Venerdì 2 maggio, alle 23.35 su Rai 2, torna “
Tango”, il programma ideato e condotto da Luisella Costamagna. All’indomani della Festa dei Lavoratori, si parlerà dei tanti problemi legati all’occupazione: crisi aziendali, perdita dei marchi italiani, salari troppo bassi, rischio dazi.A gennaio 2025, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e inattivi. L’aumento dell’occupazione (+0,6%, pari a +145mila unità) riguarda gli uomini, le donne, i dipendenti e gli autonomi, tutte le classi d’età ad eccezione dei 35-49enni tra i quali il numero di occupati diminuisce. Il tasso di occupazione sale al 62,8% (+0,4 punti). Il calo delle persone in cerca di lavoro (-0,6%, pari a -9mila unità) interessa gli uomini e tutte le classi d’età, con l’eccezione dei 25-34enni per i quali il numero di disoccupati cresce; tra le donne il valore rimane stabile. Il tasso di disoccupazione scende al 6,3% (-0,1 punti), quello giovanile al 18,7% (-0,3 punti). La diminuzione degli inattivi (-1,2%, pari a -146mila unità) coinvolge entrambi i generi, i minori di 35 anni e chi ha almeno 50 anni d’età, mentre si registra un aumento tra i 35-49enni. Ne discuteranno in studio la Senatrice del Pd e già leader della Cgil, Susanna Camusso, il presidente della Commissione Lavoro della Camera, Walter Rizzetto di Fratelli d’Italia e le giornaliste Valentina Petrini e Annalisa Chirico.
Poi l’incontro al tavolo delle cloche con l’“Elisir” della televisione italiana, Michele Mirabella. Tra carriera multiforme, attualità – soprattutto sanitaria – e la sorpresa di un amico. Al divano, poi, Luisella Costamagna racconterà i successi professionali e la vita privata della conduttrice Marta Flavi. Infine, per la “Voce della Scienza”, l’esperto Alessio Jacona parlerà dei nuovi robot umanoidi e delle applicazioni sanitarie dell’Intelligenza Artificiale. Tornano i “Consigli di Vita” di Paola Maugeri, il “Teatro della Politica” di Francesco Pannofino e le incursioni di Saverio Raimondo.