La sacralità di Bruckner e Wagner secondo Daniele Gatti
E la Messa da Requiem diretta da Riccardo Muti

A seguire, la Messa da Requiem di Verdi, diretta nel 1980 da Riccardo Muti all’Arena di Verona con Orchestra e Coro dell’Ente Arena di Verona. Protagonisti anche Brigitte Fassbaender, mezzosoprano; Ruggero Raimondi, basso; Veriano Luchetti, tenore; e Montserrat Caballé, soprano. Maestro del coro Corrado Mirandola.
Diplomato in composizione e direzione d’orchestra al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, Daniele Gatti è Direttore Musicale del Teatro dell’Opera di Roma e Consulente artistico della Mahler Chamber Orchestra (MCO). È stato Direttore principale della Royal Concertgebouw Orchestra (RCO) di Amsterdam e precedentemente ha ricoperto ruoli di prestigio presso altre importanti realtà musicali come l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Royal Philharmonic Orchestra, l’Orchestre national de France, la Royal Opera House di Londra, il Teatro Comunale di Bologna, l’Opernhaus di Zurigo. I Berliner Philharmoniker, i Wiener Philharmoniker, la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks e l’Orchestra Filarmonica della Scala sono solo alcune delle rinomate istituzioni sinfoniche con cui collabora. Tra le numerose e rilevanti nuove produzioni che ha diretto si ricordano il Falstaff con la regia di Robert Carsen (a Londra, a Milano e ad Amsterdam); il Parsifal con la regia di Stefan Herheim, con cui ha inaugurato l’edizione 2008 del Festival di Bayreuth (uno dei pochi direttori d’orchestra italiani a essere invitato al festival wagneriano).
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere. Raiplay.