Stasera in tv appuntamento con Linea di confine
Il caso dell’elicottero Volpe 132

Dopo mezz’ora circa scatta l’allarme e partono le ricerche. Due giorni più tardi un aereo avvista alcuni rottami galleggianti. Cosa è successo? La prima risposta arriva 17 anni dopo: c’è stata una esplosione a bordo, causata dai vapori del carburante. Ma c’è anche un’altra ipotesi: l’innesco potrebbe essere stato fatto anche da un proiettile che potrebbe aver causato scintille.
E allora, qual è la verità? Cosa c’entra il mercantile Lucina ancorato davanti alle coste sarde? Cosa trasportava davvero? E come mai l’intero equipaggio della nave viene massacrato pochi mesi dopo in un porto algerino? E la morte di Ilaria Alpi e del suo cineoperatore Miran Hrovatin, pochi giorni dopo la sparizione del Volpe 132, c’entra qualcosa con questa vicenda?
Antonino Monteleone ne parla in studio con Athos De Luca, che è stato membro della Commissione parlamentare d’inchiesta sul terrorismo in Italia, e con i giornalisti Vincenzo Guerrizio, Pier Giorgio Pinna e Ottavio Olita.