Oggi in TV: Il grande salvataggio delle balene – I preparativi del viaggio

Sarà l’acclamata regista Emma Dante l’ospite d’eccezione del Teatro di Rifredi, giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 ottobre a Firenze. Alle ore 21.00, l’artista palermitana omaggiata all’ultimo Festival di Avignone e reduce dal recente successo cinematografico alla Mostra del Cinema di Venezia presenterà “Misericordia”, una favola amarissima sulla fragilità delle donne e sulla loro disperata e sconfinata solitudine. Anna, Nuzza e Bettina vivono in…
Con i protagonisti della 56^ edizione del Festival Internacional de Cinema Fantastic È interamente dedicata all’ultima edizione del Festival Internacional de Cinema Fantastic, che ogni anno si tiene a Sitges, in Catalogna, la puntata speciale di “Wonderland“, in onda martedì 7 novembre alle 23.05 su Rai 4. Si apre con il regista argentino Aritz Moreno,…
Il mistero della scomparsa dell’ex impiegata del Comune di Pescara è al centro del nuovo appuntamento con “Chi l’ha visto?”, in onda mercoledì 20 ottobre alle 21.20 su Rai3. Prosegue, inoltre, la ricerca del giovane pugile scomparso da Roma: sono arrivate delle segnalazioni alla trasmissione, ma di Alessio ancora nessuna traccia. E poi, come sempre,…
Dal 3 al 7 agosto “I Solisti del Teatro”, storico festival romano diretto da Carmen Pignataro per Teatro 91, con il sostegno della Fondazione Claudio Nobis, ospita la Settimana Rainbow, una programmazione dedicata agli spettacoli LGBTQI+ realizzata in collaborazione con il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli. Si inizia giovedì 3 agosto con lo spettacolo “ANITA…
Quarta e ultima puntata di Ogni cosa è illuminata, il programma condotto da Camila Raznovich che unisce divulgazione e intrattenimento, in onda stasera alle 21.20 su Rai3. A conclusione di questo viaggio alla scoperta di un futuro che, negli ultimi mesi, si è dimostrato più che mai imprevedibile, si parlerà di clima con il ricercatore…
Garinei e Giovannini, padri del varietà Nella Tv delle origini, il teatro è stato, con la radio, la fonte di idee e personaggi. Dal teatro di rivista provengono Pietro Garinei e Sandro Giovannini, gli innovatori del ‘musical all’italiana’, e per la giovane Tv inventano titoli come ‘Canzonissima’ e ‘Il Musichiere’, che rimarranno impressi nella memoria…