Stasera in tv arriva “Il principe del deserto”
 | 

Stasera in tv arriva “Il principe del deserto”

Il film di Jean-Jacques Annaud con Antonio Banderas

Stasera in tv arriva “Il principe del deserto”
È Antonio Banderas il protagonista del film “Il principe del deserto” di Jean-Jacques Annaud, in onda martedì 1° aprile alle 21.10 su Rai Movie. Arabia, inizi del Ventesimo secolo. Il guerriero Nesib, emiro di Hobeika, sconfitto il sultano Amar, si fa consegnare da quest’ultimo i suoi due figli, Saleeh e Auda. La rivalità dei due capi si riaccende anni dopo, quando la “Striscia gialla” che doveva restare secondo i loro accordi un territorio neutrale, entra nel mirino delle compagnie petrolifere. Nel cast anche Tahar Rahim, Mark Strong, Freida Pinto.
Trama molto avvincente, ricca di colpi di scena, gli attori sono ottimi come ritengo azzeccata la parte volutamente trash dell’emiro ribelle anteposta a quella più tradizionale e antica dell’altro.
Il film ha dialoghi molto ben fatti ed è  ricchissimo di perle di saggezza in ogni confronto verbale, tantissimi personaggi tutti ben recitati e credibili.
Trovo veramente curioso leggere recensioni negative su un film di questa fattura, almeno morale… ce ne fossero di pellicole che usano la semplicità in questo modo magistrale, unica nota dolente ma che ritengo comunque svolga il suo ruolo, è la lentezza di alcune parti, comunque un bel film, diverso. Due principi arabi, Amar e Nesib (Mark Strong e Antonio Banderas), pongono fine a una guerra sanguinosa e inutile per il controllo di un fazzoletto di deserto detta “striscia gialla”, che rimarrà per sempre terra di nessuno e a suggello del patto Amar affida i suoi due figli a Nesib. Qualche tempo dopo si scopre un grande giacimento petrolifero celato sotto quell’inutile pezzo di deserto che permette all’avido Nesib di arricchire la sua città e migliorare le condizioni di vita del suo popolo, occidentalizzando i suoi costumi e la sua politica. Amar interpreta questo come una dichiarazione di guerra.
Un appuntamento imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *