Oggi in tv Mogol protagonista di “A spasso con te”
L’autore accompagna Fiamma Satta all’interno del suo CET

L’autore milanese accompagna Fiamma nel CET, il Centro Europeo di Toscolano, la sua scuola per interpreti, autori, compositori e arrangiatori immersa nel verde di Avigliano Umbro (TR) dove ha scelto di vivere. Una passeggiata nel cuore delle sue passioni, la medicina e la musica, e dei suoi ricordi accompagnati dalle canzoni che ha scritto per Mina, Riccardo Cocciante, Gianni Bella, Mango, Gianni Morandi, David Bowie per il quale aveva tradotto in italiano “Space Oddity” (Ragazzo solo, ragazza sola) e ovviamente Lucio Battisti. La regia è di Isabella De Felici.
Giulio Rapetti, noto come Mogol, è nato a Milano il 17 agosto 1936. Paroliere cresciuto a pane e musica, la sua fama è indissolubilmente legata al nome di Lucio Battisti, per il quale ha scritto celebri canzoni considerate tra i più grandi classici della musica italiana. Senza dubbio uno dei più grandi parolieri e scrittori di testi della storia, Mogol ha scritto più di 1500 canzoni. Cresciuto immerso nell’ambiente musicale, grazie al padre dirigente della casa discografica Ricordi, Mogol ha iniziato la sua carriera come editore proprio presso la Ricordi, lavorando al fianco del padre Mariano. Affianco al lavoro da editore, Mogol scopre giovanissimo il talento per la scrittura dei testi, da lui definito come “un dono”. E le conferme non tardano ad arrivare: il suo primo grande successo è avvenuto nel 1960 con “Non dire I cry”, cantata da Tony Renis. Ma è nel 1961 che la sua canzone “Al di là”, cantata da Tajoli, vince il Festival di Sanremo, proiettandolo sotto i riflettori.