Oggi in TV: “Su Rai5 (canale 23) è “Sabato classica””. Doppio concerto dell’Orchestra Sinfonica della Rai

L’intreccio tra mafia, affari, droga e politica alle porte di Roma: una storia incredibile che le telecamere di Piazzapulita seguono da oltre un anno. A febbraio la maxi-operazione Tritone si è abbattuta sulle città di Anzio e Nettuno con 65 arresti. Narcotraffico con tonnellate di cocaina che arrivano dal Sudamerica, armi, estorsioni, affari e una…
I Riflessi della contemporaneità sulla pagina scritta. Sempre attento a diversificare la propria offerta, il Food&Science Festival – promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola – declina il tema della sesta edizione accogliendo scienziati, divulgatori, protagonisti dell’attuale panorama scientifico, invitati a raccontare gli ambiti di ricerca oggetto dalle loro più recenti pubblicazioni. Ambiente, sostenibilità, cambiamento climatico, agricoltura ma anche cucina, chimica, biologia e nutrizione sono i temi degli…
Esopo e i suoi animali letterari saranno al centro della puntata de “La banda dei fuoriclasse” in onda lunedì 1° marzo, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico…
Con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare le donne di Roma che dall’antichità ad oggi hanno ricoperto diversi ruoli e contribuito alla crescita delle arti, della scienza, della letteratura e degli usi e costumi nelle diverse epoche storiche, si apre all’Auditorium della Conciliazione di Roma la mostra “Donne di Roma”, in programma dal 6 a…
L’epopea dei Duran Duran, protagonisti della scena new romantic inglese anni ’80, nel documentario del regista Zoe Dobson “Duran Duran – There’s Something You Should Know”, in onda lunedì 12 ottobre alle 23.45 su Rai5. Sette album per tracciare il loro notevole impatto sulla musica, sulla moda e sui costumi, dall’esordio omonimo del 1981 alla…
L’attacco alla Grecia e il sogno dei Balcani Il 28 ottobre 1940 l’Italia dichiara guerra alla Grecia. Le truppe muovono all’attacco partendo dall’Albania, ma nel giro di pochi giorni l’offensiva sarà bloccata dall’accanita resistenza greca e a metà novembre sarà dato l’ordine di ripiegare. In dicembre l’esercito ellenico contrattacca. L’invasione italiana della Grecia rischia di…