| 

“Tutto Strauss” per Marc Albrecht e Marie Ange-Nguci

Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai Tornano ospiti della stagione dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il direttore d’orchestra tedesco Marc Albrecht e la pianista franco-albanese Marie-Ange Nguci, protagonisti del concerto in live streaming 21 febbraio alle 20.00 su RaiPlay dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Già Direttore principale dell’Opera Nazionale Olandese di Amsterdam e delle Orchestre…

Stasera appuntamento con “Dorian, l’arte non invecchia” - Page 41 Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera appuntamento con “Dorian, l’arte non invecchia”

Mario Giacomelli Uno sguardo intimo nella mente di uno dei più grandi maestri della fotografia italiana. Attraverso una lunga intervista d’epoca, Giacomelli racconta la sua esperienza unica e approfondisce la sua visione artistica, offrendo spunti preziosi sulla creatività, l’ispirazione e il processo creativo dietro le sue iconiche immagini in “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda…

Oggi in tv torna l’appuntamento con Save the Date - Page 41
 |  |  | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con Save the Date

Incontri, Arti e Cultura Si apre con “Thérèse”, l’opera di Émile Zola interpretata da Donatella Finocchiaro, al Teatro Biondo di Palermo fino al 2 marzo, il nuovo appuntamento con “Si apre con “Thérèse”, l’opera di Émile Zola interpretata da Donatella Finocchiaro, al Teatro Biondo di Palermo fino al 2 marzo, il nuovo appuntamento con “Save…

“Successo. Storie e voci dal Novecento” ricorda Fanfani - Page 41
 | 

“Successo. Storie e voci dal Novecento” ricorda Fanfani

A seguire, una testimonianza di Stan Laurel Umberto Broccoli apre la puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda venerdì 21 febbraio alle 18.05 su Rai Radio1, ricordando Amintore Fanfani, sei volte Presidente del Consiglio, otto volte Ministro, tre volte Presidente del Senato, due volte Segretario della Dc, l’unico italiano a ricoprire l’incarico…

Tegamino’s: l’unica, inimitabile vera pizza al tegamino made in Italy inaugura a Milano - Page 41 Tegamino’s: l’unica, inimitabile vera pizza al tegamino made in Italy inaugura a Milano

Tegamino’s: l’unica, inimitabile vera pizza al tegamino made in Italy inaugura a Milano

Milano, città simbolo di innovazione e tradizione, accoglie un nuovo gioiello gastronomico: Tegamino’s, il ristorante dedicato all’autentica pizza al tegamino, apre le sue porte in viale Bligny 5 a partire da martedì 4 marzo. Questo nuovo locale, nato dalla collaborazione tra il founder Marco Serrone e l’imprenditrice Elisa Simonaro, rappresenta un’evoluzione del successo del food…

Oggi in tv a Gocce di Petrolio “Le guerre di Trump” - Page 41
 | 

Oggi in tv a Gocce di Petrolio “Le guerre di Trump” 

La questione “Fentanyl” Elon Musk lancia il movimento Mega, Make the Europe Great Gain, mentre inizia l’era dei dazi promessa da Donald Trump, una guerra economica, commerciale e geopolitica che il Wall Street Journal definisce: “La guerra più stupida della storia”. Un conflitto che s’intreccia con un’altra battaglia che negli Stati Uniti si combatte da…

Stasera in tv ad “a.C.d.C.” gli ultimi re guerrieri d’Europa - Page 41
 | 

Stasera in tv ad “a.C.d.C.” gli ultimi re guerrieri d’Europa

L’Inghilterra sotto attacco Re Aroldo d’Inghilterra deve affrontare due diverse forze nemiche d’invasione che minacciano il suo regno. Suo fratello Tostig si è ribellato e attacca la costa meridionale. Viene respinto, ma pochi mesi dopo una vasta forza di invasione vichinga guidata dal re Harald Hardrada di Norvegia sbarca nel nord dell’Inghilterra. Nel frattempo, Guglielmo…

Stasera in tv “Delitti in Paradiso: Feste in famiglia” - Page 41 Stasera in TV: "Delitti in Paradiso". In prima assoluta "Un omicidio annunciato"
 | 

Stasera in tv “Delitti in Paradiso: Feste in famiglia”

Il tv-movie diretto da Steve Brett In attesa del ritorno della squadra di “Delitti in Paradiso”, Rai 4 propone “Delitti in Paradiso: Feste in famiglia”, il tv-movie diretto da Steve Brett che si colloca temporalmente tra la dodicesima e la tredicesima stagione, in onda giovedì 20 febbraio, alle 21.20. Durante le feste natalizie, Gerald Stableforth, un…

La luna storta di Francesco Tozzi – Nella città dei fiori - Page 41 La luna storta di Francesco Tozzi - Nella città dei fiori
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Nella città dei fiori

Nella città dei fiori Quasi in concomitanza con l’epilogo di Sanremo, più o meno nel medesimo momento in cui Mara Venier stava intervistando – per il consueto special di DomenicaIn – i cantanti in gara, YouTube ha cominciato a consigliarmi una varietà di video riguardanti la morte di Luigi Tenco, che sconvolse il clima del…

Stasera in tv appuntamento con “The miracle club” - Page 41
 | 

Stasera in tv appuntamento con “The miracle club”

Un viaggio nell’amicizia Un viaggio a Lourdes per tornare ad essere amiche è quello raccontato in “The Miracle Club” che andrà in onda martedì 16 aprile alle 21.30 su Rai 1 in prima visione. Dopo quarant’anni passati in America, Chrissie torna a Dublino, per il funerale della madre. In Irlanda ritrova la sua vecchia amica…

Stasera in tv arriva “Splendida Cornice” con Geppi Cucciari - Page 41
 |  | 

Stasera in tv arriva “Splendida Cornice” con Geppi Cucciari 

Tra gli ospiti Carlo Conti, Willie Peyote e Cristina D’Avena Dopo la pausa sanremese, “Splendida Cornice” di Geppi Cucciari, il programma di Rai Cultura che unisce satira, cultura e intrattenimento con il giusto equilibrio tra intelligenza e leggerezza, torna con un nuovo appuntamento, in onda giovedì 20 febbraio alle 21.20 su Rai 3. Puntata ricca…

Stasera in tv “Detectives”, la quarta stagione - Page 41
 | 

Stasera in tv “Detectives”, la quarta stagione

Casi risolti e irrisolti, con Pino Rinaldi in collaborazione con la Polizia di Stato Torna su Rai 2, in prime time, da giovedì 20 febbraio, “Detectives – casi risolti e irrisolti“, il programma true crime della Direzione Rai Approfondimento, condotto da Pino Rinaldi, realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato. Dopo gli ottimi risultati d’ascolto della stagione…

Stasera in tv grande appuntamento: Berio dirige Dallapiccola - Page 41
 | 

Stasera in tv grande appuntamento: Berio dirige Dallapiccola

“Ulisse” e altre pagine In occasione del 50° anniversario della morte di Luigi Dallapiccola (3 febbraio 1904 – 19 febbraio 1975), compositore, concertista di pianoforte, scrittore e didatta, Rai Cultura propone “Ulisse”, suite dall’opera di Dallapiccola e Musica da concerto per viola e orchestra d’archi di Giorgio Federico Ghedini, in onda giovedì 20 febbraio alle…

Stasera “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità” - Page 41
 | 

Stasera “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità”

Dall’Irlanda al Canada, il cavo che cambiò il mondo La storia del primo cavo di comunicazione transatlantico ad attraversare il fondale oceanico, dalla contea di Kerry, Irlanda, a Terranova, Canada. A “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità” in onda giovedì 20 febbraio alle 21.10 in prima visione su Rai Storia, Giorgio Zanchini con…

Oggi in tv “Italian Beauty, Bellezza in bicicletta” - Page 41 Stasera in TV: Under Italy. Bologna
 | 

Oggi in tv “Italian Beauty, Bellezza in bicicletta”

Da Bologna a Pisa Parte da Bologna, città degli studi e del “vivere bene” il nuovo viaggio di “Italian Beauty”, in onda giovedì 20 febbraio alle 20.20 su Rai 5. In compagnia di Anna Lisa Gaudenzi si prosegue poi per Frosolone, un paesino immerso nei verdeggianti monti del Molise, e si chiude con una realtà…

“Successo. Storie e voci dal Novecento” ricorda Dorelli - Page 41
 | 

“Successo. Storie e voci dal Novecento” ricorda Dorelli

Protagonista anche John Glenn il primo americano in orbita intorno alla Terra Nato a Milano il 20 febbraio 1937, Johnny Dorelli, nome d’arte di Giorgio Domenico Guidi, è uno degli artisti più amati di sempre. Nella ricorrenza della nascita, Umberto Broccoli lo ricorda a “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda giovedì 20 febbraio…

A “Geo” i fiumi tra adattamento e cambiamenti climatici - Page 41
 | 

A “Geo” i fiumi tra adattamento e cambiamenti climatici

Si parte dai corsi d’acqua del Friuli-Venezia Giulia Giovedì 20 febbraio alle 16.10 su Rai 3 nuovo appuntamento con “Geo“, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. In questa puntata ci sarà un approfondimento sullo stato di salute dei fiumi italiani…

Stasera in tv a “MovieMag” arriva Pupi Avati - Page 41
 | 

Stasera in tv a “MovieMag” arriva Pupi Avati

Interviste anche a Vittoria Puccini e Luca Marinelli Melissa Greta conduce “MovieMag“, il magazine cinematografico di Rai Cultura in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) mercoledì 19 febbraio alle ore 23.50, in replica il giorno successivo nella notte di Rai 1 e infine domenica 23 febbraio, alle 20.45, su Rai 5 (canale…

Cold case e grandi italiani, ecco “Linea di confine” - Page 41
 | 

Cold case e grandi italiani, ecco “Linea di confine”

Il nuovo programma di Antonino Monteleone: prima puntata dedicata a Raul Gardini Se il giornalismo investigativo interroga la realtà non può rinunciare all’idea di farlo esplorando la “Linea di confine”. E’ il titolo del nuovo programma rotocalco-investigativo, in onda a partire da mercoledì 19 febbraio alle 23.20 su Rai 2, che ogni settimana racconterà pagine…

Stasera in tv arriva L’uomo che inventò i dischi - Page 41
 |  | 

Stasera in tv arriva L’uomo che inventò i dischi 

Storia di Nanni Ricordi Un omaggio al fondatore della Dischi Ricordi e padre del cantautorato italiano con gli album di Gino Paoli, Umberto Bindi, Luigi Tenco, Sergio Endrigo, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Paolo Conte e tanti altri artisti come Ornella Vanoni e Dario Fo. Lo propone il docufilm – prodotto da Stefano Piantini e Società…

Stasera in tv “Edoardo Bennato. Sono solo canzonette” - Page 41
 | 

Stasera in tv “Edoardo Bennato. Sono solo canzonette”

La vita, i concerti e le interviste Mercoledì 19 febbraio alle 21.30 Rai 1 propone il documentario “Edoardo Bennato. Sono solo canzonette”, scritto e diretto da Stefano Salvati. Si tratta di un viaggio artistico e personale nella biografia di Edoardo Bennato: negli anni del liceo, il cantautore napoletano intraprende con determinatezza il percorso musicale, iniziando a frequentare i…

Stasera in tv appuntamento con Rocco Schiavone - Page 41
 | 

Stasera in tv appuntamento con Rocco Schiavone

 Stagione 6 Stanco, in lotta con la malinconia dei ricordi, ma pur sempre con un grande talento nel condurre le indagini: su Rai 2, mercoledì 19 febbraio in prima serata alle 21.25, torna Rocco Schiavone, il vicequestore in forza alla Polizia di Stato interpretato da Marco Giallini, con una serie di nuovi episodi – quattro…

Stasera in tv arriva “Alert: Missing Persons Unit” - Page 41
 | 

Stasera in tv arriva “Alert: Missing Persons Unit”

Seconda stagione Su Rai 4, alle 21.20 di mercoledì 19 febbraio, tornano in azione gli agenti della MPU, l’unità del Dipartimento di Polizia di Philadelphia specializzata nella ricerca delle persone scomparse. Ogni settimana, in prima visione assoluta, due episodi della seconda stagione di “Alert: Missing Persons Unit”, la serie poliziesca creata da John Eisendrath e…

L’omicidio di Pierina Paganelli a “Chi l’ha visto?” - Page 41
 | 

L’omicidio di Pierina Paganelli a “Chi l’ha visto?”

Si parlerà anche della scomparsa di Daniela Ruggi L’omicidio di Pierina Paganelli: l’inviato Giuseppe Pizzo ha scoperto che un capello che si trovava sul volto della signora di Rimini non è stato repertato. Di chi era? Di Pierina o dell’assassino? Era importante quel capello? Se ne parlerà nella puntata di “Chi l’ha visto?”, il programma…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night - Page 41
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night 

“Felice Casorati. Uno studio tutto per sé” Il cuore dell’universo artistico di Felice Casorati, uno dei protagonisti più significativi dell’arte italiana del Novecento. Lo racconta il documentario di Rai Cultura “Felice Casorati. Uno studio tutto per sé”, scritto da Emanuela Avallone e Linda Tugnoli, in onda mercoledì 19 febbraio alle 21.15 in prima visione su…

Stasera in tv grande appuntamento con “House of Gucci” - Page 41
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “House of Gucci”

Il capolavoro di Ridley Scott sulla storia di Maurizio Gucci e Patrizia Reggiani A distanza di quasi trent’anni il caso Gucci fa ancora parlare, e dalle pagine della cronaca è nato un film di successo. Mercoledì 19 ottobre alle 21.10 RaiMovie propone il bel lungometraggio di Ridley Scott “House of Gucci” uscito nel 2021, con Lady Gaga,…

Stasera in tv appuntamento conm Mai più trasmessi - Page 41
 | 

Stasera in tv appuntamento conm Mai più trasmessi 

“1957-1959 Biglietto d’invito”   Nel 1957, oltre ai grandi romanzi sceneggiati, riscuotono molto successo i nuovi programmi di informazione, tra cui le trasmissioni legate al telegiornale, di cui se ne realizzano ben settantanove, e che vengono divise fra “dibattiti” e “rubriche”. Una delle più importanti rubriche è “Biglietto d’invito” dove, in diretta dai luoghi della…

Oggi in tv a ” Tg2 in tv” Fiammetta Parente - Page 41
 | 

Oggi in tv a ” Tg2 in tv” Fiammetta Parente

“Crush-la storia di Matilde”, l’amore tossico raccontato ai ragazzi Mercoledi 19 febbraio alle 18.25 su Rai 2 la giornalista del Tg2 Lisa Marzoli nella rubrica  “Tg2 in tv” raccontera’ la serie tv “Crush-la storia di Matilde” con ospite l’attrice Fiamma Parente . La serie prodotta dalla Stand by me e’ visibile su RaiPlay e il prossimo…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento” - Page 41
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Roosevelt ordina l’internamento dei giapponesi Il 19 febbraio 1942 il presidente degli Stati Uniti d’America Franklin Delano Roosevelt autorizza con l’ordine esecutivo 9066  l’internamento dei Giapponesi che vivevano negli Stati Uniti, lungo la costa del Pacifico. Nel giorno della ricorrenza Umberto Broccoli lo ricorda in apertura di “Successo. Storie e voci dal Novecento”, in onda…

Oggi in tv “L’età del ferro” di Roberto e Renzo Rossellini - Page 41
 |  | 

Oggi in tv “L’età del ferro” di Roberto e Renzo Rossellini

Rai Cultura ripropone lo storico programma a sessant’anni di distanza Dopo anni di elaborazione, il 19 febbraio del 1965 approda, sul Secondo programma televisivo, “L’età del ferro”, una ricostruzione della storia dell’uomo, dalla scoperta del prezioso materiale ai più recenti progressi della scienza dell’epoca, lavoro di Roberto Rossellini, che ne ha curato il soggetto e…