Vittoria Puccini tra dark web e reati contro i minori
Elena Zonin (Vittoria Puccini) è un vice questore della Polizia, specializzata in crimini informatici, che vive e lavora a Roma e da anni indaga su una rete di pedofili responsabile del rapimento e del traffico – sul dark web – di minori. Quando dalle acque della Laguna di Venezia affiora il corpo senza vita di Gilberto, un adolescente apparentemente sucida, il vice questore Zonin lo collega immediatamente al “suo” caso, e parte per Venezia, da dove si era allontanata vent’anni prima. Qui ritroverà il vice questore aggiunto Daniele Vianello (Alessandro Roia) e la moglie Giulia (Sarah Felberbaum), un tempo la sua migliore amica. Le indagini porteranno alla scoperta di un caso complesso e articolato, e i tre dovranno fare i conti, oltre che con il loro passato, con nemici potenti e insospettabili, in una missione che metterà a repentaglio la loro stessa vita. E’ la trama di “Non mi lasciare”, la nuova serie di Rai Fiction per Rai1, con la regia di Ciro Visco: quattro prime serate, una storia tesa e realistica, con al centro un tema tanto delicato quanto attuale come quello dei reati informatici e dei crimini contro l’infanzia, in onda da lunedì 10 gennaio.
Per visualizzare il NewsRai dedicato aprire il link.
Nei panni di Benito Mussolini, sarà Luca Marinelli il protagonista di M. IL FIGLIO DEL SECOLO, la nuova serie Sky Original adattamento dell’omonimo romanzo di Antonio Scurati vincitore del Premio Strega e bestseller internazionale, che racconta la nascita del fascismo in Italia e l’ascesa al potere del Duce Benito Mussolini. Nominato ben 5 volte ai David di Donatello…
per un’educazione sentimentale e civile L’idea di “Riserva Indiana” nasce dall’’urgenza di un’educazione sentimentale e civile. E gli strumenti che possono aiutare in questa audace missione sono musica e parole. Arriva su Rai 3, da lunedì 27 maggio alle 20.20, il programma di Rai Cultura condotto da Stefano Massini. Attraverso l’ausilio delle canzoni che hanno…
“In sala “Black Parthenope”, l’esordio di Alessandro Giglio, prodotto da Volcano Pictures e WAM. Black Parthenope è un thriller dalle tinte horror girato quasi completamente nella Napoli Sotterranea, la città sotto la città più estesa al mondo, densa di storia, leggende, misteri e luoghi quasi inarrivabili. Prendendo spunto dalla leggenda del “munaciello”, come tramandata da…
Dopo il clamoroso successo dei concerti di Dimartino Colapesce, Ghemon e Fulminacci, il Luce Music Festival si prepara ad accogliere martedì 20 luglio, alla Masseria Lama Balice a Bitonto (BA), un gigante della musica italiana come Francesco De Gregori, per la prima data pugliese del suo “DE GREGORI & BAND LIVE – GREATEST HITS”. In…
Nella puntata di “Tg2 Italia”, la rubrica in onda venerdì 4 giugno alle 10.10 su Rai2, si parlerà di emergenze ecologiche nel mondo e in particolare in Italia. Temi che anticipano la Giornata dell’Ambiente che sarà celebrata sabato. Ospiti di Marzia Roncacci, Andrea Barbabella della Fondazione Sviluppo Sostenibile; Daniele Contini del Cnr; il professor Angelo…
Nuovo appuntamento martedì 24 maggio alle 10.50 su Rai 3 con Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Si parlerà del glaucoma, la seconda causa di disabilità visiva e cecità in Italia: quanto è importante la prevenzione? Risponderà alle domande Leopoldo Spadea, direttore di oftalmologia al Policlinico Umberto I di…