Vai al contenuto

Stasera in tv grande appuntamento con “I comanceros”

Stasera in tv grande appuntamento con "I comanceros"

Emozione e avventura in un western d’impianto classico: è “I comanceros”, proposto lunedì 30 ottobre alle 21.15 su Rai Movie. La storia è ambientata in Louisiana nel 1853: l’avventuriero Paul Regret è ricercato per aver ucciso in duello il figlio di un giudice. Sulle sue tracce il ranger Carter, che si sta occupando anche di una pericolosa banda di malviventi, i comanceros, violentissimi e alleati con gli indiani. Regret viene catturato, ma si dimostra uomo di valore e riesce a entrare nelle grazie di Carter: l’uomo sarà arruolato nei Texas ranger per aiutarli a sconfiggere i banditi. Michael Curtiz, regista di “Casablanca”, riesce in questo film a dare particolare spessore e umanità a John Wayne.

Ungherese di nascita, Curtiz emigrò negli Stati Uniti nel 1926 diventando uno dei più grandi registi di Hollywood, conosciuto principalmente per La leggenda di Robin Hood e Gli angeli con la faccia sporca (1938), Casablanca (1942) e Bianco Natale (1954).

A Hollywood ebbe una carriera prolifica che lo portò a lavorare su oltre un centinaio di film di ogni genere. Durante gli anni trenta, alla Warner Bros. arrivò a occuparsi anche di 4 film in un anno, da solo o in collaborazione con altri cineasti. Capitan Blood (1935) segnò l’inizio di un fortunato ciclo di film d’avventura con Errol Flynn. Negli anni quaranta figurava tra i registi meglio pagati raggiungendo la cifra di 3.600 dollari a settimana.

Nel 1954 il regista lasciò la Warner Bros. ed ebbe inizio il suo declino artistico; infatti, anche se realizzati con la partecipazione di grandi stelle come Gary Cooper, Sophia Loren o John Wayne, i suoi ultimi film non ebbero il successo sperato, a parte forse La felicità non si compra (1956), L’orgoglioso ribelle (1958) e I comanceros (1961). Durante la sua carriera ottenne quattro candidature all’Oscar al miglior regista, vincendo la prestigiosa statuetta nel 1944 con Casablanca.

Un appuntamento assolutamente da non perdere.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend