Oggi in TV: Occhio al Covid a Fuori Tg. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Andrea Crisanti e Giovanni Sebastiani

È il titolo più atteso dai fan. «My Hero Academia», versione seriale dell’omonimo manga shōnen scritto e disegnato da Kōhei Horikoshi, torna su “Mediaset Italia 2”, dal 10 marzo, ogni mercoledì, alle ore 21.15. L’adattamento del manga ideato dal fumettista giapponese 35enne, conta gruppi dedicati su Facebook, Twitch e Clubhouse, milioni di follower su Twitter e altrettanti su Instagram. Blog e testate…
Due thriller in prima e seconda serata Martedì 26 settembre alle 21:20 su Rai 4 andrà in onda il film “The East” del 2013, diretto da Zal Batmanglij. Presentato in anteprima al Sundance Film Festival, il film segue la storia di Sarah Moss, un’ex agente dell’FBI che si infiltra in un collettivo anarchico chiamato “The…
Vero o falso? E’ una storia di sculture e malavita “artistica” quella raccontata da “Il caso dei falsi Giacometti”, in onda martedì 27 aprile alle 19.35 su Rai5. Nel 2009, quando le quotazioni dello scultore svizzero Alberto Giacometti battono ogni record sul mercato dell’arte, in Germania scoppia uno scandalo che rivela l’esistenza di un migliaio…
Lo spazio teatrale di RadioTechete’, dal 15 febbraio al 2 marzo, alle 9.00 e poi alle 17.00, sarà dedicato agli autori partenopei affermatisi sulla scena italiana all’inizio degli anni Ottanta. A loro si deve il fenomeno della cosiddetta “Nuova drammaturgia”, termine con cui i critici indicarono gli scrittori che facevano ricorso a modalità espressive diverse…
Oggi vi consigliamo Habemus Papam, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. Habemus Papam si apre con la morte del Santo Padre e il conclave per eleggere il nuovo Papa. Dopo alcune fumate nere, viene finalmente nominato pontefice il cardinale Melville (Michel Piccoli). Tuttavia, il giorno della proclamazione, mentre i…
Ridurre la crescita dei tumori tramite molecole di RNA in grado di controllare le alterazioni genetiche delle cellule malate e correggerne i difetti: è il risultato di uno studio internazionale che in Italia è stato finanziato da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, Fondazione Cariplo, MIUR, MEF e Regione Campania, al quale hanno partecipato studiosi del…