Stasera in tv arriva “Splendida Cornice” con Geppi Cucciari
Tra gli ospiti Carlo Conti, Willie Peyote e Cristina D’Avena

È dedicata a “Pelléas et Mélisande” di Claude Debussy, messo in scena dal Teatro Regio di Parma, la puntata di “Prima della Prima” in onda giovedì 17 giugno alle 23.30 in prima visione su Rai5. Un’opera del silenzio, del non-tempo e del non-luogo, della quale Debussy scrisse: “Lavoro a cose che saranno comprese solo dai…
Domenica 29 novembre nuovo appuntamento su Rai3 con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Mago Forest, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Ale e Franz e con lo spazio d’approfondimento sull’attualità curato da Roberto Saviano. Alle 20 va in onda Che tempo che fa–anteprima, alle 20.30 Che tempo che fa e…
I tredici premi dell’edizione 2020 di Lucca Comics & Games saranno annunciati in esclusiva su Rai4, all’interno di una puntata speciale del magazine Wonderland, in onda sabato 31 ottobre, alle 22.55. Quest’anno, per la prima volta, Rai4 “si fa luogo” per l’importante cerimonia di chiusura in cui vengono annunciati i premi Gran Giunigi e Yellow…
Sarà disponible su STARZPLAY dal 13 giugno – con un episodio nuovo ogni domenica – Blindspotting, creata e prodotta da Rafael Casal (The Good Lord Bird – La storia di John Brown, Bad Education) e Daveed Diggs (Snowpiercer, Hamilton), entrambi protagonisti, produttori e autori dell’omonimo film. La puntata finale è prevista per l’8 agosto. La serie in 8 episodi riprende la…
Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) dedica la serata di venerdì 8 gennaio a una delle più celebri attrici italiane della storia del cinema, Sophia Loren.Si comincia alle 21.10 con “Pane, amore e…” film diretto da Dino Risi, terzo capitolo della saga cinematografica iniziata con “Pane, amore e fantasia”. Ormai in congedo, l’ex Maresciallo Carotenuto saluta Sagliena e, con…
L’Altro ‘900. Mario Soldati È una delle figure più eclettiche e sfaccettate del Novecento: letteratura, cinema, televisione, radio – gli ambiti nei quali si è espresso – non bastano a ritagliare un ritratto esaustivo di Mario Soldati, torinese di nascita, classe 1906, la cui vita è stata orientata sempre da una intensa curiosità. La racconta…