Oggi in TV: “Beatrice Rana e Franco Farinelli”. “#maestri” su Rai3 lezione di musica e di geografia

Con la pubblicazione in VHS e DVD di Capitani d’Aprile di Maria De Medeiros nell’aprile del 2002 iniziava, quasi per caso, l’avventura editoriale della RIPLEY’S HOME VIDEO che, dopo una piccola pausa, riprese a pieno nel settembre dello stesso anno con l’edizione, sempre in VHS e DVD, de La domenica specialmente, Gli onorevoli e Signori si nasce. Questi ultimi due destinati ad…
Da sempre crocevia tra Oriente e Occidente, sull’antica Via della Seta, è una città che offre uno mix tra antico e moderno. Janina Ramirez e Alastair Sooke vanno alla scoperta di Baku, capitale dell’Azerbaijan – paese ex Urss che si affaccia sul Mar Caspio – in “Città segrete”, in onda stasera alle 20.30 su Rai5…
Uno degli scontri decisivi della guerra di secessione americana: a “La bussola e la clessidra”, in onda martedì 3 agosto alle 22.10 su Rai Storia, Alessandro Barbero analizza la battaglia di Gettysburg, rispondendo anche alle numerose domande inviate dal pubblico. Quando le truppe sudiste del generale Lee invadono la Pennsylvania, tocca alle forze nordiste dell’armata…
La puntata di “In Altre Parole,” in onda domenica 15 ottobre dalle 20:35 alle 21:15, sarà dedicata alla situazione in Israele. Massimo Gramellini ospiterà Enrico Mentana, direttore del Tgla7, per un approfondimento sulla guerra in corso in quella regione. Sarà un’opportunità per i telespettatori di ottenere una prospettiva informativa e analitica sulla situazione attuale in…
Nella società moderna, la tecnologia ha amplificato il potere delle parole, rendendo facile enfatizzare o distorto il loro significato.Questo ha reso ancora più importante educare al dialogo e assumersi la responsabilità del proprio linguaggio in ogni occasione.Il patrimonio lessicale dell’italianoIn un’intervista condotta da Giorgio Zanchini, i linguisti Giuseppe Antonelli e Lucilla Pizzoli esplorano il patrimonio…
Il 23 aprile, certo: ma anche e soprattutto gli altri giorni dell’anno. Leggere è un piacere che si rinnova quotidianamente, e oggi, Giornata Mondiale del Libro 2020 – è una data da festeggiare tutti insieme, in un abbraccio letterario che sfida e supera i limiti di quello fisico in tempi di pandemia. Ecco che da pordenonelegge arriva l’evento video “100…