Ritorna in concerto il collettivo musicale dei Rezophonic dopo la sospensione del “Per Chi Crea Tour” imposta dalla pandemia. La superband fondata da Mario Riso sarà in concerto venerdì 31 luglio al DagdaLive di Retorbido (PV) mentre venerdì 7 agosto sarà in Piazza San Vitale a San Salvo (CH). Il giorno successivo appuntamento al Whisky Go Go di Pulsano(TA). In tutti e tre gli appuntamenti la special guest d’eccezione sarà Cristina Scabbia dei Lacuna Coil.
Rezophonic sono un progetto umanitario i cui proventi hanno permesso la costruzione pozzi, cisterne, scuole in Africa. La band è tornata a pubblicare materiale inedito con il singolo “L’ultimo fiore del mondo” cantato da AndreaButturini (già nel team di Cristina Scabbia a The Voice 2018) e KettyPassa.
PER CHI CREA TOUR – Dopo aver raccontato di Africa, acqua, spreco e rispetto nei confronti del pianeta, in un momento storico dove la sensibilità sociale a certi temi sta crescendo esponenzialmente, Rezophonic si candidano ad ambasciatori di un movimento in continua crescita. In 14 anni di attività il progetto ha finanziato 171 pozzi ,15 Cisterne per la raccolta di acqua piovana e 3 scuole il tutto in Africa al confine tra Kenya e Tanzania. Nel 2020 ottenuta la sostenibilità del progetto grazie al bando “Per Chi Crea”, programma promosso dal Mibac e gestito da SIAE, Rezophonic tornanodal vivo con i loro successi da “L’uomo di plastica”, “Nell’acqua”, “Dalla a me (io sicuramente non la spreco)” e molti altri.
Rezophonic è un supergruppo italiano fondato dal batterista MarioRiso (Movida,RockTv) a cui hanno partecipato negli anni oltre duecento musicisti della scena italiana tra cui membri di LacunaCoil, Negramaro, Negrita, Timoria, Linea77, Caparezza e moltissimi altri. Dal 2006 ad oggi il progetto ha all’attivo tre album (Rezophonic – 2006, Rezophonic 2 – Nell’acqua – 2011), Rezophonic III – 2014) e numerosi singoli che andranno a confluire nel prossimo lavoro Rezophonic IV.
Le Havre La città francese di Le Havre, occupata all’inizio di giugno 1940 dai tedeschi per preparare l’invasione dell’Inghilterra, fu una delle città più colpite dai bombardamenti. Trasformata dai nazisti in fortezza, fu liberata solo tre mesi dopo lo sbarco in Normandia da parte degli Alleati. Lo racconta la serie “Dopo il Caos”, in onda…
Venerdì 24 settembre a mezzanotte – e in replica domenica 25 settembre alle 09.15 su Rai2 – Riccardo Cresci, con la troupe di “O Anche No” sarà a Roma, alla scoperta di un biscottificio per cani, dove lavorano una trentina di giovani con diversi tipi di disabilità grazie all’idea di tre mamme e al supporto…
Tre puntate, dedicate ciascuna a una delle tre cantiche della Divina Commedia: “Sciarada. Il circolo delle parole” ripropone i tre appuntamenti di “Speciale per Dante” dedicati al poeta e alla Commedia, in onda il lunedì alle 21.15 su Rai5, dal 12 al 26 luglio. Nel primo appuntamento, il linguista Giuseppe Antonelli introduce la puntata dedicata…
Venerdì 5 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Die deutsche Sprache in der Welt – La lingua tedesca nel mondo”, tenuta dalla professoressa Miriam Morf dell’Istituto “Corridoni – Campana” di Osimo (Ancona) (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 –…
Si svolgerà nel pomeriggio di lunedì 29 agosto, presso gli studi Gold di via Tiburtina, la serata finale di CANTACIELO, il festival dedicato alle “canzoni dell’anima”, la cui messa in onda è programmata su RAI 2, in seconda serata, il 6 settembre p.v. L’evento, condotto da Enrica Guidi, nota interprete de “I delitti del Barlume” e dal giornalista…
Quando l’Impero ottomano esce sconfitto dalla Prima Guerra Mondiale, le potenze vincitrici cercano di spartirsi i suoi immensi territori. I greci, forti dell’alleanza con i paesi vincitori, ne approfittano per realizzare il sogno di una grande Grecia, espansa a oriente. Nel maggio 1919 truppe elleniche occupano Smirne – fiorente porto commerciale nella costa ovest dell’Anatolia…