Stasera in TV: “Per fortuna che c’è Riccardo Su Rai5 (canale 23)”. “That’s Life!”

Dopo il periodo di lockdown che ha coinvolto, in misura diversa, buona parte delle nazioni in tutto il mondo, escono i primi bilanci dal punto di vista ambientale: le emissioni di monossido di carbonio si sono ridotte praticamente in tutto il pianeta. Ma a che prezzo? Ed è abbastanza? Cosa succederà ora con la necessaria…
Sipsmith London Dry Gin, il distillato che ha segnato l’ascesa del ‘gin-rinascimento’ mondiale, nasce da un’amicizia, quella di Sam Galsworthy e Fairfax Hall, e dalla passione, che ha legato Jared Brown, uno dei più importanti scrittori e storici della miscelazione, al mondo del bar. I tre fondatori hanno deciso, infatti, nel 2007, di lavorare insieme per produrre il miglior London Dry Gin…
Al via lunedì 4 settembre 2023 la prima edizione dello Young Sparks Symposium, l’incontro delle “giovani faville”, studentesse e studenti provenienti da ogni parte del mondo. Il Simposio, organizzato nell’ambito del Programma Erasmus+ dall’Università degli Studi di Perugia, dalla Brunello Cucinelli spa e dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE, si svolgerà dal 4 al 7 settembre con la partecipazione di oltre 120 giovani accompagnati da decine di…
“Portati a 53,6 milioni di euro i fondi per sostenere il mondo dello spettacolo escluso dal Fus. Un intervento significativo, che permette di aiutare le tante, piccole realtà attive nel teatro, nella musica, nella danza, nel circo e tuttavia prive del sostegno statale. Artisti e professionisti, capaci di vivere del proprio talento, stanno attraversando un…
Un importante programma in presenza e un rinnovato palinsesto online, in un festival dal format ibrido che vuole segnare un ritorno allo stare insieme e al vivere la scienza in prima persona. Da giovedì 21 ottobre a lunedì 1° novembre a Genova torna il Festival della Scienza nel segno delle Mappe, parola chiave della diciannovesima…
L’imprenditoria femminile sotto pandemia non si ferma. Mentre ci si interroga sulla didattica a distanza e su ciò che questa comporta per le nuove generazioni, un team di donne, imprenditrici, danzatrici dà vita a Roma al primo liceo coreutico all’interno di un centro Internazionale per danzatori e polo di ricerca artistica, il DAF Dance Arts Faculty – Centro Internazionale per il Perfezionamento e…