Stasera in tv arriva “Romantici a Milano”
La città “nascosta”

A proposito di musica e di intrecci generazionali, in piazza Buonarroti troneggia ancora la grande opera postuma di Giuseppe Verdi. Dimora in cui musicisti di lunghissimo corso vanno a riposare, non smettendo di trasmettere la propria esperienza a giovanissimi colleghi, ospiti della stessa struttura.
Anche il fumettista Sergio Gerasi cerca un dialogo con le generazioni precedenti, riversando il suo spaesamento da quarantenne nelle sue tavole. E racconta il mutamento cromatico della città. Nella sua Milano immaginaria, eppure autentica, addolcisce il brutalismo della Torre Velasca con una ricollocazione marina e cattura nel suo pennino il più inquieto dei fantasmi cittadini, il Manzoni senza Provvidenza.
Piero, invece, è un habitué del mitico Bar Giamaica e ha fatto in tempo ad intuire che le persone in carne ed ossa possono essere viste come sculture viventi: forse l’opera più interessante, da osservare ed ascoltare.
Appuntamento assolutamente imperdibile.