![]()
Eccoci di nuovo qua per un’altra settimana piena di civette. Sette giorni, oserei dire, “a tutto foco”.
Andiamo a incominciare.
| 12° posto Mentre si organizzano eventi a sostegno del territorio e dei suoi abitanti c’è chi li osserva nel chiuso di una gabbia. Resto sempre incredulo nell’apprendere che c’è chi crede di darsi un tono possedendo (nell’accezione più bieca del termine) la bellezza e la natura. Shame on you. | |
| 11° posto Alcuni consigli pratici per il mutuo. Aprendo il giornale spero di trovare anche la spiegazione del perché a mio fratello, che fa l’operaio da una vita nella stessa ditta, non viene permesso di accedere a un mutuo. La speranza è l’ultima a morire, ma prima di arrivarci | |
| 10° posto Come vi anticipavo in presentazione, una settimana piena di incendi. Sette giorni di ordinaria follia, tra roghi e risse coi militari. W il Ferragosto! | |
| 9° posto Gli incendi, comunque, non fermano la generosità e l’amore. Si evacua un albergo ma si dona anche un rene al marito. | |
| 8° posto Una civetta speculare ma corredata di foto. Casomai qualcuno non credesse a quella di cui sopra. | |
| 7° posto La vita continua. Più o meno. Ci conforta, in questa convinzione, la presenza continua e ossessiva della morte. Per le piante e per gli uomini. Riflettere. | |
| 6° posto Siamo, forse, la generazione più protetta di tutte dalle intemperie metereologiche e morali. Ma non si sa mai. A furia di proteggerci, e di proteggere gli altri, non finiremo mica con l’abbassare la guardia, no? | |
| 5° posto I professionisti hanno da stare con i professionisti. Un ladro amatoriale che scassina la cassaforte di un professionista non si è mai visto. Per il Ferragosto vogliamo solo il meglio. È una questione di qualità. | |
| 4° posto Carrellata di notizie, una più fuori dell’altra: si passa dall’ennesima truffa sui biglietti di un evento imprescindibile (ragazzi, ma c’è VivaTicket…), al processone per il maxi-rave di qualche anno fa, fino ad arrivare ai contestatori dei nostri tempi, che non si sa mai bene con chi ce l’abbiano, ma che – questo è certo – se la prendono sempre con tutti meno che con sé stessi. | |
| 3° posto La notizia della settimana. Mi sono volutamente piazzato accanto alla civetta per sentire le reazioni della gente. Roba da cardiopalma. C’è gente che ruba e ammazza, ma la Grosseto bene si preoccupa di due ragazzini che hanno dato fuoco a due sterpaglie. “Tutto furbescamente inventato per ritardare il momento di parlare di me” diceva Samuel Beckett. | |
| 2° posto Il bar torna a essere quel luogo di aggregazione che era tanto tempo fa. Ci trovi di tutto: dalle pastarelle ai deficienti. Ai delinquenti. Il punto, dico sempre io, non sono i maschi normali a essere in diminuzione, ma i Mario Brega che mettono a posto certa gente. | |
| 1° posto La palma della settimana va a questa storia. Dopo l’audace motto Quando vengo ti scrivo, disse il nonno mettendosi la penna nel c…, ecco un altro eroe della nostra contemporaneità, violento ma green. Simile in tutto a certi politici. | |
Commenta per primo