Il premio Nobel per la pace Denis Mukwege in esclusiva domani a “Che tempo che fa”

Azione e adrenalina Continua ad appassionare l’appuntamento di prima serata con l’amata serie poliziesca “Hawaii Five-0”. Giovedì 11 aprile, alle 21.20 su Rai 4, andranno in onda nuovi episodi. Il primo sarà “La grande sfida”: dopo mesi di latitanza, in stato confusionale e con le mani sporche di sangue, la dottoressa Madison Gray si presenta alla…
L’esplosione lentissima di un seme, come Bruno Munari definiva l’albero, per ricordare le vittime di qualcosa che ci è esploso improvvisamente tra le mani, lasciandoci addosso segni permanenti.In questo contrasto profondo sta l’idea alla base del Bosco della Memoria, iniziativa con cui l’amministrazione comunale di Bergamo, adottando il progetto pensato dall’Associazione Comuni Virtuosi, intende creare un luogo vivo,…
Torino La città più misteriosa d’Italia, centro leggendario di due famosi “triangoli magici”: quello della magia nera e quello della magia bianca, mentre una energia forte scorre tra le sue vie e permea la città più francese d’Italia. L’archeologo Darius Arya “scava” nei misteri di Torino attraverso i suoi sotterranei, in “Under Italy”, in onda…
In occasione del secondo anniversario della scomparsa, avvenuta il 5 luglio 2021, Rai Cultura ripropone mercoledì 5 luglio alle 16.50 su Rai Storia “A raccontare finisce lei: le interviste Rai a Raffaella Carrà”, una raccolta delle sue interviste rilasciate a Enzo Biagi, Bruno Vespa, Vincenzo Mollica e Fabio Fazio. Alle 19.45, sempre su Rai Storia,…
La storia di una famiglia di pescatori di Positano e del loro giovane e intraprendente figlio Peppino, che li riscatta dalla povertà: la racconta Eduardo De Filippo nello sceneggiato “Peppino Girella”, di cui Rai Cultura propone i primi due episodi sabato 10 ottobre alle 16.00 su Rai5, nell’ambito dell’omaggio al grande scrittore, commediografo e attore,…
La Repubblica Sociale Italiana Il 12 settembre 1943, con un blitz aereo, i tedeschi liberano Mussolini dalla prigione di Campo Imperatore sul Gran Sasso. Il Duce è immediatamente condotto da Hitler e il 18 settembre, da Radio Monaco, annuncia la costituzione del Partito Fascista Repubblicano e di uno Stato nelle regioni d’Italia occupate dai nazisti. È…