Oggi in TV: Da rifiuti a risorse, a “Tg2 Italia” – Su Rai2, con Marzia Roncacci

Arrivato da poco nelle librerie in Italia, il romanzo commuovente “Le regole della strada” di Ciara Geraghty, edito da DeA Planeta, racconta di una storia spassosa ma che vuole essere anche allo stesso tempo un omaggio alla vita ed a un’amicizia straordinaria. “Le regole della strada” , sono un mix di amore, amicizia e famiglia…
Nuovo appuntamento, lunedì 18 gennaio alle 11 su Rai3, con Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Si parlerà di un disturbo che colpisce gli uomini, che faticano però a comunicarlo: l’ipertrofia prostatica. Quali sono i sintomi? Cosa comporta? E soprattutto come possiamo curarla? In studio il professor Giorgio Franco,…
Le meraviglie della città sommersa di Baia. La storia della nave di Albenga, la più grande nave oneraria romana rinvenuta nel Mediterraneo. Il satiro danzante di Mazara del Vallo, capolavoro della statuaria in bronzo greca, rinvenuto nelle profondità del Canale di Sicilia. E l’incredibile scoperta dei rostri navali della battaglia delle Egadi, nell’isola di Levanzo,…
“Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica in diretta su Rai 2 dalle 10 alle 11, condotta da Marzia Roncacci, nella puntata del 28 aprile darà gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina e sulle nuove tensioni diplomatiche internazionali. Poi un focus sull’emergenza profughi ucraini: a questo ritmo saranno più di 8 milioni entro l’estate, con il dramma dei bambini…
“Il gioco della natura” si sviluppa come un itinerario a piedi nelle strade del celebre e popoloso quartiere della Venezia livornese, camminando per le quali il visitatore sarà invitato a seguire un percorso che si ispira al famoso Gioco dell’oca, proposto qui in chiave ecologica. La mostra ha infatti per tema la Natura nelle sue multiformi…
“Patti chiari” e altre inchieste L’ex ospedale Carlo Forlanini di Roma è un vero e proprio gioiello architettonico. Costruito negli anni Trenta per curare i malati di tubercolosi, è stato definitivamente dismesso nel 2015, e da allora è in stato di abbandono. In questi anni si sono susseguiti numerosi studi e progetti per recuperarlo, ma…