È un viaggio nel tempo, tra delusioni e porte in faccia, storia familiare e tanti aneddoti lo spettacolo di Enrico Brignano, in onda martedì 15 aprile alle 21.20 su Rai 2. “
Ma… diamoci del tu!“, un titolo che vuole essere un invito a raccontarsi mettendosi a nudo.
Uno spettacolo di Enrico Brignano, scritto con Emanuela D’Angelo e con la collaborazione ai testi di Alessio Parenti; musiche originali di Andrea Perozzi, una produzione ITV Movie Banijay Company, in collaborazione con Vivo Concerti, direttore di produzione Marida Perrone e Federico Angeli, delegato alla produzione Rai Valeria Destefanis, regia Luigi Antonini.
Brignano, nel 1999 recita con Vittorio Gassman nella commedia La bomba; l’anno seguente decide di passare dietro la macchina da presa, dirigendo Vittoria Belvedere, Samuela Sardo, Zoe Incrocci, Pia Velsi e Luigi Diberti nella commedia romantica Si fa presto a dire amore, storia di un trentenne che, abbandonato dalla fidanzata, passa da un amore all’altro e da una disavventura all’altra. Il film non incassa come avrebbe sperato l’autore, così Brignano si riveste da attore e affianca Rupert Everett in South Kensington (2001), ma soprattutto conquista ancora una volta il piccolo schermo con piccole ma buone interpretazioni in film tv come: Sant’Antonio da Padova (2002), Il bambino di Betlemme (2002) e Raccontami una storia (2006), Finalmente Natale (2007). Nel 2007 lo ritroviamo in una nuova commedia napoletana ad opera di Vincenzo Salemme, SMS – Sotto mentite spoglie e dal 2008 al 2010 gira bene tre film diretto da Carlo Vanzina: Un’estate al mare, Un’estate ai Caraibi e La vita è una cosa meravigliosa. L’anno successivo torna con l’ennesima commedia, questa volta accanto all’attore-doppiatore Francesco Pannofino: con Faccio un salto all’Avana le risate sono assicurate! Sempre nel 2011 è ancora al cinema con Ex: Amici come prima!, diretto da Carlo Vanzina. Nel 2013 è protagonista del film di Andrea Zaccariello Ci vediamo domani.