Ospiti e storie in diretta da remoto per la 29° puntata di “Domenica In”, condotta da Mara Venier, in onda oggi alle 14.00 su Rai1. Si comincia dagli ospedali di Bergamo, Roma e Bari per raccontare tre nuove nascite. Da Atene il collegamento con Mika, mentre Don Antonio Mazzi racconterà come in una delle sue Comunità Exodus, alcuni ragazzi stiano producendo mascherine da distribuire gratuitamente.
Roby Facchinetti, da Bergamo, spiegherà come sta vivendo questo periodo in una delle zone più colpite dal coronavirus e farà ascoltare un brano inedito, scritto proprio in questi giorni insieme a Stefano D’ Orazio, dal titolo “Rinascerò”. Teo Teocoli, da Varese, racconterà come sta affrontando la quarantena e farà sorridere i telespettatori con alcuni dei suoi celebri personaggi. Orietta Berti svelerà alcune ricette semplici e gustose.
Ci sarà spazio anche, per riproporre un estratto dell’ultima intervista fatta da “Domenica In” all’attrice Lucia Bosè, comparsa il 23 marzo scorso. Infine, in collegamento dalla Basilica di San Francesco ad Assisi, padre Enzo Fortunato proporrà un momento di riflessione dedicato a Papa Francesco.
Una prima serata all’insegna della leggerezza e delle risate quella di giovedì 28 aprile alle 21.20 su Rai 2 con “Il professor Cenerentolo”, l’irresistibile commedia per tutta la famiglia di e con Leonardo Pieraccioni. Nella splendente isola di Ventotene, l’ingegnere Umberto si finge bibliotecario per conquistare la bella insegnante di ballo Morgana, ma in realtà è…
Venezia, città incantata capace di affascinare i visitatori di ogni epoca. Riparte dalla Serenissima la terza puntata di “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura condotto da Francesca Fialdini, in onda lunedì 15 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. Una città simbolo della cultura europea che nel secolo dell’Illuminismo, pur senza più possedere il…
Le storie di speranza di Valentina e di Simone sono al centro del sesto episodio della quarta stagione di “Dottori in corsia – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù”, in onda lunedì 15 febbraio alle 23.15 su Rai3. La docu-serie di Simona Ercolani, prodotta da Stand by me in collaborazione con Rai Fiction, vede la partecipazione straordinaria…
Nell’approssimarsi dell’anniversario del rastrellamento del Ghetto di Roma, accaduto il 16 ottobre del 1943, l’omaggio della Festa del Cinema con la proiezione ufficiale, mercoledì 14 ottobre alle 21 al Maxxi, del film “Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma” diretto da Giulio Base e prodotto da Altre Storie e Clipper Media con Rai Cinema….
Uscirà il 6 maggio “WE” (Columbia Records / Sony Music), il sesto album in studio della rock band canadese ARCADE FIRE, che torna a distanza di cinque anni dal precedente progetto discografico “Everything Now”. È attivo il pre-order. L’album è stato anticipato dal primo singolo “The Lightning I, II”, già disponibile in digitale (https://arcadefire.lnk.to/TheLightningIII) e in radio da venerdì 25…
Cosa c’è in comune tra un broccolo, un carciofo, una margherita, una lumaca? Una sequenza di numeri, una progressione ricavata da una attenta osservazione della natura da parte di un mercante pisano, tal Leonardo, figlio di Baccio, detto Fibonacci e vissuto più di 800 anni fa. Il documentario “Pisa, la Spirale Aurea” di Guido Morandini…