Stasera in tv grande appuntamento con “Private”
Una difficile convivenza
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere con un grandissimo prodotto cinematografico. Anche su Raiplay.
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere con un grandissimo prodotto cinematografico. Anche su Raiplay.
In occasione del secondo centenario della morte di Antonio Canova (1757 – 1822), Villa Carlotta celebra l’eredità di uno dei più grandi maestri della scultura di tutti i tempi, in grado di trasformare l’idea stessa della scultura e la sua tecnica, creando capolavori immortali diventati popolari e riprodotti in tutto il mondo. Le celebrazioni di questo anno…
Sabato 26 marzo nuovo appuntamento con il cinema action cult in prima serata alle 21.20 su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) per il ritorno in azione di Casey Ryback, il sottufficiale dei Navy Seals interpretato da Steven Seagal e protagonista di “Trappola sulle Montagne Rocciose”. Ryback è in viaggio con la nipotina Sarah verso Washington…
Nel giugno 1941 Mussolini decide di inviare in Russia il Corpo di Spedizione Italiano in Russia. Circa 60 mila uomini agli ordini del Generale Messe, schierati in Ucraina lungo la linea del fronte attestata sul fiume Dnepr. Nel 1942 Mussolini invia altre truppe sul fronte orientale creando l’Armata Italiana in Russia. Spedizioni militari raccontate da…
La figura di Martin Luther King Nel giorno dell’anniversario dell’assassinio di Martin Luther King, “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, in onda giovedì 4 aprile alle 17.05 su Rai Radio1, ricorda il leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani. Nell’aprile 1968 Martin Luther King si reca a Memphis per partecipare ad una…
Nella puntata di “Tg2 Italia”, la rubrica in onda venerdì 25 giugno alle 10.10 su Rai2, si parlerà dei Campionati Europei di Calcio e delle prossime Olimpiadi di Tokyo. Ospite di Marzia Roncacci il giornalista della Testata sportiva Rai Marco Franzelli, che commenterà l’ottimo esordio degli azzurri e le notizie, le curiosità e anche qualche…
Il terzo appuntamento della prima parte del BAFF – B.A. Film Festival 2021 – Sabato 18 settembre alle 21.00 al Teatro Sociale Delia Cajelli (Piazza Plebiscito) – è dedicato a Roberto Rossellini, uno dei registi che hanno fatto la storia del cinema italiano, autore di capolavori come Roma città aperta, Paisà e Il generale della Rovere. In apertura di serata il direttore artistico del festival Steve Della Casa intervisterà…