Oggi in TV: “”#maestri”, la bellezza dell’imperfezione e dell’italiano”. Su Rai3 le lezioni di Telmo Pievani e Luca Serianni

Con un ricco e vario programma di “visite-racconto” alla scoperta di personaggi, episodi e aneddoti della storia della città e per tre giorni, dal 13 al 15 febbraio, cittadini e turisti, innamorati e non solo, potranno festeggiare la ricorrenza di San Valentino lungo le vie, nei musei e nei monumenti civici. L’iniziativa è promossa da Roma Culture,…
Il giovane Puccini e variazioni “Visioni”, in onda venerdì 26 luglio alle 22.15 su Rai 5, contribuisce alle celebrazioni del centenario della morte del grande maestro e lo fa partendo dal racconto del giovane Giacomo Puccini e fino alle sue più grandi passioni. La carriera dell’artista viene ripercorsa attraverso i luoghi della sua vita con una…
Tornano “I migliori Anni”, in una versione estiva dal titolo “I Migliori dei Migliori Anni”, un mix di 8 puntate con il meglio di tutte le 8 edizioni, insieme a Carlo Conti. Anche venerdì 21 agosto alle 21.25 su Rai1, spazio ai momenti più suggestivi ed emozionanti, un vero e proprio tuffo nel passato con tanti…
L’attenzione del servizio di vigilanza del Consorzio Tutela Grana Padano ad agosto si concentra in modo particolare sulle località di vacanza, in particolare dove sono diffuse seconde case e appartamenti in affitto. Una di queste è la Val di Fiemme, dove in un punto vendita gli agenti vigilatori del Consorzio, nel banco frigorifero dedicato ai…
La storia dei diritti LGBT* viene ripercorsa nell’opera realizzata da Ipazia Production di Donatella Busini: “Asterisc* (IL)LEGALE” di Emiliano Metalli, in scena al Teatro Porta Portese di Roma dal 19 al 21 ottobre, nell’ambito di “Civilmente”, la rassegna dedicata ai temi civili delle discriminazioni e dei pregiudizi. “Asterisc* (IL)LEGALE” è un viaggio collettivo e al tempo stesso individuale, un dialogo introspettivo di voci, appena accompagnate dalla musica…
Nel giorno del solstizio d’estate, martedì 21 giugno alle ore 11.30, il Ministero della Cultura aprirà eccezionalmente le proprie porte in occasione della Festa della Musica. Per questo appuntamento unico, si esibirà l’Ensemble da camera della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, composto da Caterina Nevi e Domitilla Mazzoni (arpe) e da Edoardo Petti (flauto), che da diversi anni fanno parte della JuniOrchestra dell’Accademia di Santa Cecilia e, nonostante la loro…