Paolo Cingolani, a cura di Anna Colasanti, in…
Un Concerto di Ferragosto nel segno del ricordo quello che taglia il traguardo della 40ᵃ edizione. Dalle folle da stadio nei pianori delle vette alpine del cuneese al più contenuto spazio del cortile del Castello di Casotto, a Garessio (Alta Val Tanaro), nel rispetto delle norme e della sicurezza. Una platea di soli 120 posti…
Melanie C arriva in concerto il prossimo sabato 8 maggio 2021 ai Magazzini Generali di Milano per presentare il suo nuovo omonimo album in uscita a ottobre. Farà tappa anche nel nostro paese il tour europeo dell’ex Spice Girls che con il gruppo ha pubblicato tre album e venduto oltre 85 milioni di dischi e vinto una serie di premi tra cui un BRIT per l’eccezionale contributo alla musica britannica. Risale invece al 1998 la prima…
Sabato 31 agosto la cantautrice catanese Roberta Finocchiaro si esibirà live a Bergamo in occasione del festival «Da Greetings a The River. Il viaggio verso la redenzione, 1973 – 1980», organizzato dal gruppo “NOI & Bruce Springsteen – The ties that bind”. Per l’occasione, Roberta presenterà al pubblico alcuni brani tratti da “Something True”, il suo ultimo album di…
Il Festival della Comunicazione prende il via da giovedì 10 fino a domenica 13 settembre con un’edizione (la VII) ancora più ricca e articolata, da vivere di persona, in presenza, con la vivacità, l’entusiasmo e la partecipazione che da sempre contraddistinguono uno dei più amati e attesi appuntamenti italiani. Ideato con Umberto Eco, diretto…