Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente
Romania 1989, la fine di Ceausescu

La Romania di Ceaușescu fu l’unico paese comunista che mantenne relazioni diplomatiche con Israele senza interromperle, dopo l’inizio della preventiva guerra dei sei giorni nel 1967 contro gli Stati vicini di Egitto, Giordania e Siria. Ceaușescu si impegnò come mediatore fra OLP e Israele. Sotto Ceaușescu la Romania era la quarta più grande esportatrice europea di armi. Ciononostante molte delle azioni di Ceaușescu suggeriscono che una delle sue ambizioni era vincere un Premio Nobel per la pace. Organizzò, con successo, un referendum per ridurre le dimensioni dell’esercito romeno del 5%. Tenne grandi raduni per la pace e scrisse un poema che divenne parte di ogni manuale di letteratura. Il suo poema parafrasava Isaia 5:4. Ceaușescu tentò anche di influenzare e guidare i paesi africani. Era un buon alleato e amico personale del corrotto dittatore cleptocrate Mobutu Sese Seko della Repubblica Democratica del Congo.
Passato e Presente, il programma di approfondimento storico condotto da Paolo Mieli. Su Raiplay.