Oggi in TV: Diverticoli e musicoterapia a “Elisir”, su Rai3 Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Da Tangentopoli alla vicenda Cogne, passando per il maxiprocesso per crimini di mafia, molti dei casi giudiziari di questi ultimi anni sono stati fortemente influenzati dall’impatto mediatico sull’opinione pubblica. Il magistrato Edoardo Bruti Liberati, ospite di Giorgio Zanchini nella puntata di Quante Storie in onda martedì 22 febbraio alle 12.45 su Rai 3, ripercorre i…
Debutta in prima assoluta, illuminando per le feste il palcoscenico del Teatro de’ Servi, dal 26 dicembre al 9 gennaio, QUESTA STRANA VOGLIA DI VIVERE, spettacolo scritto da Veronica Liberale e diretto da Fabrizio Catarci. Siamo nell’agosto 1962. Maria Cristina e suo fratello Salvatore lasciano il loro paese natale, Castellammare del Golfo nel trapanese diretti…
Altro appuntamento con il Matera Festival, rassegna a cura dell’ICO Magna Grecia e realizzata in collaborazione con Basilicata Circuito Musicale. Domenica 28 luglio alle 21.00 in occasione del centenario della nascita di Paolo Grassi, nell’ex Ospedale San Rocco di Matera andrà in scena “Per tutti! Il sogno di Paolo, Nina e Giorgio”, fiaba in musica liberamente ispirata all’avventura di tre…
Artista indipendente, Giuseppina Giordano si nutre di trasformazioni e “vive ovunque si trovi il suo corpo”. Il suo progetto di residenza artistica a Radicondoli (Siena), culminerà nel 2021 con la realizzazione di un’opera d’arte urbana. Un’opera che prenderà vita dalla sua sensibilità, dall’incontro con il territorio e… dall’immaginario di chi vive questo piccolo comune ogni…
Il 6 ottobre 1973, giorno della festività ebraica dello Yom Kippur, le truppe egiziane e siriane attaccano a sorpresa Israele nel Sinai e nel Golan, avanzando pericolosamente verso l’interno del Paese. Due settimane dopo, però, Israele riesce a capovolgere la situazione e a respingere l’attacco, grazie anche ai massicci aiuti americani. Battuti sul piano militare,…
Venerdì 11 agosto alla Rocca degli Alberti di Monterotondo Marittimo, continua il ricco programma di Grey Cat Festival 2023 con un progetto in duo in cui i paesaggi musicali del pianista e fisarmonicista sardo Antonello Salis e del cantante, strumentista e compositore originario della Corsica Jérôme Casalonga, si uniscono in un repertorio di improvvisazioni creative, pezzi di loro…