Stasera in tv appuntamento con Franco Battiato in tournée
 | 

Stasera in tv appuntamento con Franco Battiato in tournée

Lo storico concerto del 1982 a Verona

(none)
Il concerto di Franco Battiato all’Arena di Verona, registrato nell’estate del 1982. Una galleria musicale di grandi successi che Rai Cultura propone mercoledì 9 aprile alle 23.15 su Rai 5. Battiato porta in scena una scaletta entrata nella memoria collettiva della nazione – da “L’era del cinghiale bianco” a “Cucurucucù”, da “Centro di gravità permanente” a “Bandiera bianca” – intrattenendo con il pubblico una vivace conversazione tra un brano e l’altro.
Cantante, musicista e regista siciliano, è tra i più influenti rappresentanti del panorama cantautorale italiano. La sua carriera di musicista inizia negli anni ’70 quando partecipa attivamente alle correnti di ricerca e sperimentazione europee. Le sue prime incisioni discografiche organiche escono per l’etichetta sperimentale Bla Bla, dal 1971 al 1975: Fetus (1971), Pollution (1972), Sulle corde di Aries (1973), Clic (1974), M.elle le “Gladiator” (1975).L’artista passa poi a Ricordi, che pubblica Feedback (1975), un album doppio che riassume la sua precedente produzione per Bla Bla, Battiato (1976), Juke Box (1977) e L’Egitto prima delle sabbie (1978).Con quest’ultimo brano per pianoforte Battiato vince nel 1978 il Premio Karlheinz Stockhausen.ed esplode nel 1979 con il celebre disco “L’era del cinghiale bianco”, che gli dona la popolarità. In seguito affronterà diversi stili musicali in maniera originale. Anche dai testi traspaiono i suoi eclettici interessi. Coautore di molti suoi testi è il filosofo Manlio Sgalambro.
Debutta al cinema con il film scritto insieme a Sgalambro PerdutoAmor (2003), originale storia di formazione ambientata tra la Sicilia e Milano negli anni ’50 e ’60, con la quale vince il Nastro d’argento 2004 come miglior regista esordiente. Nel 2005 dirige A. Jodorowsky nel ruolo di Ludwig Van Beethoven in Musikanten e nel 2007 dirige un’opera interamente incentrata sulla spiritualità: Niente è come sembra. Nel 2013 è protagonista del documentario girato da Giuseppe Pollicelli e Mario Tani Temporary Road – (Una) Vita di Franco Battiato, presentato alla 31esima edizione del Torino Film Festival.
E’ morto il 18 maggio 2021.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *