Nel 1943 l’esercito tedesco, con l’inganno, svuota alcuni depositi segreti nella campagna toscana portando via circa 50 casse: contengono alcune delle opere più preziose del nostro patrimonio, che i funzionari delle Gallerie degli Uffizi di Firenze avevano nascosto per evitare i danni dei bombardamenti. Una storia ricostruita da “Fiori su tela” di Emanuela Avallone e Silvia De Felice, con la regia di Monica Madrisan, in onda martedì 11 luglio alle 19.30 su Rai 5.
Nel 1945 l’esercito alleato recupera le opere in Val Passiria e le riporta a Firenze. Tutte tranne nove opere, di cui si perdono le tracce. Tra questi il “Vaso di fiori” di Jan Van Huysum, un dipinto di eccezionale valore storico ed artistico. Il documentario ricostruisce le indagini complesse, il delicato dialogo di diplomazia internazionale, momenti di stallo e colpi di scena. Ne parlano il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt, il Tenente Colonnello Lanfranco Disibio, che ha guidato gli ultimi anni dell’indagine come comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Firenze; l’Ambasciatore d’Italia a Berlino Luigi Mattiolo; la curatrice del Museo Passiria Judith Schwarz; e la storica Isabella Insolvibile.
Il momento difficile che sta attraversando il mondo degli eventi dal vivo, ha portato il “FATTI SENTIRE FESTIVAL” a creare una piattaforma on-line (FATTI SENTITRE TV: https://www.fatti-sentire.it/live/) dove gli artisti possono esibirsi dal vivo in streaming, e dove il pubblico può assistere allo spettacolo e contestualmente contribuire alla causa aiutando i pazienti ricoverati per COVID-19 (Corona Virus). Il progetto è stato pensato…
Un viaggio tra le pagine, le storie, l’iconografia del capolavoro di Ludovico Ariosto, a poco più di 500 anni dalla prima edizione che vide la luce il 22 aprile 1516. Lo compie lo speciale di Giulio Ferroni, Isabella Donfrancesco e Alessandra Urbani “Orlando, furioso da 500 anni”, per la regia di Carlotta Riccio Cobucci, in…
La Giuria Tecnica del Premio Speciale SIAE – formata dalla Presidente Rosanna Lupi, dal Presidente della Società italiana degli Autori ed Editori Giulio Rapetti Mogol e dal Maestro Gino Paoli – dopo attenta e approfondita lettura dei libri dei poeti candidati ha deciso all’unanimità di conferire il riconoscimento, nell’ambito del XXXIII Premio Letterario Camaiore –…
Sarà dedicata all’Agenda 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile la nuova stagione di “UNIPR On Air”, rassegna di appuntamenti interamente on line che torna ogni giovedì, dal 18 febbraio, dopo due fortunate edizioni. In una situazione ancora confusa a causa dell’emergenza sanitaria, “Facciamo conoscenza”, il calendario di eventi messo a punto dall’Università di Parma per dare il…
Venerdì 22 aprile, in prima serata su Canale 5, decimo appuntamento con “L’Isola dei Famosi”, il programma prodotto da Mediaset in collaborazione con Banijay Italia. A commentare la puntata, con la padrona di casa Ilary Blasi, Vladimir Luxuria e Nicola Savino. Nel corso della serata le tribù dei Tiburon e dei Cucaracha verranno sciolte: da questo momento i naufraghi lotteranno l’uno contro l’altro per la vittoria finale….
È uscito “The Fool” (Columbia/Sony France), il nuovo album della popstar francese candidata ai Grammy JAIN (Jain – The Fool (lnk.to)). «The Fool è una storia d’amore – racconta JAIN – Quando mi sono innamorata, ho iniziato a scrivere e cantare senza sosta. Mi sembra un nuovo inizio come donna. Sono successe molte cose nella mia vita, mi sento più a mio…