Stasera in TV: “Città segrete”. Lisbona

Recupererà la sua data lunedì 8 giugno, alle ore 19:00, con una performance per “Live at Home” da Roma, Nadia Straccia, in arte Nadimop, cantante italo-americana che spazia in vari generi musicali, dal gospel al soul, dal funky all’house, chill, ambient, rap e jazz. Saltata a causa di problemi tecnici lo scorso 21 maggio, la diretta streaming,…
Per il ciclo “Dream Team” sabato 12 giugno, alle 21.20 su Rai4, c’è “Sex Crimes – Giochi pericolosi”, thriller a tinte sensuali che porta in scena una morbosa vicenda di violenze e ricatti e ha come protagonisti Matt Dillon, nei panni di un professore accusato di violenza sessuale, Denise Richards e Neve Campbell, che interpretano…
Un viaggio nella prima collezione pubblica al mondo: lo storico dell’arte Antonio Paolucci racconta i tesori dei Musei Capitolini nell’appuntamento con la serie “Museo Italia”, in onda lunedì 15 agosto alle 19.25 su Rai5. Nello scenario di piazza del Campidoglio il professor Paolucci illustra le vicende della statua di Marco Aurelio, unica statua equestre di…
Un ricco calendario di appuntamenti a corollario del nuovo allestimento di un caposaldo del teatro musicale italiano come Tosca di Giacomo Puccini, che inaugurerà la Stagione lirica 2022 del Teatro Comunale di Bologna. Un’offerta pensata per il pubblico, per farlo entrare ancora di più nello spettacolo con la regia di Hugo De Ana e la direzione di Daniel…
Sarà un appuntamento Enogastronomico organizzato dall’Associazione Culturale Nobile Compagnia della Buona Tavola in collaborazione con Verona Green Movieland (evento aperto a tutti previa prenotazione obbligatoria a [email protected] con quota di partecipazione) ad aprire il Teodorico Summer Fest 2023, la rassegna che dal 13 al 15 agosto torna sulla Terrazza antistante Castel San Pietro di Verona con i suoi appuntamenti di cinema, eventi,…
Venerdì 18 settembre Avamposti Festival approda al Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze), storica sede del Teatro delle Donne che organizza il festival: “Teoria del numero perfetto applicata alle storie dell’utopia socialista – ovvero l’impossibilità di dialogare” è lo spettacolo di Antonio Fazzini e Filippo Renda dedicato all’incontro “impossibile” tra un matematico e un attore, ospiti…