Oggi in TV: Passato e Presente. 1973, l’Italia dell’austerity

Al via una nuova settimana di eventi. Tutte le informazioni sulle iniziative rivolte al pubblico in presenza e sugli eventi digital delle istituzioni e delle associazioni vincitrici del bando Estate Romana sono disponibili sul sito culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma. Ecco alcuni degli appuntamenti di questa settimana. LETTERATURA Dal 21 al 25 luglio torna LETTERATURE – Festival Internazionale di…
Sin dalle prime battute della sua esperienza di governo, Mussolini, da ex giornalista e agitatore della sinistra massimalista, punta sulla parola per realizzare il suo obiettivo di trasformare l’Italia in uno Stato totalitario. A “Passato e Presente” – in onda giovedì 4 marzo alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia – Paolo…
Nel 1957 a Ostia, sul litorale romano, si inaugura il Centro per paraplegici Villa Marina, una struttura all’avanguardia per la riabilitazione delle persone con lesione del midollo spinale, voluta e diretta dal medico e dirigente Inail Antonio Maglio. Il documentario “Antonio Maglio, il padre delle Paralimpiadi”, proposto in prima visione domenica 18 settembre alle 19…
Sono circa 6 mila gli episodi di violenza scatenati dai nazisti e dai fascisti in Italia tra il 1943 e il 1945, con un esito di 25 mila vittime inermi. Ma per quale ragione nazisti e fascisti uccisero indiscriminatamente? E quali furono le modalità stragiste più diffuse? Sono le domande alle quali rispondono Paolo Mieli…
Dopo l’incredibile successo della prima collezione e del secondo album dedicato al primo Novecento, con la terza collezione, Tutto Mondo, gli Artonauti partono per un viaggio che a tutti noi oggi è proibito, un giro del mondo alla scoperta dei continenti, dei loro tesori artistici e delle loro incredibili architetture. Il titolo Tutto Mondo, che esprime un senso…
Con Greta Mauro, Franco Arminio e Davide Rondoni Ha ancora senso parlare di pace in un mondo che si prepara alla guerra? E la guerra inizia prima dalle parole? Nella puntata de “La Biblioteca dei sentimenti”, in onda sabato 29 marzo alle 16.30 su Rai 3, i conduttori, Greta Mauro e Franco Arminio, insieme a…