N.3 LONDON DRY – IL GIN PERFETTO PER IL DRY MARTINI!
N°3 è il London Dry Gin distillato secondo una ricetta di Berry Bros. & Rudd, il più antico ‘Wine Merchant’ di Londra che, ancora oggi, è responsabile della cantina personale della famiglia reale, come ricorda il simbolo sulla bottiglia del Royal Warrants, emblema di qualità e autorevolezza. N°3 Gin prende il nome dal civico 3 di St James’s Street, a Londra, la leggendaria casa di Berry Bros. & Rudd fin dal 1698. Prodotto presso la olandese De Kuyper Royal Distillers e distribuito in Italia da Pallini Spa, ha da poco lanciato la sua nuovissima bottiglia, sempre caratterizzata dalla chiave posta al centro della bottiglia, che rappresenta la promessa di una qualità eccezionale. Un gin che piace agli amanti dei London Dry, con il suo gusto pulito, diretto, secco, equilibrato e rinfrescante caratterizzato dai tre sapori in chiave di ginepro, spezie e agrumi, creato con l’ambizioso intento di essere, con i suoi 46 gradi, il migliore ingrediente al mondo per un Dry Martini. N.3 è l’unico gin premiato all’International Spirits Challenge 4 volte come Miglior Gin al mondo e nel 2019 come Miglior Spirit al mondo.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Profumo: aromi freschi di pompelmo e arancia e cardamomo Palato: pompelmo e coriandolo piccante Finale: delicatamente pepato, aromatico e caldo Formato: 70 cl Volume: 46% Prezzo medio al pubblico: 33 euro
Continua a rafforzarsi il trend positivo di vendite del vino Chianti: al 31 maggio il Consorzio registra un +14% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2020 e un +8% sul periodo gennaio-maggio del 2019, quindi rispetto ai tempi pre-Covid. E’ quanto è emerso nel corso dell’assemblea del Consorzio Vino Chianti in programma oggi. Tra…
Maria José, figlia del re del Belgio Alberto, ha 23 anni quando, l’8 gennaio 1930, alla cappella Paolina del Quirinale, sposa l’erede al trono d’Italia, Umberto di Savoia. Un evento sontuoso che celebra l’alleanza tra due importanti “corone cattoliche” d’Europa. Maria José ama profondamente l’Italia. Abituata a frequentare circoli intellettuali e ad interessarsi di politica…
Dopo lo straordinario successo del suo terzo lavoro in studio, IRA, vero e proprio caso discografico della scena indipendente italiana, IOSONOUNCANE torna con il nuovo album “QUI NOI CADIAMO VERSO IL FONDO GELIDO – Concerti 2021-22”, registrato completamente dal vivo e composto prevalentemente da tracce inedite, in uscita il 10 novembre ancora una volta per Numero Uno (Sony Music) /…
Gli Agostiniani a Santa Maria del Popolo e a Sant’Agostino Le chiese di Santa Maria del Popolo e di Sant’Agostino, a Roma, la figura storica del Santo e l’enorme significato del suo pensiero filosofico e teologico: due luoghi e un personaggio al centro di “Divini devoti”, con Claudio Strinati, in onda lunedì 4 marzo alle…
Mindful Eating on the go di Jan Chozen Bays edizione italiana a cura di Paola Iaccarino Idelson Traduzione di Marina Petruzzi Enrico Damiani Editore La verità è che questo piccolo libricino fa abbastanza male, se come me avete vissuto il cibo come segno d’amore, se vi siete mai forzati a mangiare come segno di apprezzamento,…
“Sacco e Vanzetti Day” Il 23 agosto 1927, dopo un processo segnato da pregiudizi e prove discutibili – e dopo sei anni di carcere – gli anarchici italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti muoiono sulla sedia elettrica negli Stati Uniti, per un crimine non commesso, dal quale solo cinquant’anni dopo verranno completamente scagionati. Una vicenda…