Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il “Carnival” di Igudesman & Joo – Un viaggio tra generi musicali con la Vienna Symphonic Orchestra - Page 1421 Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il "Carnival" di Igudesman & Joo - Un viaggio tra generi musicali con la Vienna Symphonic Orchestra
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il “Carnival” di Igudesman & Joo – Un viaggio tra generi musicali con la Vienna Symphonic Orchestra

È il celebre duo formato da Aleksey Igudesman & Hyung-ki Joo il protagonista del Concerto intitolato “Carnival”, registrato nel 2018, che Rai Cultura propone giovedì 8 ottobre alle 21.15 su Rai5. Un viaggio attraverso vari generi musicali: da Maurice Ravel all’hip hop, insieme alla Vienna Symphonic Orchestra. I due artisti, che hanno superato i 35…

Oggi in TV: “a.C.d.C.” racconta l’Europa in fiamme – Su Rai Storia (canale 54) “Per la fede e per il trono” - Page 1421 Oggi in TV: "a.C.d.C." racconta l'Europa in fiamme - Su Rai Storia (canale 54) "Per la fede e per il trono"

Oggi in TV: “a.C.d.C.” racconta l’Europa in fiamme – Su Rai Storia (canale 54) “Per la fede e per il trono”

Con l’ascesa del Protestantesimo, l’Europa viene catapultata in una sanguinosa guerra. Sul fronte cattolico, la Francia si vede indebolita dalla reggenza di Caterina de’ Medici. La Spagna affronta una rivolta. In Scozia, la regina rischia di perdere il trono per amore. Mentre la protestante Inghilterra soffia sul fuoco, i monarchi europei stentano a conservare il…

Al Piccolo “Tu es libre” di Francesca Garolla, una produzione Teatro i con la regia di Renzo Martinelli - Page 1421 Al Piccolo "Tu es libre" di Francesca Garolla, una produzione Teatro i con la regia di Renzo Martinelli
 | 

Al Piccolo “Tu es libre” di Francesca Garolla, una produzione Teatro i con la regia di Renzo Martinelli

Haner se n’è andata e nessuno ha capito perché. Ha lasciato la sua patria, la Francia, ed è partita per la Siria dove ha raggiunto Daesh (in Italia Isis) e aderito a un sistema sociale, culturale, etico del tutto differente da quello occidentale. Haner non ha origini mediorientali, non è un’immigrata, non è un’emarginata, non…

Young Signorino: ecco il nuovo video “Fumo e Fuggo” - Page 1421 Young Signorino: ecco il nuovo video "Fumo e Fuggo"

Young Signorino: ecco il nuovo video “Fumo e Fuggo”

“Mi rilasso e accendo una sigaretta mentre fuggo dai pensieri e dallo stress quotidiano, oggi mi va così, prendo una giornata per me e stacco dai pensieri negativi. Il brano parla di questo, voglio sentire il rumore del vento, non mi interessa sentire nient ‘altro” YS Ecco il nuovo video di Young Signorino, FUMO E FUGGO,  che va ad anticipare…

CELESTE CARAMANNA: “Hilarious” è il nuovo singolo dell’artista siciliana, londinese d’adozione, che anticipa l’uscita dell’ep “Antropofagico III” - Page 1421 CELESTE CARAMANNA: "Hilarious" è il nuovo singolo dell'artista siciliana, londinese d'adozione, che anticipa l'uscita dell'ep “Antropofagico III”

CELESTE CARAMANNA: “Hilarious” è il nuovo singolo dell’artista siciliana, londinese d’adozione, che anticipa l’uscita dell’ep “Antropofagico III”

La giovane artista siciliana, londinese d’adozione, esce con un brano che racconta la sua voglia di leggerezza e spensieratezza, a seguito del periodo di grande tensione legato agli eventi ormai noti di questo 2020. Il singolo è il primo estratto da “Antropofagico III”, Ep prodotto artisticamente da Tony Brundo e Lele Gambera, terzo appartenente al trittico “Antropofagico”. Il testo…

Oggi in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Cose Nostre – Malavita” – Cast stellare per il film diretto da Luc Besson - Page 1421 Oggi in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Cose Nostre – Malavita" - Cast stellare per il film diretto da Luc Besson
 | 

Oggi in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Cose Nostre – Malavita” – Cast stellare per il film diretto da Luc Besson

Robert De Niro e Michelle Pfeiffer sono i protagonisti del film diretto da Luc Besson “Cose Nostre – Malavita”, in onda giovedì 8 ottobre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24). Fred, un boss mafioso, dopo aver testimoniato, è costretto a trasferirsi con la sua famiglia in una tranquilla cittadina francese, sotto tutela del programma…

Oggi in TV: Dobici. 20 anni di fotografia – Su Rai5 (canale 23) un grande del ritratto - Page 1421 Oggi in TV: Dobici. 20 anni di fotografia - Su Rai5 (canale 23) un grande del ritratto
 |  | 

Oggi in TV: Dobici. 20 anni di fotografia – Su Rai5 (canale 23) un grande del ritratto

È tra i più blasonati ritrattisti italiani, amatissimo per l’intensità del suo stile dai più noti personaggi dello spettacolo e della cultura come Claudio Baglioni, che segue da più di venti anni, ma anche Roberto Benigni, Bernardo Bertolucci, Citto Maselli, Valeria Golino, Giancarlo Giannini, Bigas Luna. Il documentario “Dobici. 20 anni di fotografia”, in onda…

Oggi in Radio: L’omaggio dell’Orchestra Rai a Federico Fellini – Su Radio3 due appuntamenti nel centenario della nascita - Page 1421 Oggi in Radio: L'omaggio dell'Orchestra Rai a Federico Fellini - Su Radio3 due appuntamenti nel centenario della nascita
 |  | 

Oggi in Radio: L’omaggio dell’Orchestra Rai a Federico Fellini – Su Radio3 due appuntamenti nel centenario della nascita

È dedicato a Federico Fellini nel centenario della nascita il ciclo di due concerti, con le immortali colonne sonore dei suoi film più celebri, che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone giovedì 8 e mercoledì 14 ottobre alle 20.30 su Radio3, in diretta dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Sul podio, in entrambe le serate,…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Il cielo, la terra, l’uomo” – Nell’incanto del grande Nord: i parchi del Sud – Repovesi - Page 1421 Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Il cielo, la terra, l'uomo" - Nell'incanto del grande Nord: i parchi del Sud - Repovesi
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Il cielo, la terra, l’uomo” – Nell’incanto del grande Nord: i parchi del Sud – Repovesi

A circa 200 chilometri da Helsinki c’è un parco nazionale che gli stessi finlandesi amano definire “la piccola Lapponia” perché in piccolo, riproduce tutte le caratteristiche geomorfologiche tipiche dei paesaggi lapponi. È il parco di Repovesi, protagonista del nuovo episodio della serie “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord”, in onda giovedì 8…

Il film del giorno: “Dalla Cina con furore” (su Cielo) - Page 1421 Il film del giorno: "Dalla Cina con furore" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Dalla Cina con furore” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Dalla Cina con furore, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Shanghai 1908. Chen partecipa ai funerali del suo maestro mentre alcuni giapponesi insultano lui e i suoi compagni cinesi. Deciso a vendicarsi per le offese ricevute, Chen va alla scuola giapponese di arti marziali dove sconfigge in combattimento…

FRIDAYS FOR FUTURE – Il 9 ottobre lo SCIOPERO NAZIONALE PER IL CLIMA nel rispetto delle disposizioni di sicurezza per la protezione contro il CORONAVIRUS - Page 1421 FRIDAYS FOR FUTURE - Il 9 ottobre lo SCIOPERO NAZIONALE PER IL CLIMA nel rispetto delle disposizioni di sicurezza per la protezione contro il CORONAVIRUS
 | 

FRIDAYS FOR FUTURE – Il 9 ottobre lo SCIOPERO NAZIONALE PER IL CLIMA nel rispetto delle disposizioni di sicurezza per la protezione contro il CORONAVIRUS

Fridays for Future proclama lo sciopero generale per venerdì 9 ottobre in tutte le città italiane. In ogni città si terranno scioperi e cortei studenteschi e il movimento per la salvaguardia dell’ambiente ha invitato tutte e tutti a scioperare da una giornata di scuola o di lavoro e ad unirsi alla mobilitazione della propria città, o…

Jazz e musica brasiliana, insieme a pop e colonne sonore del grande schermo si mescolano nell’irrefrenabile Swing Machine del chitarrista Sandro Gibellini - Page 1421 Jazz e musica brasiliana, insieme a pop e colonne sonore del grande schermo si mescolano nell’irrefrenabile Swing Machine del chitarrista Sandro Gibellini
 | 

Jazz e musica brasiliana, insieme a pop e colonne sonore del grande schermo si mescolano nell’irrefrenabile Swing Machine del chitarrista Sandro Gibellini

Jazz e musica brasiliana, ma anche pop e colonne sonore del grande schermo si mescolano, venerdì 9 ottobre (ore 21:00 e ore 22:30), nell’irrefrenabile Swing Machine del chitarrista Sandro Gibellini, completata da Martino De Franceschi al basso, Francesco Casale alla batteria e arricchita dall’inconfondibile timbro della cantante Silvia Donati. Il progetto nasce nel 2016 e…

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” con il “capoclasse” Mario Acampa – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay - Page 1421 Oggi in TV: "La Banda dei FuoriClasse" con il "capoclasse" Mario Acampa - In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

Oggi in TV: “La Banda dei FuoriClasse” con il “capoclasse” Mario Acampa – In diretta su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

Nono appuntamento, giovedì 8 ottobre alle 14.40, con la “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. La maestra Alessandra Pederzoli approfondirà l’ambito delle scienze della terra parlando della tettonica a zolle e dei…

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la Jugoslavia di Tito – Su Rai3 l’uomo che non si piegò alla Russia - Page 1421 Oggi in TV: A "Passato e Presente" la Jugoslavia di Tito - Su Rai3 l'uomo che non si piegò alla Russia
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la Jugoslavia di Tito – Su Rai3 l’uomo che non si piegò alla Russia

Il comunista Tito, con la sua scelta di non piegarsi alle direttive di Stalin, nel giugno 1948, è passato alla storia come uno dei leader più influenti dell’Europa del dopoguerra. E Il ruolo dei partigiani titini nella lotta contro le forze nazifasciste e la speciale posizione geografica della Jugoslavia hanno reso meno scontato fin dall’inizio…

Oggi in TV: Su Rai3 a Quante Storie focus sul sommo poeta – L’ospite Aldo Cazzullo racconta Dante come fondatore dell’identità nazionale - Page 1421 Oggi in TV: Su Rai3 a Quante Storie focus sul sommo poeta - L'ospite Aldo Cazzullo racconta Dante come fondatore dell'identità nazionale
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 a Quante Storie focus sul sommo poeta – L’ospite Aldo Cazzullo racconta Dante come fondatore dell’identità nazionale

A settecento anni dalla sua morte, Dante è più che mai il poeta che inventò l’Italia. Non solo perché a lui dobbiamo la nostra lingua, ma anche perché l’autore della Divina Commedia ci ha consegnato un’idea di noi stessi e del nostro Paese. A partire dall’idea di Dante come fondatore dell’identità nazionale, il giornalista Aldo…

Oggi in TV: A “Fuori Tg”, la casa non va in vacanza – Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici - Page 1421 Oggi in TV: A "Fuori Tg", la casa non va in vacanza - Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

Oggi in TV: A “Fuori Tg”, la casa non va in vacanza – Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

La pandemia ha messo in ginocchio il turismo, creando gravi problemi a tutti i servizi ricettivi. E se molti hotel hanno chiuso o rischiano di chiudere, le case vacanza e i B&B – che con gli affitti giornalieri riempivano i centri storici svuotandoli dei residenti – cercano di sopravvivere offrendo locazioni a medio e lungo…

Oggi in Tv: “Inclusione digitale – Storie” su Rai Scuola (canale 146) – Le competenze digitali - Page 1421 Oggi in Tv: "Inclusione digitale – Storie" su Rai Scuola (canale 146) - Le competenze digitali
 | 

Oggi in Tv: “Inclusione digitale – Storie” su Rai Scuola (canale 146) – Le competenze digitali

Quali competenze occorre avere per orientarsi nel mondo digitale? Lo spiega Domenico Laforenza nell’appuntamento con “Inclusione digitale – Storie”, una produzione Rai Inclusione Digitale, in onda giovedì 8 ottobre alle 12.00 su Rai Scuola. Si va dalle competenze più semplici come l’uso del computer per navigare in rete o mandare una mail, alle più complesse…

MIDDLE EAST NOW – Focus Music for Films, il compositore Omar Fadel presenta i film da lui musicati: Yommedine e In Search of oil and sand - Page 1421 MIDDLE EAST NOW - Focus Music for Films, il compositore Omar Fadel presenta i film da lui musicati: Yommedine e In Search of oil and sand
 | 

MIDDLE EAST NOW – Focus Music for Films, il compositore Omar Fadel presenta i film da lui musicati: Yommedine e In Search of oil and sand

Per la terza giornata del Middle Est Now, festival di cinema arte e cultura mediorentale, il sempre ricco programma prevede per il Focus Music for Films due film egiziani presentati in collegamento dal compositore Omar Fadel: alle 18.00 IN SEARCH OF OIL AND SAND di Wael Omar e Philippe Dib. La finzione incontra la realtà in questo premiato documentario:…

HOW TO SPEND IT IN SPECIALE MODA: A PASSION FOR FASHION, tendenze, personaggi, investimenti, pezzi unici, In edicola dal 9 ottobre con Il Sole 24 Ore - Page 1421 HOW TO SPEND IT IN SPECIALE MODA: A PASSION FOR FASHION, tendenze, personaggi, investimenti, pezzi unici, In edicola dal 9 ottobre con Il Sole 24 Ore
 | 

HOW TO SPEND IT IN SPECIALE MODA: A PASSION FOR FASHION, tendenze, personaggi, investimenti, pezzi unici, In edicola dal 9 ottobre con Il Sole 24 Ore

“Dobbiamo mantenerci sempre al livello del sogno che abbiamo creato”. A parlare è il numero uno della moda Chanel, il presidente Bruno Pavlovsky in una lunga intervista con Nicoletta Polla-Mattiot, direttore di How to spend it che apre il numero speciale moda A passion for fashion, in edicola da venerdì 9 ottobre con Il Sole 24 Ore. E’ un viaggio appassionato che si estende…

L’omaggio a Beethoven di Roberto Abbado e di Alexander Melnikov - Page 1421 L’omaggio a Beethoven di Roberto Abbado e di Alexander Melnikov
 | 

L’omaggio a Beethoven di Roberto Abbado e di Alexander Melnikov

È interamente dedicato al grande compositore tedesco Ludwig van Beethoven, nei 250 anni dalla nascita, il concerto della Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna in programma lunedì 12 ottobre alle 20.30 al PalaDozza. Protagonista sul podio della Filarmonica del Comunale Roberto Abbado, direttore musicale del Festival Verdi – dove ha appena riscosso grande successo per l’interpretazione…

Oggi in Radio: A “Frame” su RadioLive Filippo Paolini in arte, Okapi – L’artista di musica elettronica si racconta - Page 1421 Oggi in Radio: A "Frame" su RadioLive Filippo Paolini in arte, Okapi - L'artista di musica elettronica si racconta
 |  | 

Oggi in Radio: A “Frame” su RadioLive Filippo Paolini in arte, Okapi – L’artista di musica elettronica si racconta

A  RadioLive, ogni giovedì alle 12, va in onda “Frame”, il programma che racconta una copertina e la sua musica, con Monica Bartocci e Gianluca Polverari. Nella puntata di giovedì 8 ottobre, l’ospite è Okapi, artista di ricerca elettronica di fama internazionale che è tornato con il suo nuovo lavoro, “Otis-Vertical Tales”, un concept album, illustrato…

Oggi in Tv: Su Rai3 “Elisir” con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi – Dolore cronico, maculopatia e disturbi alimentari - Page 1421 Oggi in Tv: Su Rai3 "Elisir" con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi - Dolore cronico, maculopatia e disturbi alimentari
 |  | 

Oggi in Tv: Su Rai3 “Elisir” con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi – Dolore cronico, maculopatia e disturbi alimentari

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda domani, giovedì 8 ottobre alle 11.00 su Rai3, si parlerà di dolore cronico con il professor Paolo Notaro, Direttore della Struttura Complessa della Terapia del Dolore presso il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano. Nella seconda parte il…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia”, su Rai2, “I bambini scomparsi” – In esclusiva parla la mamma di Denise Pipitone - Page 1421 Oggi in TV: A "Tg2 Italia", su Rai2, "I bambini scomparsi" - In esclusiva parla la mamma di Denise Pipitone
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia”, su Rai2, “I bambini scomparsi” – In esclusiva parla la mamma di Denise Pipitone

Bambini scomparsi e dei quali, malgrado le ricerche non si è più saputo nulla. Se ne parla nella puntata di “Tg2 Italia” in onda alle 10, giovedì 8 ottobre su Rai2. Ospite, in studio, in esclusiva per il Tg2, Piera Maggio, la mamma di Denise Pipitone, la bambina scomparsa a Mazara del Vallo nel 2004….

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e su RaiPlay - Page 1421
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e su RaiPlay

Giovedì 8 ottobre, “La scuola in Tivù” – in onda su Rai Scuola (canale 146) e su RaiPlay e disponibile sui portali di Rai Scuola e Rai Cultura – propone queste lezioni: 08.30 – Cinese: Corso introduttivo di conversazione cinese/3:I miei amici, tenuta da Chen Chen del Convitto Nazionale di Roma “Vittorio Emanuele” (replica alle…

Oggi in Radio: Radio1 per la Catena Umana per la pace e la fraternità da Perugia ad Assisi – Una programmazione dedicata fino all’evento di domenica 11 ottobre - Page 1421 Oggi in Radio: Radio1 per la Catena Umana per la pace e la fraternità da Perugia ad Assisi - Una programmazione dedicata fino all'evento di domenica 11 ottobre
 | 

Oggi in Radio: Radio1 per la Catena Umana per la pace e la fraternità da Perugia ad Assisi – Una programmazione dedicata fino all’evento di domenica 11 ottobre

L’impegno di Rai Radio1 è in collaborazione con la FNSI (Federazione Nazionale Stampa italiana), l’Associazione Art.21, L’Usigrai (Unione Sindacale Giornalisti Rai), la Tavola della Pace e il Comitato promotore della Perugia – Assisi. Servizi e interviste, saranno proposti all’interno delle principali edizioni dei Giornali radio. Domenica mattina 11 ottobre sono previsti collegamenti con l’inviata del…

Oggi in Radio: A Radio Anch’io il confronto governo-regioni sulle ordinanze locali – Tra gli ospiti su Rai Radio1 la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo - Page 1421 Oggi in Radio: A Radio Anch'io il confronto governo-regioni sulle ordinanze locali - Tra gli ospiti su Rai Radio1 la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo

Oggi in Radio: A Radio Anch’io il confronto governo-regioni sulle ordinanze locali – Tra gli ospiti su Rai Radio1 la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo

Il confronto tra governo e regioni sulle ordinanze locali, la proroga dello stato di emergenza, la mascherina anche al lavoro sono i temi di apertura della nuova puntata di Radio anch’io, condotta da Giorgio Zanchini, in onda giovedì 8 ottobre su Rai Radio1, dalle 7.30 alle 9.30. Poi si parlerà di lavoro, con la ministra…

Stasera in TV: Su Rai2, il nuovo programma “Restart -L’Italia ricomincia da te” – Ospite il ministro dell’economia Roberto Gualtieri - Page 1421 Stasera in TV: Su Rai2, il nuovo programma "Restart -L'Italia ricomincia da te" - Ospite il ministro dell'economia Roberto Gualtieri
 | 

Stasera in TV: Su Rai2, il nuovo programma “Restart -L’Italia ricomincia da te” – Ospite il ministro dell’economia Roberto Gualtieri

L’Italia del post emergenza alle prese con una delle più gravi crisi economiche della sua storia e che deve trovare il modo di “ricominciare”, ispira il titolo del nuovo programma di Rai2, “Restart”. In onda dal 7 ottobre ogni mercoledì in seconda serata, alle 23.25, scritto da Alessandro Sortino e Annalisa Bruchi e condotto da…

Stasera in TV: Con MovieMag a casa Sordi – Su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) - Page 1421 Stasera in TV: Con MovieMag a casa Sordi - Su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre)
 | 

Stasera in TV: Con MovieMag a casa Sordi – Su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre)

Cinema, scrittura e teatro a “MovieMag” di mercoledì 7 ottobre alle 23.20 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Storie di ragazze che tua madre non approverebbe è il sottotitolo di “Morgana”, libro scritto da Michela Murgia e Chiara Tagliaferri che svelano i loro film del cuore, confermando la loro diversa indole: chi ama…

Esce MusicH dei Pan Island: Ironia sul filo di una App - Page 1421 Esce MusicH dei Pan Island: Ironia sul filo di una App

Esce MusicH dei Pan Island: Ironia sul filo di una App

Esce MusicH dei Pan Island, la band pugliese  fra il rap e il post punk che, rinnovata nel sound e nel look, ha voluto offrire, con il videoclip che accompagna il pezzo, il suo omaggio colorato e sarcastico a due temi quanto mai attuali: l’orrore dell’ingordo mondo dei talent e la costruzione delle fake news (la band si scioglie, ma sarà vero?)….

RANDOM è tra i 5 nominati agli MTV EMA 2020 per la categoria “BEST ITALIAN ACT” - Page 1421 RANDOM è tra i 5 nominati agli MTV EMA 2020 per la categoria “BEST ITALIAN ACT”

RANDOM è tra i 5 nominati agli MTV EMA 2020 per la categoria “BEST ITALIAN ACT”

Il giovane artista multi-platino RANDOM è tra i 5 nominati agli MTV EMA 2020 per la categoria “BEST ITALIAN ACT”, che si terranno domenica 8 novembre! Il cantautore, che in questi giorni si è scontrato con Achille Lauro, Elodie, Ghali e i Pinguini Tattici Nucleari, è stato il più votato dal pubblico, vincendo la Wild Card e entrando di diritto in nomination insieme…