Per la prima volta a SAPPADA “Perle Musicali in Villa” con un concerto vocale “al femminile”

Da mercoledì 16 a domenica 20 novembre 2022, il palco dell’OFF/OFF Theatre dà il benvenuto alla pièce “Schiava di Picasso”, testo di Osvaldo Guerrieri che vede protagonista Monica Rogledi, accompagnata dalla voce di Barbara Cestoni e dalla chitarra di Gabriele Santori, diretti in scena da Blas Roca Rey. La storia di Dora Maar, amante di Picasso, che delinea un intimo sguardo nello spaccato più privato dell’artista spagnolo e…
Sabato 7 marzo alle 11.30 al Teatro Tuscany Hall di Firenze inaugurazione aperta al pubblico del nuovo Sipario d’Artista. L’opera ENERGY di Fabrizio Plessi sarà presentata dal critico d’arte Marco Tonelli. Fabrizio Plessi è tra gli artisti italiani più conosciuti e apprezzati a livello internazionale. Pioniere delle videoinstallazioni, da sempre vicino al tema dell’acqua, ha un rapporto privilegiato anche con…
Nella settimana della COP26, il vertice di Glasgow sul clima, Donatella Bianchi, conduttrice di Linea Blu e presidente del WWF, sarà ospite di Marco Carrara a Timeline, sabato 6 novembre alle 10.20 su Rai3. Al centro del dibattito di questi giorni sui social è il tema del cambiamento climatico, il ruolo dei giovani e dell’attivista…
In questo periodo complicato, Sergio Bonelli Editore ha deciso di creare nuovi spazi per far incontrare lettori e autori. Certo, i tour nelle librerie e nelle fumetterie torneranno appena sarà possibile, ma nel frattempo perché non entrare nelle case dei nostri autori per farci raccontare le loro opere, magari dando una sbirciatina dietro le quinte della…
Prosegue oggi, venerdì 30 ottobre, la diciottesima edizione del Festival della Scienza di Genova, che inaugura un format innovativo per garantire in tempi di Covid-19 un’ampia offerta di altissima qualità per appassionati di scienza, famiglie e mondo della scuola sia in presenza sia a distanza. In programma nel nono giorno di festival cinque conferenze, una…
Per lo spazio destinato all’opera lirica in onda ogni domenica mattina su Rai5, Rai Cultura dedica gli appuntamenti del mese di luglio a opere che sono state protagoniste di Festival e Arene della scena musicale italiana. Si comincia oggi alle 10.00 con “La vedova allegra” di Franz Lehár, nella versione andata in scena nell’estate del…