Stasera in tv appuntamento con “Le Ragazze” Stasera in TV: Ultimo appuntamento con "Le Ragazze". Le storie di Leonetta Marcotulli, Simonetta Matone, Grazia Di Michele, Tiziana Ferrario, Carmelina Rotundo e Mariana Dos Santos
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Le Ragazze”

Da Antonietta Chetta a Wilma Goich

Stasera in TV: Ultimo appuntamento con "Le Ragazze". Le storie di Leonetta Marcotulli, Simonetta Matone, Grazia Di Michele, Tiziana Ferrario, Carmelina Rotundo e Mariana Dos Santos
È la storia di Antonietta Chetta, nata nel 1928 ad Alliste, in Salento, da una famiglia di contadini, ad aprire il nuovo appuntamento con “Le Ragazze“, il programma di Rai Cultura, realizzato da Pesci Combattenti e condotto da Francesca Fialdini, in onda martedì 25 febbraio alle 21.20 su Rai 3. Antonietta ha solo un anno quando il padre, per curarsi dalla malaria, sposta tutta la famiglia in Liguria, ad Arma di Taggia. Lì i genitori, Rocco e Concetta, lavorano come mezzadri per i ricchi proprietari terrieri e vivono in condizioni di estrema povertà. Fin da bambina, Antonietta apprende dal padre i segreti delle erbe medicinali spontanee. Scoppia la guerra e nel 1942 il fratello maggiore di Antonietta, Primaldo, viene spedito con il suo battaglione a combattere la campagna di Russia. È un legame molto forte quello di Antonietta con il fratello, che scrive la sua ultima lettera a casa solo pochi giorni prima di un destino già scritto: sparisce nel gelo che divora l’intera armata italiana. È un dolore enorme per Antonietta che però, poco tempo dopo, trova l’amore in un uomo più grande di lei, conosciuto nel vicino paese di Triora e con cui mette al mondo tre figli, Aldo, Antonella e Walter. Antonietta dedica la sua vita alla ricerca e alla raccolta di erbe spontanee, mettendo in pratica tutti gli insegnamenti di papà Rocco e ancora oggi resta la testimone di una tradizione della quale ha insegnato tutti i segreti a sua figlia. E ci tiene a definirsi una fata, non una strega.
Sarà poi la volta di due Ragazze degli anni ‘70. Cinzia Leone, nasce a Roma il 4 marzo del 1959, è una delle attrici comiche italiane più iconiche degli anni ‘80 e ’90. Memorabili le sue partecipazioni ai programmi cult come “La tv delle Ragazze”.
Appuntamento da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *