Oggi in TV: A Fuori Tg le “cure varianti”. Maria Rosaria De Medici tra vaccini e nuovi farmaci

Sarà Massimo Mallegni l’ospite degli Incontri al Caffè della Versiliana di domani, domenica 17 luglio alle ore 18,30.Si vota o non si vota? Le elezioni paiono più vicine ma il pressing su Draghi per convincerlo a restare prosegue. Come finirà la suspance della politica italiana? Di questo, della crisi grillina, del futuro del centrodestra (Berlusconi, Salvini, Meloni)…
A pochi giorni dalla riforma del processo penale, che ha appena ricevuto il via libera al Senato, il costituzionalista Gustavo Zagrebelsky, ospite della puntata di Quante Storie, in onda mercoledì 29 settembre, alle 12.45 su Rai3, descriverà lo stato della giustizia italiana, interrogandosi, assieme a Giorgio Zanchini, sui fondamenti del diritto e indagando le ragioni…
L’attualità politica, la questione balneari, la cronaca e il calcio-scommesse L’aspro dibattito tra maggioranza e opposizione sui temi economici e politici, la questione balneari, i delitti di Sharon Verzeni e di Paderno Dugnano, sono alcuni dei temi che “Filorosso Revolution” affronterà nella puntata di martedì 3 settembre alle 21.20 su Rai 3. Tra i servizi…
Si è aggiudicato il Premio “Abbiati” della critica musicale italiana “, il capolavoro di Hector Berlioz che ha inaugurato la stagione 2017-2018 dell’Opera di Roma e che Rai Cultura propone mercoledì 13 gennaio alle 21.15 su Rai5. Lo spettacolo è diretto da Daniele Gatti, con la regia di Damiano Michieletto. Protagonisti sul palco sono Pavel…
Amazon Prime Video ha annunciato che la docu-serie Amazon Original spagnola La Leyenda de Sergio Ramos farà il suo debutto in Spagna il 9 aprile e nel resto del mondo il 18 giugno. La docu-serie in 6 episodi racconterà i traguardi del leggendario calciatore Sergio Ramos, gli obiettivi a cui sta puntando in questo momento e quelli…
Era il 13 maggio quando, a sorpresa, Nair Pires, brasiliana che abita a Vedelago partecipò al progetto “Istantanee dal Presente. Testimoni al tempo del Covid19” – l’interessante progetto di memoria collettiva avviato un mese esatto fa dal MeVe di Montebelluna, assieme al Museo civico, alla Biblioteca comunale e al Servizio Cultura – inviando la canzone “TEMPO DI DARE UN…