Oggi in TV: Il Posto Giusto. Conduce Giampiero Marrazzo

L’informazione utile che strappa un sorriso è affidata come sempre al tutorial di Chiara De Antoni, che in questa puntata spiegherà come rassegnare le dimissioni volontarie.
Annunciata l’unica data italiana degli Slipknot. Dopo aver scalato le classifiche internazionali con il loro sesto album We Are Not Your Kind, registrato dopo 5 anni di silenzio in studio, la band statunitense tornerà in Italia il 27 luglio 2021 al Castello Scaligero di Villafranca Verona. Gli iscritti a MyLiveNation su www.livenation.it avranno accesso alla pre-sale dalle ore 10.00 di martedì…
Multiplo, contradditorio, vasto come l’universo: questo è Fernando Pessoa. Un poeta la cui grandezza consiste proprio nel non bastarsi, nel capire che nessuna voce, nessuno stile, nessuna poetica può esaurire la molteplicità dell’animo umano. In una Lisbona sospesa tra la grandezza del mare e l’ombra angusta dei suoi vicoli, Edoardo Camurri nell’ultima puntata di “Punto…
Un viaggio a 360 gradi nei boschi di faggi più antichi e preziosi d’Italia, dalla Foresta Umbra nel Gargano a quella del lago di Vico e del Parco d’Abruzzo, diventate patrimonio dell’Umanità. Sono gli ambienti al centro del nuovo episodio della serie in prima visione “Wild Italy – Vivere al limite” in onda domenica 7…
Martedì 15 dicembre, alle 18 su piattaforma Zoom, Luciano Floridi della Oxford University terrà una relazione sul tema “La salute onlife: sfide e opportunità”. L’evento, organizzato dal Centro Universitario di Bioetica-UCB dell’Università di Parma, sarà aperto da Antonio D’Aloia, Direttore del Centro. Floridi, studioso di fama internazionale e una delle voci più autorevoli della filosofia contemporanea, direttore del Digital Ethics Lab, Oxford Internet Institute dell’Università di…
L’attore e la città di Milano protagonisti della rubrica di Fiamma Satta E’ Lino Guanciale il protagonista della puntata di “A Spasso Con Te“, la rubrica di Fiamma Satta all’interno di “Geo”, il programma pomeridiano di Rai Cultura condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, in onda lunedì 4 marzo dalle 16.10su Rai 3. L’attore,…
Solo per l’Italia, secondo dati ufficiali, tra il 1915 e il 1918 furono scritte e inviate quasi 4 miliardi di lettere. Più di 2 miliardi partirono dalla prima linea: vere e proprie “trincee d’inchiostro”, rilette da “’14-’18: la grande guerra cento anni dopo”, in onda venerdì 23 luglio alle 22.10 su Rai Storia. I destinatari…