Vai al contenuto

Stasera in tv appuntamento con “Carabina Quigley”

Un cowboy in Australia

Stasera in tv appuntamento con "Carabina Quigley"

Dal West all’altro capo del mondo, i cowboy non conoscono confini: è il dettato di “Carabina Quigley”c on Tom Selleck, Alan Rickman, Laura San Giacomo, Chris Haywood., programmato da Rai Movie lunedì 20 maggio alle 21.10. La storia si sviluppa in Australia, verso la fine dell’Ottocento. L’avventuriero americano Matthew Quigley, tiratore provetto, è stato ingaggiato da un latifondista locale per tenere lontani gli aborigeni dalle sue terre. I due uomini, però, non vanno d’accordo e Quigley non gradisce il compito: verrà abbandonato nel deserto, insieme alla bella Cora, e soccorso proprio dagli aborigeni. A quel punto dovrà difendere sé stesso e i suoi nuovi amici da un gruppo di assassini pagati dal suo ex datore di lavoro per far fuori tutti. Originale ambientazione in questo western dislocato per Tom Selleck, popolarissimo come Magnum P.I., in una delle sue rare incursioni sul grande schermo. Lo affianca Laura San Giacomo, che da poco aveva fatto Pretty Woman. La partecipazione degli aborigeni, nativi d’oltreoceano, aggiunge movimento alla pellicola.
Nelle intenzioni originali, “Carabina Quigley” avrebbe dovuto essere il seguito de “Il cacciatore di taglie“, film del 1980 con Steve McQueen ed Eli Wallach. Il progetto tuttavia saltò in seguito alla scoperta del cancro di McQueen, che portò di lì a poco l’attore statunitense alla morte. Fu proprio Selleck, “pentito” di aver rifiutato (o meglio, di essere stato costretto a rifiutare, per contratto con la CBS) di interpretare Indiana Jones, ad insistere per riadattare il soggetto e interpretare il personaggio di Matthew Quigley. Il film è stato girato interamente in Australia, tra il 18 settembre e il 15 dicembre 1989. Uscì negli Usa il 19 ottobre 1990, incassando poco più di 20 milioni di dollari.
Un appuntamento atteso, assolutamente da non perdere con uno dei capolavori della storia del cinema western. Un prodotto cinematografico per il pubblico della rete.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend