Stasera in TV: “Sabato classica Su Rai5 (canale 23)”. Verdi e Mahler

Dopo tanti mesi di chiusura BASE finalmente riapre le porte al pubblico. Da lunedì 3 maggio si potrà tornare a vivere il cortile di via Bergognone 34 per studiare e incontrarsi, anche per una colazione al sole, uno spritz al tramonto o un brunch domenicale nella grande piazza abitata dell’ex Ansaldo. E poi…all’interno ci sarà il Burò, pronto…
Domani 12 maggio sarà la terza giornata della 41ma edizione del Bellaria Film Festival, dedicato al cinema indipendente, che si terrà a Bellaria Igea Marina (RN) sino a domenica 14 maggio. Il primo appuntamento della giornata si terrà alle ore 11.00 presso La Torre Saracena (Via Torre 75) con l’incontro “Storie per fare le storie: il cinema indipendente” a cura…
Il film cortometraggio Miss Agata, scritto, co-diretto e interpretato da Anna Elena Pepe, che vede nel cast anche Andrea Bosca, Chiara Siani e Yahya Ceesay, verrà presentato il 4 dicembre in anteprima in concorso al Souq Film Festival (1-4 dicembre 2022), la manifestazione dedicata ai valori dell’inclusione e della coesione sociale. Co-diretto da Sebastian Maulucci e prodotto da Ladybug Crossmedia (Italia) e Tabit Films (Inghilterra) in una co-produzione italo-inglese, Miss Agata è una…
“Polo Nord” fu un’elaborata operazione orchestrata dai tedeschi: il 17 giugno 1942 riuscirono a catturare un agente britannico, scoprendo la fitta ed elaborata rete di spie inglesi trapiantate in Olanda all’inizio della guerra, che avevano il compito di sostenere la resistenza inviando informazioni alla propria intelligence. La maggior parte di questi agenti venne così intercettata,…
Nell’animato dibattito intorno alla libertà che oggi caratterizza lo scontro tra pro-vax e no-vax, lo storico della medicina Gilberto Corbelli e il politologo Alberto Mingardi, mercoledì 10 novembre a Quante Storie, in onda alle 12.45 su Rai3, riflettono su ciò che resta del principio di responsabilità individuale nei rapporti sociali e invocano la necessità di…
Dopo lo straordinario successo delle precedenti edizioni, torna REF Kids + Family, la sezione del Romaeuropa Festival curata da Stefania Lo Giudice interamente dedicata ai bambini e alle loro famiglie. Anticipata quest’anno dalle anteprime dell’Akram Khan Dance Company e Sue Buckmaster, autori di Chotto Xenos, e dal concerto di Margherita Vicario, Cosa vuoi che ne capiscano, son bambini, Ref Kids entra nel vivo…