Vai al contenuto

Stasera in tv Fantascienza sentimentale, in “Humandroid”

Quando Robocop ha un’anima

Stasera in tv Fantascienza sentimentale, in "Humandroid"

Un robot costruito per combattere scopre di avere un cuore d’oro: ecco “Humandroid”, programmato da Rai Movie per martedì 24 ottobre, alle 21.15.

Sudafrica, in un futuro vicinissimo: a Johannesburg il crimine imperversa e le autorità locali decidono di servirsi di una squadra di automi armata ed efficiente. Dopo qualche anno i robot vengono ritirati dalla fabbrica, ma uno di loro resta in circolazione: si chiama Chappie ed è dotato di una coscienza umana.

Fantascienza non solo sentimentale, “Humandroid” abbonda di azione e non mancano momenti brutali. Blomkamp, specialista del genere, affronta un tema piuttosto attuale, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo (centrato) di coinvolgere un pubblico più vasto rispetto agli appassionati del genere.

Noto per i suoi film di fantascienza dallo stile quasi documentaristico, cinéma vérité, contenenti effetti speciali fotorealistici ed elementi di critica e satira sociale, nel 2009 Neill Blomkamp, il regista del film, è stato inserito da Time tra le 100 persone più influenti al mondo, mentre nel 2011 Forbes l’ha classificato come la 21ª celebrità più potente d’Africa.

Nel 2010 è stato candidato all’Oscar alla migliore sceneggiatura non originale per il suo film d’esordio, District 9, basato su un suo precedente cortometraggio, Alive in Joburg; ha diretto anche i lungometraggi Elysium e Humandroid.

La sua carriera come regista inizia dirigendo video musicali e spot pubblicitari per marchi come Citroën, Nike e Adidas. Successivamente lavora come tecnico degli effetti speciali per la Embassy Visual Effects di Vancouver, così come per la Rainmaker Digital Effects

Grazie ai suoi cortometraggi, Neill viene notato dal regista Peter Jackson, all’epoca scelto come produttore della trasposizione cinematografica di Halo, che lo propone come regista del progetto. Dopo numerosi screzi tra la 20th Century Fox e Blomkamp e l’aumentare della spesa preventiva, con problemi relativi alla ripartizione degli introiti tra produttori, la produzione del film viene sospesa

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend