Attualità in primo piano, con le immagini di proteste e violenze che arrivano dagli Stati Uniti, nella puntata di “Tv Talk” di oggi, alle 15.00, su Rai3. Insieme a Barbara Serra e Duilio Giammaria si analizzerà l’impatto mediatico del video della morte di George Floyd, afroamericano ucciso da un poliziotto bianco. Si parlerà anche degli arresti e delle aggressioni subìte dai giornalisti che stanno seguendo gli sviluppi degli scontri nelle strade americane.
Pagina italiana dedicata alle piazze della politica che si riaccendono dopo la momentanea pausa a causa del Coronavirus. Poi, focus sulla riapertura dopo la quarantena e riflettori sui bagnini, i nuovi personaggi che stanno occupando la televisione. Insieme a Domenico Iannacone, inoltre, si andrà alla scoperta di “Che ci faccio qui” che racconta l’Italia meno conosciuta delle periferie.
Poi, punto sulla sua televisione con Caterina Balivo e il racconto del nuovo “caso televisivo” sullo scandalo mascherine che ha coinvolto Irene Pivetti. Infine, i dati di ascolto della settimana e il ritorno dei Retveet.
A quasi due mesi dalla scomparsa di Raoul Casadei, Blob dedica al re del liscio la puntata monografica di sabato 8 maggio, in onda alle 20.00 su Rai3. Sarà un viaggio dagli esordi come collaboratore occasionale dello zio, Secondo Casadei, fino alle ultime apparizioni televisive. Dotato di una grande carica vitale, Raoul Casadei è riuscito…
Lambendo il cuore di Torino, il Po trascina a galla storie sorprendenti. Sulle sponde urbane della più lunga arteria d’acqua italiana, nel corso dei secoli, sono fioriti luoghi di festa, di sport e di lavoro. Come se lo scorrere del fiume sollecitasse la vita cittadina a farsi più intensa. Lo racconta Giuseppe Sansonna in “Torino…
La prima domenica del calcio senza Diego Armando Maradona, scomparso mercoledì. A “Quelli che il calcio” di domenica 29 novembre, alle 14.00, su Rai2, il ricordo di Giorgio Terruzzi, Demetrio Albertini e Pasquale Bruno. Tra gli ospiti di Luca, Paolo e Mia Ceran i comici tifosi Michela Giraud e Neri Marcoré, e il maestro italiano…
Un thriller teso, che porta l’attenzione sulla regolamentazione delle armi in USA Presentato con successo alla 76^ edizione della Mostra del Cinema di Venezia, il controverso “Run Hide Fight – Sotto assedio” di Kyle Rankin è l’offerta di prima serata di Rai 4 di martedì 25 giugno alle 21.20. La liceale Zoe, rimasta orfana di…
In occasione di Museo City 2020 (venerdì 31 luglio – domenica 2 agosto 2020) viene esposta al Mudec per la prima volta una significativa selezione della collezione etnografica del Fondo Lo Curto: vasellame decorato, fotografie, materiali bibliografici che documentano la produzione degli Asurinì, una popolazione indigena presente in un’area adiacente al fiume Xingu – nel cuore dell’Amazzonia brasiliana – e conosciuta…
La stagione del Teatro Comunale di Pietrasanta firmata dalla Fondazione Versiliana con la consulenza di Massimo Martini e realizzata in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo prosegue di successo in successo nel solco di una proposta articolata e diversificata nei generi. Dopo il musical, la prosa, la danza e il teatro civile, questa volta il sipario…