Il Caffè de La Versiliana all’Agorà di Tonfano: Adolfo Lippi presenta il libro “Viareggio, Venere acerba” raccolta di poesie e racconti del poeta e scrittore viareggino Giuliano Bimbi - Page 1466 Il Caffè de La Versiliana all'Agorà di Tonfano: Adolfo Lippi presenta il libro “Viareggio, Venere acerba” raccolta di poesie e racconti del poeta e scrittore viareggino Giuliano Bimbi
 | 

Il Caffè de La Versiliana all’Agorà di Tonfano: Adolfo Lippi presenta il libro “Viareggio, Venere acerba” raccolta di poesie e racconti del poeta e scrittore viareggino Giuliano Bimbi

Sarà l’opera e la figura del poeta e scrittore Viareggino Giuliano Bimbi (1911 -2009), vincitore del premio Lerici – Pea per la poesia, del premio letterario Massarosa e giornalista che per anni ha raccontato su “Viareggio Ieri” le vicende storiche e culturali della perla della Versilia, al centro dell’incontro del Caffè de La Versiliana, promosso…

Libera Accademia del Teatro – “Sul filo delle parole”, un reading chiude l’estate dell’Anfiteatro - Page 1466 Libera Accademia del Teatro - "Sul filo delle parole", un reading chiude l’estate dell’Anfiteatro
 |  | 

Libera Accademia del Teatro – “Sul filo delle parole”, un reading chiude l’estate dell’Anfiteatro

Un reading dedicato al senso dell’arte nella società contemporanea. Martedì 15 settembre, alle 21.15, la Libera Accademia del Teatro chiuderà la rassegna “Anfiteatro sotto le stelle”, il cartellone voluto da Fondazione Guido d’Arezzo e Comune di Arezzo, con uno spettacolo originale che unirà letture, musiche e danze nel suggestivo scenario dell’Anfiteatro Romano. “Sul filo delle…

Al via oggi a Roma la XV edizione di SHORT THEATRE: teatro, danza, performance, musica, video, installazioni - Page 1466 Al via oggi a Roma la XV edizione di SHORT THEATRE: teatro, danza, performance, musica, video, installazioni
 | 

Al via oggi a Roma la XV edizione di SHORT THEATRE: teatro, danza, performance, musica, video, installazioni

Short Theatre, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts, approda alla XV edizione che si svolgerà dal 4 al 13 settembre a Roma negli spazi di WeGil, La Pelanda del Mattatoio Roma, il Teatro Argentina e il Teatro India. Un traguardo importante che arriva in uno dei momenti più critici della Storia recente. Sarà dunque un’edizione speciale,…

Stasera in TV: “Suburbicon” e il “Venezia Daily” su Rai Movie (canale 24) – La programmazione dedicata alla 77^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia - Page 1466 Oggi in TV: "Suburbicon" e il "Venezia Daily" su Rai Movie (canale 24) - La programmazione dedicata alla 77^ Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
 | 

Stasera in TV: “Suburbicon” e il “Venezia Daily” su Rai Movie (canale 24) – La programmazione dedicata alla 77^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Venerdì 4 settembre alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) andrà in onda “Suburbicon”, la sorprendente commedia dark presentata a Venezia nel 2017, diretta da George Clooney e interpretata da Matt Damon e Julianne Moore. Dalla mente dei Fratelli Cohen, gli inquietanti segreti che si celano in una città simbolo del sogno…

Stasera in TV: Torna la Nazionale, su Rai1, con la novità Marchisio – L’ex centrocampista della Juventus commenterà gli azzurri fino all’Europeo - Page 1466 Quella che venerdì 4 settembre tornerà in campo, a Firenze, diretta su Rai Uno dalle 20.35, dopo la lunghissima sosta forzata, sarà una Nazionale all’insegna delle novità, sia in campo, con la maglia azzurra rinnovata nello stile, ispirata al Rinascimento, sia, dal punto di vista televisivo, nel commento, affidato al “Piccolo Principe”, Claudio Marchisio. L’ex centrocampista della Juventus, infatti, ha siglato un accordo con la Rai, per tutta stagione 2020-2021, e dunque fino al termine del Campionato Europeo 2021: Marchisio, in particolare, sarà presente nello studio allestito all’interno dello stadio Artemio Franchi, con Marco Lollobrigida. Confermati in telecronaca Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro, con Alessandro Antinelli e Aurelio Capaldi che si divideranno interviste e interventi da bordo campo. Le interviste del pre e del post-partita, che come nella passata stagione godrà di un’ampia copertura su Raisport+HD (canale 57 del Digitale Terrestre) saranno gestite da Donatella Scarnati, mentre la cura dell’intero prodotto è affidata ad Enrico Varriale.

Stasera in TV: Torna la Nazionale, su Rai1, con la novità Marchisio – L’ex centrocampista della Juventus commenterà gli azzurri fino all’Europeo

Quella che venerdì 4 settembre tornerà in campo, a Firenze, diretta su Rai Uno dalle 20.35, dopo la lunghissima sosta forzata, sarà una Nazionale all’insegna delle novità, sia in campo, con la maglia azzurra rinnovata nello stile, ispirata al Rinascimento, sia, dal punto di vista televisivo, nel commento, affidato al “Piccolo Principe”, Claudio Marchisio. L’ex…

PACIFICO e STEFANO BARTEZZAGHI protagonisti di “VEDI ALLA VOCE: Serate con fantasmi enigmatici e pacifici”, uno speciale appuntamento tra musica e parole - Page 1466 PACIFICO e STEFANO BARTEZZAGHI protagonisti di "VEDI ALLA VOCE: Serate con fantasmi enigmatici e pacifici", uno speciale appuntamento tra musica e parole
 |  | 

PACIFICO e STEFANO BARTEZZAGHI protagonisti di “VEDI ALLA VOCE: Serate con fantasmi enigmatici e pacifici”, uno speciale appuntamento tra musica e parole

Il cantautore (anche autore) PACIFICO e lo scrittore (anche giornalista) STEFANO BARTEZZAGHI saranno protagonisti domani, venerdì 4 settembre, di “VEDI ALLA VOCE. Serate con fantasmi enigmatici e pacifici”, uno spettacolo speciale tra musica e parole, durante il quale evocheranno persone celebri e sconosciute attraverso canzoni e racconti. L’evento si svolgerà a Castellazzo di Bollate (MI) nell’ambito del FESTIVAL DI VILLA ARCONATI (inizio spettacolo ore 19.00 – ingresso 15 euro – prevendite…

Arriva la mostra “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia” - Page 1466 Arriva la mostra "Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia"
 |  | 

Arriva la mostra “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia”

Dopo il rinvio causato dall’emergenza Coronavirus, dal 18 settembre prende il via “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia”, la mostra organizzata dalla Fondazione CariPerugia Arte e dall’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci per rendere omaggio all’artista a 500 anni dalla sua scomparsa. Tra reale e virtuale Raffaello animerà le sale di Palazzo Baldeschi….

NETFLIX annuncia LA PRIMA SERIE TV dedicata ad AYRTON SENNA - Page 1466 NETFLIX annuncia LA PRIMA SERIE TV dedicata ad AYRTON SENNA
 | 

NETFLIX annuncia LA PRIMA SERIE TV dedicata ad AYRTON SENNA

Netflix annuncia la produzione della prima serie tv dedicata all’iconico pilota brasiliano Ayrton Senna da Silva (1960-1994). Il progetto darà ai fan la possibilità di ripercorrere la vita dello stesso Senna da molto vicino, scoprendolo proprio come Beco o Becão, così affettuosamente soprannominato da amici e familiari. Oltre a ricordare i momenti più importanti della sua carriera, la…

Stasera in TV: Rai e Scala in diretta dal Duomo di Milano – Con Rai Cultura in prima serata su Rai5 (canale 23) e su Radio3 - Page 1466 Oggi in TV: Rai e Scala in diretta dal Duomo di Milano - Con Rai Cultura in prima serata su Rai5 (canale 23) e su Radio3

Stasera in TV: Rai e Scala in diretta dal Duomo di Milano – Con Rai Cultura in prima serata su Rai5 (canale 23) e su Radio3

Ancora insieme come nel tempo del lockdown. Dopo i due mesi di programmazione straordinaria dedicata al grande repertorio scaligero su Rai5, Rai e Scala sono ancora insieme dal vivo nel grande concerto di riapertura in programma al Duomo di Milano, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, venerdì 4 settembre alle 20.15 e trasmesso…

Oggi in TV: Su Rai Gulp (canale 42) torna “Sport Stories” con il meglio della stagione 2019-2020 – In collaborazione con il Coni e le Federazioni Sportive Italiane - Page 1466 Oggi in TV: Su Rai Gulp (canale 42) torna "Sport Stories" con il meglio della stagione 2019-2020 - In collaborazione con il Coni e le Federazioni Sportive Italiane

Oggi in TV: Su Rai Gulp (canale 42) torna “Sport Stories” con il meglio della stagione 2019-2020 – In collaborazione con il Coni e le Federazioni Sportive Italiane

Torna “Sport Stories”, il programma di Rai Gulp realizzato in collaborazione con il Coni e le Federazioni Sportive Nazionali italiane che racconta una generazione attraverso lo sport e lo sport attraverso i suoi protagonisti. Dal 4 settembre, alle 18.40, saranno proposte ogni venerdì su Rai Gulp e RaiPlay delle puntate speciali contenenti il meglio della…

Il film del giorno: “Quel che resta del giorno” (su La7) - Page 1466 Il film del giorno: "Quel che resta del giorno" (su La7)
 | 

Il film del giorno: “Quel che resta del giorno” (su La7)

Oggi vi consigliamo Quel che resta del giorno, in onda su La7 (canale 7, o 507 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.15. Dopo aver fedelmente servito per decenni Lord Darligton, il maggiordomo Stevens sfrutta i giorni di vacanza concessigli dal nuovo proprietario del castello per recarsi da Miss Kenton, già governante a Darligton House. Ripensando…

KINGDOM FORCE: una squadra di intrepidi animali arriva in prima tv assoluta su BOOMERANG - Page 1466 KINGDOM FORCE: una squadra di intrepidi animali arriva in prima tv assoluta su BOOMERANG

KINGDOM FORCE: una squadra di intrepidi animali arriva in prima tv assoluta su BOOMERANG

Una squadra di cinque intrepidi animali eroi, pronti a combattere con tutte le loro forze per salvare i loro Regni, le numerose specie che li abitano e il mondo intero: il lupo Lukas, il ghepardo Jabari, l’orso polare Norvyn, il tasso T.J. e la gorilla Dalia sono i protagonisti del nuovissimo show “Kingdom Force”, in…

COMEDY CENTRAL: da oggi DARIO CASSINI e GABRIELE CIRILLI commentano la nuova stagione di MOST RIDICULOUS - Page 1466 COMEDY CENTRAL: da oggi DARIO CASSINI e GABRIELE CIRILLI commentano la nuova stagione di MOST RIDICULOUS

COMEDY CENTRAL: da oggi DARIO CASSINI e GABRIELE CIRILLI commentano la nuova stagione di MOST RIDICULOUS

Anche questa estate volge alla fine, e una volta finite le ferie servono risate e una sana ironia per riprendere la routine. A questo, ovviamente, ci pensa Comedy Central! Da venerdì 4 settembre alle 21.00 su Comedy Central – il canale di ViacomCBS Networks Italia dedicato all’intrattenimento e alla comicità presente su Sky al canale 128 e in streaming…

Oggi in TV: I “Risvegli” di Rai5 (canale 23) – Il delta dell’Okavango - Page 1466 Oggi in TV: I "Risvegli" di Rai5 (canale 23) - Il delta dell'Okavango

Oggi in TV: I “Risvegli” di Rai5 (canale 23) – Il delta dell’Okavango

La serie sulle trasformazioni più sbalorditive della natura, “Risvegli”, si chiude con l’episodio realizzato nel delta Okavango, in onda in prima visione venerdì 4 settembre alle 14.45 su Rai5. È uno degli ecosistemi più insoliti del pianeta: collocato nel deserto del Kalahari in Africa, è una fiorente zona umida grazie all’alluvione annuale del fiume Okavango….

Oggi in TV: Il “Linea Verde Tour” di Rai1 nelle terre lucane – Con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone - Page 1466 Oggi in TV: Il "Linea Verde Tour" di Rai1 nelle terre lucane - Con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone

Oggi in TV: Il “Linea Verde Tour” di Rai1 nelle terre lucane – Con Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone

“Linea Verde Tour” torna in Lucania per un nuovo viaggio. Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone – nell’appuntamento in onda sabato 5 settembre alle 11.55 su Rai1 – esplorano il territorio del Parco Regionale Gallipoli Cognato – Piccole Dolomiti Lucane, un luogo ideale per incontrare biodiversità, storia, sapori e anche divertimento. La prima tappa è…

Oggi in TV: Referendum 2020: a Rai Parlamento i Confronti tra le ragioni dei Sì e del No – Venerdì doppio appuntamento, su Rai1 nel pomeirggio, su Rai3 in seconda serata - Page 1466 Doppio appuntamento, venerdì 4 settembre, per i Confronti di Rai Parlamento. Alle 14.00, su Rai1, per le posizioni di Partito Radicale, Comitato il Sì delle libertà e Comitato nazionale per il No al taglio del Parlamento. La conduzione in studio sarà del direttore di Rai Parlamento, Antonio Preziosi. Alle 23.15, invece, su Rai3, protagonisti il Partito Socialista Italiano PSI e, a seguire, Fratelli d’Italia, Partito Radicale. La conduzione sarà di Annamaria Baccarelli. Realizzato da Rai Parlamento, il Confronto è un format di dibattito che punta alla chiarezza e alla sintesi delle varie posizioni: gli interventi sono scanditi da appositi timer e sono bloccati dal suono di un gong che segnala l’esaurimento del tempo a disposizione. Il Confronto è tradotto in simultanea nella Lingua Italiana dei Segni, viene trasmesso in replica su Radio Rai ed è disponibile anche su RaiPlay.

Oggi in TV: Referendum 2020: a Rai Parlamento i Confronti tra le ragioni dei Sì e del No – Venerdì doppio appuntamento, su Rai1 nel pomeirggio, su Rai3 in seconda serata

Doppio appuntamento, venerdì 4 settembre, per i Confronti di Rai Parlamento. Alle 14.00, su Rai1, per le posizioni di Partito Radicale, Comitato il Sì delle libertà e Comitato nazionale per il No al taglio del Parlamento. La conduzione in studio sarà del direttore di Rai Parlamento, Antonio Preziosi. Alle 23.15, invece, su Rai3, protagonisti il…

CARLOMARIA stasera dal vivo al RISE FESTIVAL di Padova in apertura ai SONOHRA - Page 1466 CARLOMARIA stasera dal vivo al RISE FESTIVAL di Padova in apertura ai SONOHRA
 | 

CARLOMARIA stasera dal vivo al RISE FESTIVAL di Padova in apertura ai SONOHRA

Venerdì 4 settembre, alle ore 21.00, al Rise Festival di Padova presso il Sunrise Garden (Parco degli Alpini – prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected]) il musicista e cantautore Carlomaria aprirà la serata alla storica band pop veronese Sonohra, interpretando alcuni brani del suo secondo EP “Feel The Love” (Artist First) scritto durante un viaggio tra i deserti dell’Australia e le fredde terre dell’Alaska. Spinto dal…

CLAUDIO BAGLIONI: il suo nuovo attesissimo ALBUM DI INEDITI esce il 4 DICEMBRE 2020. Un album come una volta, vero, sincero, fatto a mano e interamente suonato - Page 1466 CLAUDIO BAGLIONI: il suo nuovo attesissimo ALBUM DI INEDITI esce il 4 DICEMBRE 2020. Un album come una volta, vero, sincero, fatto a mano e interamente suonato

CLAUDIO BAGLIONI: il suo nuovo attesissimo ALBUM DI INEDITI esce il 4 DICEMBRE 2020. Un album come una volta, vero, sincero, fatto a mano e interamente suonato

“Un album ideato e composto come una volta. Vero, sincero, fatto a mano e interamente suonato”. Sono le parole che CLAUDIO BAGLIONI sceglie per parlare, per la prima volta, del suo nuovo attesissimo album di inediti, il primo, dopo sette anni di riflessione e scrittura, che uscirà il 4 dicembre 2020. Baglioni non rivela ancora il titolo del suo nuovo lavoro discografico (sedicesimo album in…

VENEZIA77: oggi la presentazione del libro di Molisecinema su Pierfrancesco Favino - Page 1466 VENEZIA77: oggi la presentazione del libro di Molisecinema su Pierfrancesco Favino
 |  | 

VENEZIA77: oggi la presentazione del libro di Molisecinema su Pierfrancesco Favino

Il 4 settembre durante la 77° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia sarà presentato “Pierfrancesco Favino. Collezionista di anime” il volume del Festival MoliseCinema su Pierfrancesco Favino. Il volume, presentato dai curatori Fabio Ferzetti e Federico Pommier Vincelli, contiene saggi critici, testimonianze e approfondimenti inediti sull’attore ed è pubblicato nella collana editoriale di MoliseCinema, edita da Cosmo Iannone Editore. Atteso anche Pierfrancesco Favino. L’appuntamento è alle 16.00 all’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior e…

Oggi in TV: L’ultima frontiera di “Wild Filippine” – Con Rai5 (canale 23) a Palawan - Page 1466 Oggi in TV: L'ultima frontiera di "Wild Filippine" - Con Rai5 (canale 23) a Palawan

Oggi in TV: L’ultima frontiera di “Wild Filippine” – Con Rai5 (canale 23) a Palawan

l’isola più occidentale dell’arcipelago delle Filippine ed è nota ai suoi abitanti come “l’ultima frontiera”. Il nuovo episodio della serie “Wild Filippine” in onda venerdì 4 settembre alle 13.50 su Rai5, esplora l’isola di Palawan e le sue antiche foreste pluviali, le coste incontaminate, le barriere coralline e gli incredibili tesori sotterranei del suo territorio….

Oggi in TV: La tragedia di Superga a “Passato e Presente” – Su Rai3 la fine del Grande Torino - Page 1466 Oggi in TV: La tragedia di Superga a "Passato e Presente" - Su Rai3 la fine del Grande Torino
 | 

Oggi in TV: La tragedia di Superga a “Passato e Presente” – Su Rai3 la fine del Grande Torino

Il 4 maggio 1949, alle 17.04, l’aereo con a bordo l’intera squadra del Grande Torino si schianta sulla Basilica di Superga. Scompare l’intera squadra. La tragedia, che colpisce al cuore non solo la città di Torino, ma l’intera nazione, è ripercorsa dal professor Paolo Colombo e da Paolo Mieli a “Passato e Presente”, programma di…

Oggi in TV: A “Agorà Estate” La riapertura delle scuole e l’emergenza migranti – Su Rai3 con tutti gli aggiornamenti in diretta - Page 1466 Oggi in TV: A "Agorà Estate" La riapertura delle scuole e l'emergenza migranti - Su Rai3 con tutti gli aggiornamenti in diretta
 | 

Oggi in TV: A “Agorà Estate” La riapertura delle scuole e l’emergenza migranti – Su Rai3 con tutti gli aggiornamenti in diretta

Venerdì 4 settembre, nell’ultima puntata della stagione, Agorà Estate alle 8 su Rai3, continuerà ad informare gli spettatori con collegamenti ed aggiornamenti in diretta sull’emergenza Coronavirus. Al centro del dibattito in studio anche la complicata e imminente ripartenza di scuole e Università. Nel corso della puntata focus poi, sul problema immigrazione e sul referendum per il taglio…

Oggi in TV: Torna Musicultura – Su Rai2 con Enrico Ruggeri - Page 1466 Oggi in TV: Torna Musicultura - Su Rai2 con Enrico Ruggeri
 | 

Oggi in TV: Torna Musicultura – Su Rai2 con Enrico Ruggeri

Grandi nomi della musica italiana ed internazionale, nella meravigliosa cornice dell’Arena Sferisterio di Macerata, per la 31a edizione di Musicultura – Festival della canzone popolare e d’autore in onda su Rai2 il 3 settembre alle 23.40, con la conduzione di Enrico Ruggeri. Tra gli ospiti Massimo Ranieri, Roberto Vecchioni, Asaf Avidan, Tosca, Salvador Sobral (vincitore…

Oggi in TV: I Celti. Alle porte di Roma – Su Rai Storia (canale 54) per il ciclo “a.C.d.C.” - Page 1466 Oggi in TV: I Celti. Alle porte di Roma - Su Rai Storia (canale 54) per il ciclo "a.C.d.C."

Oggi in TV: I Celti. Alle porte di Roma – Su Rai Storia (canale 54) per il ciclo “a.C.d.C.”

Un tempo i territori delle tribù dei Celti si estendevano dalla Spagna all’Inghilterra, e dalla Francia alla Slovenia, fino all’Anatolia. Oggi nuove scoperte archeologiche stanno disegnando un ritratto più preciso di queste popolazioni che per quasi un millennio hanno condizionato la storia dell’Europa e tenuto all’erta Roma. A loro “a.C.d.C.” dedica una serie di tre…

Oggi in Tv: “Chi vincerà la Partita del Cuore? – Edizione speciale 2020” – Su Rai1 quattro squadre per i lavoratori dello spettacolo - Page 1466 Oggi in Tv: "Chi vincerà la Partita del Cuore? - Edizione speciale 2020" - Su Rai1 quattro squadre per i lavoratori dello spettacolo

Oggi in Tv: “Chi vincerà la Partita del Cuore? – Edizione speciale 2020” – Su Rai1 quattro squadre per i lavoratori dello spettacolo

Lo storico appuntamento con la Nazionale Cantanti quest’anno diventa “Chi vincerà la partita del cuore? – Edizione Speciale 2020”, in diretta giovedì 3 settembre alle 21.25 su Rai1, con la conduzione di Carlo Conti. Per la prima volta a sfidarsi allo Stadio Bentegodi di Verona saranno quattro squadre capitanate da Alessandra Amoroso, Raoul Bova, Gianni…

Suns Europe: doppio concerto per Joana Gomila - Page 1466 Suns Europe: doppio concerto per Joana Gomila
 | 

Suns Europe: doppio concerto per Joana Gomila

Nuovi appuntamenti musicali per Suns Europe. Al festival delle arti in lingua minorizzata – organizzato annualmente dalla cooperativa Informazione Friulana con il sostegno finanziario della Regione Fvg e dell’Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane (ARLeF) – torna Joana Gomila (Paesi Catalani). Dopo aver incantato il pubblico, nell’edizione 2017, con la sua voce cristallina, la cantante fa…

DAVIDE VAN DE SFROOS: prosegue il RE-TOUR, speciale tour estivo in versione “street”. Ecco le prossime date - Page 1466 DAVIDE VAN DE SFROOS: prosegue il RE-TOUR, speciale tour estivo in versione "street". Ecco le prossime date
 | 

DAVIDE VAN DE SFROOS: prosegue il RE-TOUR, speciale tour estivo in versione “street”. Ecco le prossime date

Prosegue il RE – TOUR, lo speciale tour estivo in versione “street” del cantautore e scrittore DAVIDE VAN DE SFROOS! Le prossime date sono previste per sabato 5 settembre a Courmayeur (AO), presso il Palazzo del Ghiaccio (ingresso libero previa prenotazione), domenica 6 settembre a Saluzzo (CN)  in occasione del Festival Occit’Amo, Ex Caserma Mario Musso, Piazza Montebello 1 (biglietti disponibili su www.mailticket.it) e mercoledì…

Al Ravello Festival la prima volta di Daniele Gatti alla guida dell’Orchestra Mozart, i Talenti Vulcanici e Geoff Westley - Page 1466 Al Ravello Festival la prima volta di Daniele Gatti alla guida dell’Orchestra Mozart, i Talenti Vulcanici e Geoff Westley
 | 

Al Ravello Festival la prima volta di Daniele Gatti alla guida dell’Orchestra Mozart, i Talenti Vulcanici e Geoff Westley

La 68esima edizione del Ravello Festival si appresta a vivere le ultime due settimane di programmazione. Nel primo weekend di settembre della Città della Musica tre eventi molti diversi tra loro che si terranno in altrettante location. Venerdì 4 settembre (ore 20.30) un’incursione nella musica sacra con lo Stabat Mater di Nicola Bonifacio Logròscino che vedrà nel Duomo…

Oggi in TV: L’ultimo dei Corleonesi su Rai Premium (canale 25) – Regia di Alberto Negrin e musiche di Ennio Morricone - Page 1466 Oggi in TV: L'ultimo dei Corleonesi su Rai Premium (canale 25) - Regia di Alberto Negrin e musiche di Ennio Morricone
 |  | 

Oggi in TV: L’ultimo dei Corleonesi su Rai Premium (canale 25) – Regia di Alberto Negrin e musiche di Ennio Morricone

Inizia con le immagini della strage di Capaci e con le parole del procuratore Piero Grasso “L’ultimo dei Corleonesi”, in onda giovedì 3 settembre alle 21.20 su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre). La fiction narra l’ascesa e la rovinosa caduta del clan dei Corleonesi: sessant’anni di cose di Cosa Nostra. Luciano Liggio, Totò…

Oggi in TV: Su Rai4 (canale 21) “Summer of ’84” – In prima serata il teen – thriller canadese - Page 1466 Oggi in TV: Su Rai4 (canale 21) "Summer of '84" - In prima serata il teen - thriller canadese
 | 

Oggi in TV: Su Rai4 (canale 21) “Summer of ’84” – In prima serata il teen – thriller canadese

Scanzonata sintesi tra il meccanismo narrativo del classico “La finestra sul cortile” e le atmosfere degli horror adolescenziali anni ’80, il film “Summer of ’84” è proposto, con un nuovissimo doppiaggio in italiano, giovedì 3 settembre alle 21.20 su Rai4 (canale 21). Il tredicenne Davey si convince che il suo vicino di casa sia il…