Alcol, intossicazione e storia di guarigione - Page 1715

Alcol, intossicazione e storia di guarigione

La letteratura e la musica ci hanno abituato a pensare che non ci sia nulla di speciale nelle storie sul recupero da una dipendenza: non sono eccezionali quanto le avventure estreme e spericolate vissute durante una sbornia, non sono sagge quanto il genio creativo alimentato dall’alcol, celebrato dalla critica e acclamato dal pubblico. Anche nella…

Alla scoperta dei misteri del dipinto di Leonardo - Page 1715

Alla scoperta dei misteri del dipinto di Leonardo

Ducato di Milano, 1497. Il frate Augustin Leyre, inquisitore domenicano esperto nell’interpretazione di messaggi cifrati, viene incaricato dal Sant’Uffizio di sovrintendere alle ultime fasi della preparazione dell’affresco che Leonardo da Vinci sta eseguendo nel refettorio di Santa Maria delle Grazie. “L’Ultima cena” presenta anomalie sconcertanti che pongono profondi interrogativi sulla fede cristiana: il Messia non…

Presentato il nuovo festival con tre artisti d’eccezione - Page 1715
 | 

Presentato il nuovo festival con tre artisti d’eccezione

Pesaro Città Creativa UNESCO per la Musica, rinnova l’appuntamento con Playlist Pesaro, rassegna promossa dal Comune e dall’AMAT, sabato 6 aprile con un “microfestival” dedicato alle nuove tendenze musicali dal titolo Trips/exploring millenials sounds che attraversa la città realizzato da una collaborazione artistica dell’AMAT con il diciassettenne pesarese Edoardo Gessi. Un trittico di proposte che…

Ascolta “Killer Bomb”, il primo singolo del rapper emiliano J.C - Page 1715

Ascolta “Killer Bomb”, il primo singolo del rapper emiliano J.C

killer Bomb è una brano con più significati, a cui ogni persona può dare la propria interpretazione, ma per l’autore emiliano il messaggio è quello che troviamo nel testo, nel quale già nelle prime strofe, si fa riferimento ad un attentato terroristico, che crea questa disperazione tra la gente, che si ritrova sfollata ed è…

Loredana Bertè, arriva la notizia che tutti aspettavano - Page 1715
 | 

Loredana Bertè, arriva la notizia che tutti aspettavano

Dopo l’enorme successo al 69esimo Festival di Sanremo con “Cosa ti aspetti da me”, e dopo aver registrato tutti sold out con il recente tour teatrale, l’inarrestabile LOREDANA BERTÈ tornerà ad esibirsi la prossima estate con il “LiBertè – Summer Tour 2019”, che toccherà importanti e suggestive location, noti festival e prestigiosi anfiteatri. Tra questi…

Recensione: “Gauguin a Tahiti – Il paradiso perduto”, un grande artista e il suo infernale rifugio - Page 1715

Recensione: “Gauguin a Tahiti – Il paradiso perduto”, un grande artista e il suo infernale rifugio

Al cinema solo il 25-26-27 marzo Esistono artisti che conoscono uno straordinario successo presso le proprie comunità e artisti internazionalmente riconosciuti come grandi. Ci sono artisti che vengono scoperti solo dopo la loro morte. E poi c’è Gauguin, che non rientra in nessuna delle due categorie precedenti. In Gauguin a Tahiti – Il paradiso perduto attraversiamo…

Il fenomeno spagnolo della suspence arriva in Italia - Page 1715

Il fenomeno spagnolo della suspence arriva in Italia

In questa scuola tutti hanno un segreto. Tutti sono sospettati. O forse tutti sono colpevoli. Una mattina di maggio Aurora Ríos viene trovata morta nella palestra della scuola. Qualcuno le ha inflitto un colpo fortissimo sulla testa e ha abbandonato vicino al corpo martoriato uno strano indizio: una bussola. È forse questo il primo momento…

Una masterclass con il maestro del jazz - Page 1715
 | 

Una masterclass con il maestro del jazz

Il 6 aprile 2019, a partire dalle 17:00, presso i Trafalgar Recording Studios di Roma (Via Romeo Romei 11), storica realtà della scena musicale capitolina, si svolgerà la Masterclass The Poetic Language of Jazz improvisation con Mark Sherman e la Venture band (Mike Clark, Felix Pastorius, Chase Baird). Per partecipare è necessario prenotarsi, sono disponibili…

Negrita, arriva la notizia che tutti i fan aspettavano - Page 1715
 | 

Negrita, arriva la notizia che tutti i fan aspettavano

Per celebrare nel migliore dei modi i loro 25 anni di rock ‘n’ roll, e dopo la partecipazione al 69esimo Festival di Sanremo, i NEGRITA tornano in tour in tutta Italia con una serie di concerti nei maggiori teatri italiani e in luoghi di particolare fascino e importanza storica. Una scelta che richiama apertamente le…

Shakespeare in lingua sarda - Page 1715
 | 

Shakespeare in lingua sarda

Martedì 26 marzo con Macbettu di Alessandro Serra prosegue al Teatro Rossini di Pesaro TeatrOltre, il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con i Comuni del territorio, la Regione Marche e il MiBAC. Macbettu – prodotto da Sardegna Teatro in collaborazione con Compagnia Teatropersona – è uno…

Ecco il trailer e le anticipazioni sul nuovo film con Keanu Reeves - Page 1715

Ecco il trailer e le anticipazioni sul nuovo film con Keanu Reeves

Dopo il successo planetario dei primi due film, la saga di John Wick torna al cinema con un nuovo, adrenalinico capitolo: John Wick 3 – Parabellum. Keanu Reeves veste ancora i panni del più temuto, abile e spietato killer del grande schermo che, questa volta, con una taglia milionaria sulla sua testa, dovrà difendersi da…

Un mistero tra le affascinanti foreste della Svezia - Page 1715

Un mistero tra le affascinanti foreste della Svezia

Avere diciassette anni. Rubare il vestito celeste alla mamma per andare a una festa. E poi sparire nel nulla. Annabelle svanisce così, senza un motivo e in apparenza senza lasciare traccia. La famiglia, gli amici, i vicini: nessuno nella piccola comunità di Gullspång, sprofondata tra le fitte foreste di Svezia, sembra in grado di fornire…

Brahms e Bruckner: un conflitto risolto - Page 1715
 | 

Brahms e Bruckner: un conflitto risolto

Due capolavori dell’ultima gloriosa stagione romantica di Vienna; due compositori, Johannes Brahms e Anton Bruckner protagonisti di un’accesa querelle tra sostenitori di due visioni musicali diverse. Da questa contrapposizione nascono così, tra il 1874 e il 1878 i due capolavori di folgorante bellezza che l’Orchestra Verdi diretta da Claus Peter Flor esegue per nell’ultimo weekend…

“Aspettando Godot”, profonda drammaticità e sorprendente ironia - Page 1715
 | 

“Aspettando Godot”, profonda drammaticità e sorprendente ironia

Martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 marzo, ore 20:45, Maurizio Scaparro torna al Teatro della Pergola con il suo Aspettando Godot di profonda drammaticità e sorprendente ironia. Protagonisti del capolavoro di Samuel Beckett sono Antonio Salines, Luciano Virgilio, Edoardo Siravo, Fabrizio Bordignon, a rappresentare l’inquietudine dolorosa dell’attesa di Vladimiro, Estragone, e l’ansia disperata di…

Scienza contro religione ne “La scuola delle scimmie” - Page 1715
 | 

Scienza contro religione ne “La scuola delle scimmie”

dal 26 al 31 marzo 2019 Tennessee, 1925. John Thomas Scopes, professore supplente di biologia, viene processato per aver violato una legge che vieta l’insegnamento della teoria darwiniana a scuola. Italia, 2015. Un professore di scienze naturali torna ad insegnare nel suo quartiere di origine. Le difficoltà di integrazione sono il principale problema della scuola…

Due grandi della musica per la prima volta in tour insieme - Page 1715
 | 

Due grandi della musica per la prima volta in tour insieme

A grande richiesta di pubblico, si aggiungono nuove date al “Love and Peace Tour” di Shel Shapiro e Maurizio Vandelli. Il calendario si arricchisce così di due nuove tappe: la singolare coppia di artisti si esibirà a Genova il 15 aprile (Teatro Politeama Genovese) e ad Ancona il 27 aprile (Teatro delle Muse). Il tour,…

Riccardo Scamarcio, i fan con il cuore in gola per questa notizia - Page 1715
 | 

Riccardo Scamarcio, i fan con il cuore in gola per questa notizia

Lo Spietato è un viaggio lungo un quarto di secolo nell’universo della mala italiana raccontato attraverso la storia di Santo Russo, un gangster dalla mentalità yuppie, che si muove nella realtà caleidoscopica e vertiginosa della Milano da bere negli anni d’oro della moda, dei soldi facili, dell’arte d’avanguardia e della disco music. Diretto da Renato…

M¥SS KETA non finisce di stupire, ecco cosa ha annunciato - Page 1715

M¥SS KETA non finisce di stupire, ecco cosa ha annunciato

A pochi giorni dall’uscita di PAPRIKA, il nuovo album fuori il 29 marzo per Island/Universal Music Italia, M¥SS KETA svela la tracklist, annuncia gli appuntamenti instore e le prime date del tour. Attivo anche da oggi il pre-add su Apple Music e il pre-order su iTunes con un incentive price. La divina M¥SS KETA ci…

Marco Mengoni fa impazzire i fan con questa notizia - Page 1715
 | 

Marco Mengoni fa impazzire i fan con questa notizia

La splendido store Apple Piazza Liberty di Milano ospiterà una serie di performance live gratuite a cura di Apple Music. La serie di live performance targate Apple Music Live verranno inaugurate il 28 marzo con la star del pop italiano Marco Mengoni, e si svolgeranno ogni mese fino ad ottobre, quando l’artista classico più ascoltato…

Chiesa e abusi su minori, una notizia per fare chiarezza - Page 1715

Chiesa e abusi su minori, una notizia per fare chiarezza

Chiesa e abusi su minori, il bilancio dell’incontro in Vaticano di fine febbraio. Per Papa Francesco “è uno dei crimini più vili e nefasti”, e così ha chiamato a confronto in Vaticano, i presidenti delle Conferenze Episcopali e i superiori generali degli Istituti religiosi maschili e femminili per delineare una strategia globale. In “Viaggio nella…

La prima Traviata di Zeffirelli all’Arena di Verona - Page 1715
 | 

La prima Traviata di Zeffirelli all’Arena di Verona

Due amori di lunga data che finalmente si incontrano: La Traviata e l’Arena di Verona. La Traviata è stata sicuramente una delle opere maggiormente frequentate da Zeffirelli nella sua lunghissima carriera di regista, scenografo e costumista, dal lontano 1958 quando l’affrontò per la prima volta a Dallas con Maria Callas, misurandosi giovanissimo con il padre…

Gli Ex-Otago lasciano tutti sorpresi con questa notizia - Page 1715

Gli Ex-Otago lasciano tutti sorpresi con questa notizia

Parte alla grande, con un debutto già sold out, il 30 marzo dal Teatro della Concordia di Torino, il COSA FAI QUESTA NOTTE? TOUR 2019, la nuova avventura live degli Ex-Otago che raggiunge il tutto esaurito anche al Fabrique di Milano. La band, che al Festival di Sanremo ha conquistato il pubblico con “Solo una…

Rivive il mito dei Queen: fan in delirio per questa notizia - Page 1715
 | 

Rivive il mito dei Queen: fan in delirio per questa notizia

Annunciata anche PARMA tra le date di We Will Rock You, la nuova edizione dello spettacolo con le canzoni immortali dei Queen, che con oltre 8 milioni di spettatori, 2700 performance e 12 anni consecutivi di repliche a Londra, è considerato tra i musical più rappresentati al mondo. Dopo una straordinaria partenza ad ottobre che…

Scopriamo il meraviglioso mondo della natura - Page 1715
 | 

Scopriamo il meraviglioso mondo della natura

La Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale si trasforma per accogliere il Ciclo di Orfeo, un gioiello unico dell’arte del Seicento riproposto finalmente nella sua forma e sequenza originaria. Uno spettacolare allestimento scenografico nella prestigiosa Sala di Palazzo Reale, esteso alle sale adiacenti, con prestiti eccezionali, dalla Canestra di frutta del Caravaggio al Piatto metallico…

Ecco come affrontare al meglio i virus in arrivo - Page 1715

Ecco come affrontare al meglio i virus in arrivo

Nella puntata di Tutta Salute in onda lunedì 25 marzo, alle 10.40 su Rai3, si parlerà dei virus “cugini” dell’influenza, che vengono favoriti dal cambio di stagione. Possono affliggere le vie respiratorie o rendere difficile la vita del nostro intestino. Come possiamo affrontarli al meglio? In studio sarà presente il professor Fabrizio Pregliasco, virologo presso…

“Pigiami”, quando un adulto torna bambino - Page 1715
 | 

“Pigiami”, quando un adulto torna bambino

Domenica 24 marzo Andar per fiabe, rassegna organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, il sostegno di MiBAC, Regione Marche, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, prosegue alle ore 17 al Teatro Sperimentale di Pesaro con il pluripremiato Pigiami di Nino D’Intorna, Graziano Melano e…

Lungomare Fest, a Catania è tempo di attività culturali e artigianali - Page 1715

Lungomare Fest, a Catania è tempo di attività culturali e artigianali

Ritorna domenica 24 marzo dalle ore 10 alle 20, Lungomare Fest, giornata di eventi e manifestazioni artistiche, sportive, ambientali, culturali e ricreative promosse nei viali Ruggero di Lauria e Artale Alagona, chiusi al traffico veicolare ma, ovviamente, aperti ai cittadini e ai ciclisti. Un dettagliato calendario con una programmazione di largo anticipo, dalla primavera al…

Tutti commossi per il ricordo del presentatore amato dal pubblico - Page 1715

Tutti commossi per il ricordo del presentatore amato dal pubblico

Ad un anno dalla scomparsa di Fabrizio Frizzi Speciale Tg1, in onda domenica 24 marzo a mezzanotte su Rai1, ricorda il popolare conduttore Rai. Vincenzo Mollica ripercorre tutti i momenti più importanti della carriera di Frizzi: dalle trasmissioni degli esordi negli anni ’80, che ne hanno decretato il grande successo, alla storica imitazione di Piero…

Ecco uno spaccato della vita di paese - Page 1715
 | 

Ecco uno spaccato della vita di paese

Sabato 23 marzo prosegue la stagione del Teatro Piermarini di Matelica, un cartellone ricco e articolato in più percorsi promosso dal Comune di Matelica Assessorato alla Cultura e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiBAC. L’appuntamento è con Matelitango. Una storia quasi vera di RuvidoTeatro, testo e regia di Fabio Bonso. Matelitango è…