Stasera in tv arriva “La Confessione” con Peter Gomez
Dacia Maraini e Rocco Papaleo si raccontano

Dopo di lei, sarà la volta di Rocco Papaleo, al cinema con “Follemente” di Paolo Genovese e “U.S. Palmese” dei Manetti Bros, che parlerà dei suoi esordi prima in tv, poi al cinema come attore e regista.
Per quel che riguarda la sua carriera cinematografica, dopo essere stato assistente di Pasquale Squitieri ne Il colore dell’odio (1989), lavora in Francia come aiuto regista in una sorta di Tenente Colombo d’oltralpe dal titolo Le Chinois (1989). Scelto poi da Vittorio Sindoni, sempre come aiuto regista, nei film tv Come una mamma (1990), La scalata (1990) e Positano (1996), passerà (con il fratello) alla regia dell’episodio Consegna a domicilio del film fantastico-horror De Generazione (1994) che comprende al suo interno anche le regie di Alex Infascelli, Giorgio Bellocchio e Asia Argento.
Dopo essere stato assistente regista anche di Marco Bellocchio per Il principe di Homburg(1997), firmerà a nome Manetti Bros. il lungometraggio Torino Boys (1997), storia di un gruppo di tifosi nigeriani del Torino che viaggiano a Roma per assistere a una partita di Coppa Uefa.