Il “satiratore scientifico” BARBASCURA X in scena alla Versiliana

Oltre 600 protagonisti e centinaia di incontri, dialoghi, lezioni magistrali, eventi scenici e altri appuntamenti in cinque giorni, dal 18 al 22 settembre, in una quarantina di location del centro storico cittadino: compie 20 anni pordenonelegge 2019, a cura di Gian Mario Villalta (direttore artistico), Alberto Garlini e Valentina Gasparet, e festeggia con una cascata di grandi anteprime editoriali, ben 65 con le novità…
Uno Spettacolo per Ridere e Commuovere al Teatro Cometa Off di Roma Dal 19 al 23 marzo, il Teatro Cometa Off di Roma è lieto di presentare “IL PICCOLO PRINCIPE… IN ARTE TOTO’”, uno spettacolo unico scritto e diretto da Antonio Grosso. Questa affascinante produzione narra le vicende della vita giovanile di uno dei più…
Il Teatro della Pergola riapre il 27 ottobre (fino al 15 novembre) con la prima nazionale di The Dubliners di Giancarlo Sepe, con la Compagnia Teatro La Comunità e i Nuovi riuniti da un maestro della contaminazione dei generi. Sepe è il perfetto interprete del teatro come sintesi di tutte le arti e diviene per la Fondazione…
Venerdì 16 e sabato 17 settembre 2022 inaugura la prima edizione di Passoscuro Art Festival, a cura dell’Associazione L’Isola delle Correnti e con il patrocinio del Comune di Fiumicino. L’iniziativa coinvolgerà 25 artisti i cui lavori si andranno ad aggiungere agli oltre cento murales ed interventi artistici che animano dal 2018 la cittadina di Passoscuro. Questa prima edizione…
Padri Pellegrini, la fondazione americana All’inizio del XVII secolo i Padri Pellegrini intraprendono un lungo e avventuroso viaggio attraverso l’Atlantico per raggiungere l’America del Nord. Si tratta di un episodio fondamentale, anche se spesso incompreso, della storia americana e mondiale. Giorgio Zanchini ne parla con la professoressa Raffaella Baritono introducendo il documentario “The Pilgrims”, in…
Cultura e arte enogastronomica si fondono in Val d’Ega (BZ) al cospetto delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità UNESCO per Culturinarika, la nuova, coinvolgente, rassegna di eventi che unisce le prelibatezze di 6 chef gourmet, le creazioni sorprendenti di artisti e performers, la magia della musica sotto il cielo stellato d’estate, tra i paesi dell’area dove l’Alto Adige lascia ammirare le cime del Latemar e…