Oggi in Tv: “Inclusione digitale – Storie” su Rai Scuola (canale 146) – Le competenze digitali - Page 1422 Oggi in Tv: "Inclusione digitale – Storie" su Rai Scuola (canale 146) - Le competenze digitali
 | 

Oggi in Tv: “Inclusione digitale – Storie” su Rai Scuola (canale 146) – Le competenze digitali

Quali competenze occorre avere per orientarsi nel mondo digitale? Lo spiega Domenico Laforenza nell’appuntamento con “Inclusione digitale – Storie”, una produzione Rai Inclusione Digitale, in onda giovedì 8 ottobre alle 12.00 su Rai Scuola. Si va dalle competenze più semplici come l’uso del computer per navigare in rete o mandare una mail, alle più complesse…

MIDDLE EAST NOW – Focus Music for Films, il compositore Omar Fadel presenta i film da lui musicati: Yommedine e In Search of oil and sand - Page 1422 MIDDLE EAST NOW - Focus Music for Films, il compositore Omar Fadel presenta i film da lui musicati: Yommedine e In Search of oil and sand
 | 

MIDDLE EAST NOW – Focus Music for Films, il compositore Omar Fadel presenta i film da lui musicati: Yommedine e In Search of oil and sand

Per la terza giornata del Middle Est Now, festival di cinema arte e cultura mediorentale, il sempre ricco programma prevede per il Focus Music for Films due film egiziani presentati in collegamento dal compositore Omar Fadel: alle 18.00 IN SEARCH OF OIL AND SAND di Wael Omar e Philippe Dib. La finzione incontra la realtà in questo premiato documentario:…

HOW TO SPEND IT IN SPECIALE MODA: A PASSION FOR FASHION, tendenze, personaggi, investimenti, pezzi unici, In edicola dal 9 ottobre con Il Sole 24 Ore - Page 1422 HOW TO SPEND IT IN SPECIALE MODA: A PASSION FOR FASHION, tendenze, personaggi, investimenti, pezzi unici, In edicola dal 9 ottobre con Il Sole 24 Ore
 | 

HOW TO SPEND IT IN SPECIALE MODA: A PASSION FOR FASHION, tendenze, personaggi, investimenti, pezzi unici, In edicola dal 9 ottobre con Il Sole 24 Ore

“Dobbiamo mantenerci sempre al livello del sogno che abbiamo creato”. A parlare è il numero uno della moda Chanel, il presidente Bruno Pavlovsky in una lunga intervista con Nicoletta Polla-Mattiot, direttore di How to spend it che apre il numero speciale moda A passion for fashion, in edicola da venerdì 9 ottobre con Il Sole 24 Ore. E’ un viaggio appassionato che si estende…

L’omaggio a Beethoven di Roberto Abbado e di Alexander Melnikov - Page 1422 L’omaggio a Beethoven di Roberto Abbado e di Alexander Melnikov
 | 

L’omaggio a Beethoven di Roberto Abbado e di Alexander Melnikov

È interamente dedicato al grande compositore tedesco Ludwig van Beethoven, nei 250 anni dalla nascita, il concerto della Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna in programma lunedì 12 ottobre alle 20.30 al PalaDozza. Protagonista sul podio della Filarmonica del Comunale Roberto Abbado, direttore musicale del Festival Verdi – dove ha appena riscosso grande successo per l’interpretazione…

Oggi in Radio: A “Frame” su RadioLive Filippo Paolini in arte, Okapi – L’artista di musica elettronica si racconta - Page 1422 Oggi in Radio: A "Frame" su RadioLive Filippo Paolini in arte, Okapi - L'artista di musica elettronica si racconta
 |  | 

Oggi in Radio: A “Frame” su RadioLive Filippo Paolini in arte, Okapi – L’artista di musica elettronica si racconta

A  RadioLive, ogni giovedì alle 12, va in onda “Frame”, il programma che racconta una copertina e la sua musica, con Monica Bartocci e Gianluca Polverari. Nella puntata di giovedì 8 ottobre, l’ospite è Okapi, artista di ricerca elettronica di fama internazionale che è tornato con il suo nuovo lavoro, “Otis-Vertical Tales”, un concept album, illustrato…

Oggi in Tv: Su Rai3 “Elisir” con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi – Dolore cronico, maculopatia e disturbi alimentari - Page 1422 Oggi in Tv: Su Rai3 "Elisir" con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi - Dolore cronico, maculopatia e disturbi alimentari
 |  | 

Oggi in Tv: Su Rai3 “Elisir” con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi – Dolore cronico, maculopatia e disturbi alimentari

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda domani, giovedì 8 ottobre alle 11.00 su Rai3, si parlerà di dolore cronico con il professor Paolo Notaro, Direttore della Struttura Complessa della Terapia del Dolore presso il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano. Nella seconda parte il…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia”, su Rai2, “I bambini scomparsi” – In esclusiva parla la mamma di Denise Pipitone - Page 1422 Oggi in TV: A "Tg2 Italia", su Rai2, "I bambini scomparsi" - In esclusiva parla la mamma di Denise Pipitone
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia”, su Rai2, “I bambini scomparsi” – In esclusiva parla la mamma di Denise Pipitone

Bambini scomparsi e dei quali, malgrado le ricerche non si è più saputo nulla. Se ne parla nella puntata di “Tg2 Italia” in onda alle 10, giovedì 8 ottobre su Rai2. Ospite, in studio, in esclusiva per il Tg2, Piera Maggio, la mamma di Denise Pipitone, la bambina scomparsa a Mazara del Vallo nel 2004….

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e su RaiPlay - Page 1422
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e su RaiPlay

Giovedì 8 ottobre, “La scuola in Tivù” – in onda su Rai Scuola (canale 146) e su RaiPlay e disponibile sui portali di Rai Scuola e Rai Cultura – propone queste lezioni: 08.30 – Cinese: Corso introduttivo di conversazione cinese/3:I miei amici, tenuta da Chen Chen del Convitto Nazionale di Roma “Vittorio Emanuele” (replica alle…

Oggi in Radio: Radio1 per la Catena Umana per la pace e la fraternità da Perugia ad Assisi – Una programmazione dedicata fino all’evento di domenica 11 ottobre - Page 1422 Oggi in Radio: Radio1 per la Catena Umana per la pace e la fraternità da Perugia ad Assisi - Una programmazione dedicata fino all'evento di domenica 11 ottobre
 | 

Oggi in Radio: Radio1 per la Catena Umana per la pace e la fraternità da Perugia ad Assisi – Una programmazione dedicata fino all’evento di domenica 11 ottobre

L’impegno di Rai Radio1 è in collaborazione con la FNSI (Federazione Nazionale Stampa italiana), l’Associazione Art.21, L’Usigrai (Unione Sindacale Giornalisti Rai), la Tavola della Pace e il Comitato promotore della Perugia – Assisi. Servizi e interviste, saranno proposti all’interno delle principali edizioni dei Giornali radio. Domenica mattina 11 ottobre sono previsti collegamenti con l’inviata del…

Oggi in Radio: A Radio Anch’io il confronto governo-regioni sulle ordinanze locali – Tra gli ospiti su Rai Radio1 la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo - Page 1422 Oggi in Radio: A Radio Anch'io il confronto governo-regioni sulle ordinanze locali - Tra gli ospiti su Rai Radio1 la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo

Oggi in Radio: A Radio Anch’io il confronto governo-regioni sulle ordinanze locali – Tra gli ospiti su Rai Radio1 la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo

Il confronto tra governo e regioni sulle ordinanze locali, la proroga dello stato di emergenza, la mascherina anche al lavoro sono i temi di apertura della nuova puntata di Radio anch’io, condotta da Giorgio Zanchini, in onda giovedì 8 ottobre su Rai Radio1, dalle 7.30 alle 9.30. Poi si parlerà di lavoro, con la ministra…

Stasera in TV: Su Rai2, il nuovo programma “Restart -L’Italia ricomincia da te” – Ospite il ministro dell’economia Roberto Gualtieri - Page 1422 Stasera in TV: Su Rai2, il nuovo programma "Restart -L'Italia ricomincia da te" - Ospite il ministro dell'economia Roberto Gualtieri
 | 

Stasera in TV: Su Rai2, il nuovo programma “Restart -L’Italia ricomincia da te” – Ospite il ministro dell’economia Roberto Gualtieri

L’Italia del post emergenza alle prese con una delle più gravi crisi economiche della sua storia e che deve trovare il modo di “ricominciare”, ispira il titolo del nuovo programma di Rai2, “Restart”. In onda dal 7 ottobre ogni mercoledì in seconda serata, alle 23.25, scritto da Alessandro Sortino e Annalisa Bruchi e condotto da…

Stasera in TV: Con MovieMag a casa Sordi – Su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) - Page 1422 Stasera in TV: Con MovieMag a casa Sordi - Su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre)
 | 

Stasera in TV: Con MovieMag a casa Sordi – Su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre)

Cinema, scrittura e teatro a “MovieMag” di mercoledì 7 ottobre alle 23.20 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Storie di ragazze che tua madre non approverebbe è il sottotitolo di “Morgana”, libro scritto da Michela Murgia e Chiara Tagliaferri che svelano i loro film del cuore, confermando la loro diversa indole: chi ama…

Esce MusicH dei Pan Island: Ironia sul filo di una App - Page 1422 Esce MusicH dei Pan Island: Ironia sul filo di una App

Esce MusicH dei Pan Island: Ironia sul filo di una App

Esce MusicH dei Pan Island, la band pugliese  fra il rap e il post punk che, rinnovata nel sound e nel look, ha voluto offrire, con il videoclip che accompagna il pezzo, il suo omaggio colorato e sarcastico a due temi quanto mai attuali: l’orrore dell’ingordo mondo dei talent e la costruzione delle fake news (la band si scioglie, ma sarà vero?)….

RANDOM è tra i 5 nominati agli MTV EMA 2020 per la categoria “BEST ITALIAN ACT” - Page 1422 RANDOM è tra i 5 nominati agli MTV EMA 2020 per la categoria “BEST ITALIAN ACT”

RANDOM è tra i 5 nominati agli MTV EMA 2020 per la categoria “BEST ITALIAN ACT”

Il giovane artista multi-platino RANDOM è tra i 5 nominati agli MTV EMA 2020 per la categoria “BEST ITALIAN ACT”, che si terranno domenica 8 novembre! Il cantautore, che in questi giorni si è scontrato con Achille Lauro, Elodie, Ghali e i Pinguini Tattici Nucleari, è stato il più votato dal pubblico, vincendo la Wild Card e entrando di diritto in nomination insieme…

Tornano a Padova “Galileo-Settimana della Scienza e Innovazione” e Premio Galileo - Page 1422 Tornano a Padova "Galileo-Settimana della Scienza e Innovazione" e Premio Galileo
 |  | 

Tornano a Padova “Galileo-Settimana della Scienza e Innovazione” e Premio Galileo

Era in programma per inizio maggio, ma l’emergenza sanitaria ha imposto di spostare l’appuntamento, per fortuna solo di qualche mese. Torna infatti a Padova, da lunedì 12 a domenica 18 ottobre, Galileo, la Settimana della Scienza e Innovazione: sette giorni in cui oltre 30 realtà del mondo scientifico, culturale, imprenditoriale e associativo e le istituzioni cittadine proporranno dibattiti, lezioni o…

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) – Culture Club Reunion – Live At Wembley 2016 - Page 1422 Stasera in TV: Il "Ghiaccio bollente" di Rai5 (canale 23) - Culture Club Reunion – Live At Wembley 2016
 | 

Stasera in TV: Il “Ghiaccio bollente” di Rai5 (canale 23) – Culture Club Reunion – Live At Wembley 2016

Wembley, Londra 2016: i beniamini del Synth-pop britannico anni ’80, capitanati da Boy George, tornano sul palco per una emozionante reunion con l’evento “Culture Club Reunion – Live at Wembley 2016”, riproposto mercoledì 7 ottobre alle 23.15 su Rai5. Dopo il trascorso burrascoso, gli anni bui e le pagine di cronaca sui misfatti di Boy…

Stasera in TV: “La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione” – Su Rai Storia (canale 54) “I totalitarismi del ‘900: Storia del Terzo Reich” - Page 1422 Staserain TV: "La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione" - Su Rai Storia (canale 54) "I totalitarismi del '900: Storia del Terzo Reich"

Stasera in TV: “La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione” – Su Rai Storia (canale 54) “I totalitarismi del ‘900: Storia del Terzo Reich”

È la “Storia del Terzo Reich” il primo grande lavoro realizzato da Liliana Cavani per la Rai. Lo racconta il nuovo appuntamento con “La TV di Liliana Cavani”, in onda in prima visione mercoledì 7 ottobre alle 22.00 su Rai Storia. Massimo Bernardini riporta la Cavani a quello snodo cruciale della sua carriera, quando la…

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto? i casi Gigino Wifi e Rita Pennetti – Su Rai3 con Federica Sciarelli - Page 1422 Stasera in TV: A "Chi l'ha visto? i casi Gigino Wifi e Rita Pennetti - Su Rai3 con Federica Sciarelli
 | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto? i casi Gigino Wifi e Rita Pennetti – Su Rai3 con Federica Sciarelli

“È lui, lo avete trovato!”, così la mamma di Luigi Celentano, conosciuto come “Gigino Wifi”, nella sua testimonianza a “Chi l’ha visto?” che sarà proposta mercoledì 7 ottobre alle 21.20, in onda in diretta su Rai3. Il ragazzo era scomparso da Meta di Sorrento di notte, dopo aver detto di essere seguito e di avere…

VENERE IN PELLICCIA inaugura la nuova stagione del Teatro Lo Spazio - Page 1422 VENERE IN PELLICCIA inaugura la nuova stagione del Teatro Lo Spazio
 | 

VENERE IN PELLICCIA inaugura la nuova stagione del Teatro Lo Spazio

“Siamo tutti facili da spiegare, ma non da districare”   Inaugura la nuova stagione del Teatro Lo Spazio, dal 15 al 25 ottobre, in prima assoluta, VENERE IN PELLICCIA con la regia di Gianni De Feo. Lo spettacolo, interpretato dallo stesso De Feo con Patrizia Bellucci, traspone in scena il celebre romanzo di David Ives e il confine sottile tra realtà e finzione. Tutto…

 |  | 

TEATRO PALLADIUM, presentata oggi la nuova stagione artistica: dal 14 ottobre teatro, musica, cinema e formazione

“Essere in comune” come sentirsi parte di una comunità, stare insieme nonostante la distanza, ritrovarsi e ritrovare nel teatro quel senso di condivisione che da sempre gli appartiene. È questo il messaggio della nuova stagione del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Roma, a Garbatella. Si riparte dunque con spirito rinnovato, ben consapevoli delle…

FEDEZ – Ecco il VIDEO UFFICIALE di “BELLA STORIA” - Page 1422 FEDEZ - Ecco il VIDEO UFFICIALE di "BELLA STORIA"

FEDEZ – Ecco il VIDEO UFFICIALE di “BELLA STORIA”

Pubblichiamo il video ufficiale di “Bella Storia”, il nuovo singolo di Fedez che segue la nuova fase musicale dell’artista, intrapresa in questo 2020. Il video, diretto da Simone Peluso, è un omaggio all’estetica anni ’80, tra costumi in paillettes, capelli cotonati e neon dai colori fluo. Fedez, nei panni di un motociclista, passa a prendere in un motel la propria amata (interpretata…

Stasera in Tv: Su Rai2 “Mare Fuori” in prima tv – Storie di ragazzi che “sbagliano” - Page 1422 Stasera in Tv: Su Rai2 "Mare Fuori" in prima tv - Storie di ragazzi che "sbagliano"
 |  | 

Stasera in Tv: Su Rai2 “Mare Fuori” in prima tv – Storie di ragazzi che “sbagliano”

Terzo appuntamento con “Mare Fuori”, storie di ragazzi che “sbagliano” ospiti dell’Istituto di Pena Minorile di Napoli, tra minacce, amori, fughe, risse, cadute all’inferno e improvvise resurrezioni, in onda in prima visione su Rai2 mercoledì 7 ottobre alle 21.20. Una coproduzione Rai Fiction — Picomedia, prodotta da Roberto Sessa, per la regia di Carmine Elia con Carolina Crescentini, Carmine Recano,…

Stasera in Tv: Su Rai4 (canale 21) “Exodus: Dei e Re”, diretto da Ridley Scott – Tra gli interpreti Christian Bale, Joel Edgerton e Sigourney Weaver - Page 1422 Stasera in Tv: Su Rai4 (canale 21) "Exodus: Dei e Re", diretto da Ridley Scott - Tra gli interpreti Christian Bale, Joel Edgerton e Sigourney Weaver
 | 

Stasera in Tv: Su Rai4 (canale 21) “Exodus: Dei e Re”, diretto da Ridley Scott – Tra gli interpreti Christian Bale, Joel Edgerton e Sigourney Weaver

Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), mercoledì 7 ottobre, rimane fedele in prima serata – alle 21.20 – al cinema più recente di Ridley Scott con il dramma epico “Exodus: Dei e Re”. Ispirato al celebre Libro dell’Esodo della Bibbia, il film interpretato da Christian Bale, Joel Edgerton e Sigourney Weaver racconta i fatti che…

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) “Andrea Chénier” firmato da Giancarlo del Monaco – Dal Comunale di Bologna con Josè Cura e Maria Guleghina protagonisti - Page 1422 Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) "Andrea Chénier" firmato da Giancarlo del Monaco - Dal Comunale di Bologna con Josè Cura e Maria Guleghina protagonisti
 |  | 

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) “Andrea Chénier” firmato da Giancarlo del Monaco – Dal Comunale di Bologna con Josè Cura e Maria Guleghina protagonisti

È il grande tenore argentino Josè Cura il protagonista dell’Andrea Chénier di Umberto Giordano che Rai Cultura propone mercoledì 7 ottobre alle 21.15 su Rai5. Andato in scena al Teatro Comunale di Bologna nel 2006, lo spettacolo è firmato per la regia, le scene e i costumi da Giancarlo del Monaco, che tiene fede all’ambientazione…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “1919-1922. Cento anni dopo” – Arte e intellettuali - Page 1422 Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "1919-1922. Cento anni dopo" - Arte e intellettuali
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “1919-1922. Cento anni dopo” – Arte e intellettuali

Alla vigilia del primo conflitto mondiale la cultura dell’irrazionalismo e del vitalismo aveva preparato gli animi alla guerra e, comunque, alla contestazione della società tradizionale e dei suoi valori. Lo racconta “1919-1922. Cento anni dopo”, in onda mercoledì 7 ottobre alle 21.10 su Rai Storia. Georges Sorel con le “Considerazioni sulla violenza” e la mitizzazione…

Stasera in TV: “The big sick – Il matrimonio si può evitare… l’amore no” – Su Rai Movie (canale 24) una commedia romantica sul confronto etnico - Page 1422 Stasera in TV: "The big sick – Il matrimonio si può evitare… l'amore no" - Su Rai Movie (canale 24) una commedia romantica sul confronto etnico
 | 

Stasera in TV: “The big sick – Il matrimonio si può evitare… l’amore no” – Su Rai Movie (canale 24) una commedia romantica sul confronto etnico

Una commedia romantica, divertente e commovente, ricca di idee e battute sulla diversità culturale, i matrimoni combinati e le reazioni delle rispettive famiglie. È il film “The big sick – Il matrimonio si può evitare… l’amore no”, in onda mercoledì 7 ottobre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24). Basato sulla vera storia degli sceneggiatori…

DISNEY+ Ecco il TRAILER di “VITA DA SCIMPANZÉ” di National Geographic - Page 1422 DISNEY+ Ecco il TRAILER di "VITA DA SCIMPANZÉ" di National Geographic
 |  | 

DISNEY+ Ecco il TRAILER di “VITA DA SCIMPANZÉ” di National Geographic

Disney+ ha rilasciato il trailer di Vita da scimpanzé di National Geographic. Vita da scimpanzé conduce gli spettatori in una delle riserve naturali più grandi e uniche al mondo – Chimp Haven – un rifugio di oltre 80 ettari nascosto nel cuore boschivo della Louisiana, che ospita oltre 300 scimpanzé. Narrata, nella versione originale, dall’attrice vincitrice di…

“Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma” ULTIMA TAPPA a Senigallia - Page 1422 "Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma" ULTIMA TAPPA a Senigallia
 |  | 

“Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma” ULTIMA TAPPA a Senigallia

Va in scena a Senigallia al Palazzo del Duca la terza e ultima tappa della mostra Rinascimento marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi, frutto della convenzione siglata da ANCI Marche e Pio Sodalizio dei Piceni nel 2017, che si sono impegnati in un importante lavoro di recupero…

CLAUDIO BAGLIONI: “IN QUESTA STORIA, CHE È LA MIA” è il titolo del nuovo attesissimo album, con 14 BRANI INEDITI, in uscita il 4 DICEMBRE - Page 1422 CLAUDIO BAGLIONI: “IN QUESTA STORIA, CHE È LA MIA” è il titolo del nuovo attesissimo album, con 14 BRANI INEDITI, in uscita il 4 DICEMBRE

CLAUDIO BAGLIONI: “IN QUESTA STORIA, CHE È LA MIA” è il titolo del nuovo attesissimo album, con 14 BRANI INEDITI, in uscita il 4 DICEMBRE

«“In questa storia, che è la mia” è un invito. Una spinta a rileggere la nostra storia. La storia di ciascuno di noi, di queste pagine di musica e parole, che abbiamo scritto e vissuto insieme, e di questo tempo che – sebbene non si leggano – porta anche le nostre firme»: così CLAUDIO BAGLIONI a…